-
LA SCOPERTA DELLE CASCATE VITTORIA
Le Cascate Vittoria (Victoria Falls) sono senza dubbio una delle attrazioni più visitate del continente Africano e tra le cascate più spettacolari al mondo. Con una lunghezza di quasi 2 chilometri e un’altezza di oltre 100 metri, questa incredibile meraviglia naturalistica delinea con il potente flusso d’acqua il confine tra Zimbabwe e Zambia. Nel 1851, David Livingstone, un medico, missionario ed esploratore Scozzese, sentì parlare per la prima volta delle grandi cascate dalla popolazione locale, ma fu solo nel 1855 che decise di visitarle. Trascorse la notte sull’isola di Kalai, a pochi chilometri a monte delle cascate, e la mattina dopo partì con una piccola canoa per avvicinarsi al “fumo tonante”.

Arrivò all’isola più grande sul bordo delle cascate, ora chiamata Livingstone Island e da lì ebbe la sua prima visuale sulle cascate. La vista fu così impressionante che Livingston nel suo diario di viaggio scrisse: “Nessuno può immaginare la bellezza di questa vista basandosi su qualsiasi cosa che abbia osservato in Inghilterra. Non era mai stato visto prima d’ora da occhi europei, ma panorami così belli dovevano essere stati osservati dagli angeli in volo“. Così chiamò le cascate ”Vittoria” in onore della Regina Vittoria d’Inghilterra, ma il popolo indigeno Kalolo-Lozi aveva già il proprio nome per riferirsi alle cascate, ovvero “Mosi-oa-Tunya“, il Fumo che Tuona!

Una volta giunti nella piccola città vicino alle Cascate Vittoria, chiamata appunto Victoria Falls, si possono individuare altissime colonne di spruzzi e udire il frastuono a centinaia di metri di distanza poiché al culmine della stagione delle piogge, oltre 500 milioni di metri cubi di acqua al minuto ”precipitano” nella stretta e profonda gola sottostante. Abbiamo ammirato le cascate per ben due volte unendole ad un viaggio in Botswana. La prima volta a Luglio 2010, la seconda a giugno 2018. Senza dubbio non mancheremo di visitarle una terza!

-
COME VISITARE LE CASCATE VITTORIA
Le Cascate Vittoria si estendono all’interno del Parco Nazionale delle Victoria Falls (sul lato dello Zimbabwe) e del Parco Nazionale Mosi-Oa-Tunya (sul lato dello Zambia). Perciò, per visitarle in tutta la loro bellezza, dovrete entrare da due ingressi in due Paesi diversi. Se vi state chiedendo quale è il lato più bello, avendoli visti tutti e due, vi suggeriamo assolutamente di visitare le cascate dal lato Zimbabwe e di effettuare la visita dal lato Zambia solamente se avete tempo.
1. Lato Zimbabwe
La biglietteria delle Cascate si trova a soli 10 minuti a piedi dalla piccola città di Victoria Falls. Se siete in auto, troverete un ampio parcheggio proprio di fronte l’ingresso. Una volta entrati, troverete il centro informazioni e la mappa del Parco. La visita si svolge lungo un sentiero asfaltato pianeggiante che porta a 16 punti d’osservazione. Il punto nr. 1 è la Statua di Livingston, mentre l’ultimo, il nr. 16, è il Ponte sulla Ferrovia. Uno dei punti più spettacolari è il nr. 15, chiamato Danger Point, che si affaccia proprio sulla gola. Fate molta attenzione perchè in questo punto non ci sono barriere. Portatevi una k-way o noleggiatela vicino l’ingresso perchè verrete completamente inzuppati dagli spruzzi continui delle cascate nei vari punti d’osservazione e lungo il percorso! Il tempo per completare questa piacevole camminata è all’incirca di 1 ora e 30 minuti.
Il costo del ticket di ingresso al Parco è di 30 USD (cash o carta di credito), mentre il gate è aperto dalle 6 alle 18.
2. Lato Zambia
Per raggiungere la biglietteria dal lato Zambia da Victoria Falls, seguite semplicemente la strada che porta all’ingresso lato Zimbabwe, proseguite dritti a piedi e arriverete al posto di frontiera. In tutto, per arrivare alla biglietteria impiegherete circa 25 minuti. Una volta entrati, avrete a disposizione tre sentieri principali per osservare le cascate. Il primo sentiero, che è quello principale, permette di osservare la cataratta est da una posizione molto ravvicinata. Preparatevi ad essere completamente inzuppati dagli schizzi e fumi della cascata (potete affittare una mantella direttamente all’ingresso). Il percorso è abbastanza breve ed il punto d’osservazione più bello si trova sul Knife-Edge bridge, un piccolo ponte che attraversa una profonda gola e conduce ai punti di osservazione più a ovest.
Un altro sentiero, – il secondo -, è una ripida discesa che porta nella gola di Batoka alla famosa Boiling Pot, dove iniziano le rapide dello Zambesi. Il terzo sentiero porta a monte vicino al bordo delle cascate, dove potrete ammirare il fiume Zambesi che precipita nella gola. La nota positiva della visita di questo lato è che permette di godere di un bellissimo tramonto sulle cascate. Il gate è vicino ai punti di osservazione e permette di uscire prima della chiusura.
Il costo del ticket di ingresso al Parco è di 20 USD ed il gate è aperto dalle 6 alle 18.

