Visita al sito della città medioevale di Dongola

I resti della città medievale di Dongola si trovano sulla riva orientale del fiume Nilo. La città prosperò tra il VII° e il XIV° secolo come capitale del Regno cristiano di Makuria e punto di partenza cruciale per le carovane che si dirigevano a ovest verso le regioni del Darfur e Kordofan. Dongola fu fondata intorno al secolo come fortezza, ma subito dopo si sviluppò una città nell’area circostante.

Old Dongola 2
Old Dongola, veduta della Sala del Trono
Old Dongola, the Throne Hall
Old Dongola, la Sala del Trono – Throne Hall

Con l’avvento del cristianesimo, Dongola divenne la capitale del regno di Makuria e vi furono costruite numerose chiese, monasteri, cattedrali e case. La città raggiunse il periodo del suo sviluppo più significativo nel X° secolo e durante il XIII° e il XIV° secolo cadde in declino. Nel 1317, il Re musulmano Abdallah Bershambu si insedio’ sul trono di Dongola segnando cosi’ la fine dei sovrani cristiani. Sfortunatamente, dopo il crollo del Regno di Makuria, case e chiese  della città vennero saccheggiate ed i materiali usati per costruire altre abitazioni. 

Old Dongola, the remains of the church
Old Dongola, i resti della chiesa delle colonne di granito
Old Dongola, the remains of the church
Old Dongola, i resti della chiesa delle colonne di granito

 

 

 

 

 

 

L’edificio sopravvissuto più importante e ben conservato del sito è la cosiddetta Sala del Trono, costruzione a due piani con spesse mura che si trova su una collina che domina la sponda orientale del Nilo. Non lontano dalla Sala del Trono si trova la Chiesa delle Colonne di Granito, un tempo cattedrale e sede dei vescovi di Dongola. Con l’avvento dell’Islam nel 1317, la Sala del Trono fu trasformata in una moschea e utilizzata fino al 1969. Nella valle, è possibile vedere il cimitero islamico del XVII° secolo con diverse Qubba, tombe monumentali a cupola dove venivano sepolti i santi musulmani, conosciuti anche con il nome di marabout.

Old Dongola, the qubba tombs
Old Dongola, le tombe del cimitero musulmano

Informazioni sul sito archeologico di Old Dongola

Il sito archeologico si trova sulla sponda orientale del Nilo ed è difficile da raggiungere con i trasporti locali. Dovrete prendere un autobus per Al Dabbah e una volta lì, chiedere a un locale di portarti a Old Dongola (nel caso, è altamente consigliabile avere un veicolo 4×4). Cliccate qui per vedere la posizione.

Biglietto d’ingresso

Non è previsto un costo fisso per biglietto d’ingresso, ma come al solito è necessario contrattare con il guardiano. Abbiamo pagato 300 SDG a persona. È anche abbastanza difficile trovare il guardiano stesso; quindi, come in tutti i siti, fate la vostra visita e prima o poi vi troverà lui. Ad ogni modo, potete provare a recarvi direttamente nel piccolo edificio dove solitamente riposa. Cliccate qui per vedere la posizione dell’edificio del guardiano.

Dove dormire e cenare a Dongola

La città di Dongola dista 80 km dal sito archeologico. Offre veramente poche sistemazioni. Abbiamo dormito al Tarhaqa Tourism Resort spendendo 70 USD per una doppia. Nel piccolo centro cittadino troverete alcuni ristoranti e bancarelle che vendono gustosi piatti locali. Cliccate qui per scoprire il nostro itinerario e leggere informazioni utili sul Sudan.

Write A Comment