Visita al Santuario dei Rinoceronti di Ziwa
Guidando verso nord-ovest da Kampala verso Murchinson Falls National Park, vale la pena visitare il Santuario dei Rinoceronti di Ziwa. Con una breve camminata attraverso i percorsi del piccolo parco si va alla ricerca del rinoceronte bianco, animale in via di estinzione a causa della caccia di frodo alla ricerca del suo prezioso corno. Vale la pena una breve visita perchè il Santuario di Ziwa è l’unico luogo in Uganda dove i rinoceronti sopravvivono ancora e si riproducono con la speranza futura di essere reintrodotti al Murchinson Falls National Park ed al Kidepo Valley National Park quando il loro numero sarà incrementato.

Il rinoceronte è uno dei famosi “Big Five” africani e, prima degli anni ’80, l’Uganda era “casa” di oltre 600 di questi possenti animali. Sfortunatamente, a causa del massiccio bracconaggio e della guerra civile, il numero di rinoceronti si è ridotto notevolmente anno dopo anno fino al 1983 quando fu segnalato l’ultimo avvistamento. Nel 2005, su iniziativa di due organizzazioni, la Rhino Fund Uganda e l’Uganda Wildlife Authority, è stato avviato un progetto per reintrodurre i rinoceronti in Uganda con l’obiettivo di incrementare il loro numero nel corso degli anni. Al momento (Marzo 2020) il “Santuario” ospita 22 rinoceronti in totale, con 15 adulti e 7 giovani. Al momento della nostra visita nel 2018, gli ultimi arrivati erano “Apache” e “Madam”, nati rispettivamente il 26 luglio 2017 e il 26 agosto 2017.

All’arrivo della Riserva, si ha l’opportunità di comprendere meglio questa bellissima realtà parlando con i rangers che ogni giorno sono a contatto con questi animali maestosi. Prima di partire per la camminata addentrandoci nella boscaglia, i rangers desiderano informarci sul comportamento e le regole da rispettare soprattutto un volta arrivati nella posizione di avvistamento dei rinoceronti. Di solito, prima di riuscire a raggiungere i luoghi frequentati dai rinoceronti si impiega 1 ora, ma questo dipende soprattutto dalla posizione di questi animali selvatici in continuo movimento. Inoltre è concesso rimanere in presenza dei rinoceronti per un massimo di 60 minuti quindi bisogna cercare di sfruttare al meglio questa esperienza unica. Se siete fortunati avrete l’opportunità di vedere diverse famiglie di rinoceronti poichè, a volte, si trovano a poca distanza l’una dall’altra. Durante la camminata attraverso i sentieri della Riserva non è raro individuare anche altri animali selvatici come i Kob dell’Uganda, gli Oribi, e varie specie di uccelli.

Informazioni sul Santuario dei Rinoceronti
Come arrivarci: la riserva è situata nel distretto di Nakasongola, a circa 170 Km da Kampala lungo la strada Kampala – Masindi. Se invece state alloggiando a Kampala/Entebbe, potete contattare direttamente la Riserva per organizzare la visita.
Attività nella Riserva: oltre alla camminata per avvistare i rinoceronti, i Ranger organizzano camminate per gli amanti del birdwatching, escursioni in canoe per l’avvistamento del becco a scarpa, camminate notturne.
Ingresso: 50$.
Dove dormire: solitamnte la riserva è solamente una tappa di passaggio per i tour diretti verso il Parco delle Murchison Falls; tuttavia, la Riserva mette a disposizione una guest house e un’area campeggio per chi volesse soggiarnarvi.