-
QUANDO ANDARE ALLE CASCATE VITTORIA
Prima di tutto, bisogna premettere che il livello stagionale del fiume Zambesi cambia quotidianamente l’aspetto delle Cascate. Perciò, a seconda della stagione in cui farete tappa in questo luogo meraviglioso, avrete una visuale differente.
Il periodo migliore per visitare le Cascate Vittoria è decisamente la stagione secca, soprattutto i mesi di giugno (da fine mese), luglio e agosto, quando la portata d’acqua del fiume Zambesi permette di ammirare le cascate in tutto il loro splendore. Verso la fine della stagione secca (settembre – novembre), il lato dello Zambia potrebbe essere completamente asciutto, mostrando solo rivoli d’acqua e le sue imponenti rocce. In questo periodo è meglio concentrare la visita dal solo lato Zimbabwe. Durante la stagione delle piogge (gennaio – aprile), dove ovviamente il fiume Zambesi ha la maggior portata d’acqua, le cascate potrebbero non essere visibili a causa degli incredibili volumi di spruzzi e spray d’acqua che si vengono a creare.
-
COME RAGGIUNGERE LE CASCATE VITTORIA
Come già detto, le Cascate si trovano al confine tra Zambia e Zimbabwe, molto vicine anche al confine con il Botswana. Solitamente, sono la tappa iniziale/finale di in viaggio in uno di questi 3 Paesi. Vicino alle cascate si trovano ben 2 aeroporti: l’aeroporto di Victoria Falls (lato Zimbabwe) e l’aeroporto di Livingstone (lato Zambia). Entrambi gli aeroporti sono molto piccoli e prevalentemente serviti da voli con il Sudafrica. Una volta in aeroporto, potete prendere un taxi o prenotare in anticipo un trasferimento privato con Viator.com.
Se siete in visita al Parco Chobe in Botswana, la cittadina di Victoria Falls dista solamente 80 km da Kasane. Cercate di raggiungere il posto di confine di Kazungula di mattina presto perchè è molto piccolo e veramente affollato da locali e turisti. Pensate che abbiamo perso più di 1 ora per completare la richiesta. Se da Kasane siete diretti a Livingstone in Zambia, la prima parte di strada è praticamente la stessa. Giunti al posto di confine di Kazungula, invece di proseguire sulla A33, dovrete svoltare a sinistra e attraversare il fiume prendendo una chiatta (il Kazungula ferry). Per ovviare a le lunga attesa che comporta questa piccola chiatta, è stato costruito un nuovissimo ponte che dovrebbe diventare operativo a breve.
Il visto per lo Zimbabwe e per lo Zambia si ottiene direttamente in aeroporto o al posto di confine lungo il Victoria Falls Bridge (a Kazungula se arrivate dal Botswana).
-
DOVE DORMIRE ALLE CASCATE VITTORIA
Sistemazioni lato Zimbabwe
Nonostante Victoria Falls sia una piccola città, attira centinaia di migliaia di turisti ogni anno e ovviamente offre un’ottima scelta di sistemazioni per tutte le tasche. Si trovano campeggi attrezzati per accamparsi con la propria tenda, hotel economici ed anche lodge esclusivi. Abbiamo dormito al Victoria Falls Rest Camp. Presso la reception si trova una piccola agenzia di viaggi che offre e organizza tutti i viaggi e le attività in questa area. Cliccate qui per vedere tutte le sistemazioni di Victoria Falls con booking.com.
Lungo la strada principale troverete anche alcuni ristoranti (abbiamo cenato al ristorante Mama Africa). Se volete provare un’esperienza differente, cenate al ristorante Boma che vi delizierà con i suoi eccellenti barbecue e intratterrà con danze tribali. Cliccate qui per vedere i ristoranti e le recensioni dei clienti con TripAdvisor.
Sistemazioni lato Zambia
Troverete un paio di ottime sistemazioni proprio nelle vicinanze del gate del Parco (il Royal Livingstone Hotel ed il Avani Resort) e una buona scelta di alloggi nella cittadina di Livingstone. Cliccate qui per vedere le sistemazioni di Livingstone.
-
ALTRE ATTIVITA’ E TOUR ALLE CASCATE VITTORIA
Oltre alla visita delle cascate lungo i sentieri, ci sono decine di altre attività/escursioni, alcune per tutti, altre solo per i più temerari, che si possono fare rimanendo in questa bellissima area per più giorni. Alcune attività sono solo stagionali perchè possono essere svolte quando il flusso d’acqua del fiume Zambesi è minore. Troverete diversi tour operator in città, presso alcuni hotel, oppure potrete prenotare le vostre attività attraverso le piattaforme web Viator.com e GetYourguide.com dove gli operatori locali pubblicizzano i loro tour.
1. Volo in elicottero
In entrambe le nostre visite abbiamo fatto questa indimenticabile esperienza che reputiamo decisamente la più bella. Vedere le cascate dal cielo è mozzafiato, perchè permette di osservare e comprendere la maestosità di questa meraviglia della natura. Le piccole compagnie di volo offrono diverse opzioni con costi e durata differenti. Il nostro volo, della durata da 15 minuti, è stato effettuato con la compagnia Bonisar al costo di 150 USD. Nonostante 15 minuti sembrino pochi, sono più che sufficienti per vedere le cascate da diverse angolazioni. Cliccate qui per vedere il video che abbiamo girato dall’elicottero.

2. Crociera sullo Zambesi al tramonto
Navigare lungo il fiume Zambesi al tramonto all’interno dei Parchi Nazionali del Mosi-oa-Tunya e dello Zambesi, osservando la ricca fauna selvatica è sicuramente un’opzione da tenere in considerazione. Durante la navigazione non è difficile avvistare scimmie che balzano tra gli alberi, grandi ippopotami che sguazzano nelle pozze, elefanti che scendono lungo le sponde del fiume per abbeverarsi e coccodrilli del Nilo che riposano lungo le rive. Il tutto, ovviamente, di fronte ai colori del magnifico tramonto africano..Il costo della crociera è di circa 70 USD.

3. Bungee jumping, zip line (bridge slide) ed altalena (bridge swing) dal Victoria Falls Bridge
Se siete amanti del brivido e volete vivere esattamente 4 secondi di caduta libera e 111 metri di pura adrenalina con uno spettacolare sfondo sulle maestose Cascate Vittoria, andate dritto al Victoria Falls Bridge, sulla strada che porta verso lo Zambia. Qui c’è un baracchino dove potrete cimentarvi in uno dei bungee jumping più panoramici e unici del mondo. Se invece di fare un salto nel vuoto, preferite un approccio più soft, potete provare la Zip line (può essere fatta in tandem) o la bridge swing (altalena). Il costo per il Bungee jumping è circa 200 USD, la Zip line circa 60 USD, mentre la bridge swing circa 200 USD. Ricordate di portare con voi il passaporto.
4. Rafting sul fiume Zambesi
Le acque del fiume Zambesi offrono la possibilità di sperimentare il rafting attraverso 23 chilometri di paesaggi mozzafiato. Prima di prenotare, informatevi sempre sul livello di difficoltà dell’escursione (dovrebbero essere rapide di classe IV e V). Il costo di questa emozionante escursione è di circa 170 USD. Per mezza giornata è invece di circa 120 USD.
5. Discesa alla Boling Pot
Il sentiero che porta alla Boiling Pot (il punto in cui iniziano le rapide dello Zambesi) all’interno della gola di Batoka, è lungo circa di 2 km e comincia vicino all’ingresso delle cascate Vittoria dal lato dello Zambia. Il percorso è una ripida discesa che passa attraverso la foresta pluviale fino a raggiungere il fiume Zambesi nelle vicinanze del Victoria Falls Bridge.
6. Nuotare sotto le cascate
Viene offerta da alcuni tour operator una escursione che arriva alla base delle delle cascate dove, oltre allo strabiliante panorama, è possibile fare il bagno in alcune piscine rocciose. Una volta scesi nella gola di Batoka, si prende una zattera per avvicinarsi alle cascate. Questa escursione, chiamata swim under Victoria Falls, è stagionale e si svolge da agosto a gennaio a seconda del livello dell’acqua. La durata è di circa 3 ore mentre il costo 100 USD.
7. Devil’s pool e Livingstone Island
Durante la stagione secca, quando il livello delle acque del fiume Zambesi è più basso (agosto-novembre), si forma una piscina naturale “a sfioro” tra le rocce proprio sul bordo delle cascate. Prima di raggiungere la piscina, dovrete fare un breve tratto a nuoto nel fiume Zambesi. La Devil’s Pool è veramente molto turistica e potrete rimanervi all’interno pochissimi minuti. Sarete sempre seguiti da una guida. Per rilassarvi all’interno della piscina naturale dovrete prendere parte al tour dell’isola di Livingstone, il luogo dove l’esploratore arrivò quando scopri’ le cascate. Il tour prevede un giro in barca attraverso lo Zambesi, una passeggiata sull’isola, e, per chi vuole, il bagno nella Devil’s Pool. L‘escursione costa circa 100 USD.
8. Safari
Le Cascate Vittoria si trovano vicino a molti bellissimi Parchi Nazionali dove potrete effettuare emozionanti safari alla ricerca dei “big five” e godervi una giornata circondati dalla natura selvaggia Africana. Per esempio, potrete fare escursioni nel Parco Hwange , nel Parco del Lower Zambesi e nel Parco Chobe.

1 Comment
Le cascate sono uno spettacolo! Speriamo di tornare a viaggiare presto.