Visita ai mercati Sudanesi tra merce di ogni genere ed una popolazione accogliente
Se desiderate vivere un vero spaccato di vita locale, non dovete assolutamente perdere la visita dei mercati locali Sudanesi. A differenza della maggior parte dei nostri mercati dove oramai la tecnologia ha preso il sopravvento, i souk Sudanesi danno veramente l’impressione di essere rimasti indietro di decenni e decenni. Animati, coloratissimi, affollati e con ogni genere di mercanzia, quando passeggerete tra le numerose bancarelle dove il tempo sembra essersi fermato, proverete una sensazione indimenticabile e veramente affascinante. La cosa che ci ha colpito di più è la curiosità e la gentilezza delle persone sempre pronte a regalarci un sorriso e una stretta di mano.
I mercati che abbiamo visitato in Sudan
1. Khartoum – mercato di Omdurman
L’antico mercato di Omdurman si estende su una superficie di circa 150.000 m2 ed è considerato il più grande souk di tutta l’Africa Orientale. Tra le migliaia di piccoli negozi e bancarelle che si estendono in un labirintico dedalo di vie affollatissime e strette traverse, troverete tutti i tipi di merci, dalla carne, frutta, pesce, spezie e tutti i generi di prima necessità, all’ all’artigianato, manufatti, souvenir e moltissimi altri oggetti. In pratica, troverete veramente qualsiasi cosa vi serva.


2. Khartoum – Mercato dei cammelli di Omdurman
Situato in una zona polverosa nella periferia occidentale della città di Omdurman, è il più grande mercato di cammelli in Sudan. La maggior parte dei cammelli portati qui sono allevati nelle regioni del Darfur e Kordofan e venduti al mercato egiziano o negli Stati del Golfo. L’area ospita anche il mercato del bestiame e lungo la strada vedrete anche molti gruppi di capre, asini e mucche. Cliccate qui per saperne di più.


3. Khartoum – Mercato del pesce di Al Morada
Il mercato del pesce di Al Morada si svolge in una piccola area di Omdurman sulla sponda occidentale del fiume Nilo. Si dice che sia uno dei più antichi del Sudan e noto per essere il posto migliore per acquistare pesce fresco in città. Il mercato di solito è vivace la mattina presto quando i pescatori si riuniscono qui per mostrare il pesce pescato durante la notte e metterlo in vendita. Cliccate qui per saperne di più.


4. Mercato di Al Dabbah
Al Dabbah è una piccola città sulla riva occidentale del fiume Nilo tra Khartoum e Dongola. Abbiamo fatto una breve sosta in città per comprare un po’ di frutta facendo proprio tappa nell’animato mercato. Il prodotto principale è la gustosa anguria venduta praticamente ad ogni angolo.


5. Mercato di Karima
Karima è la città più grande e importante tra Atbara e Dongola. Circondata dal deserto, con i suoi vecchi edifici bassi e polverosi, è la base per esplorare i resti dei siti archeologici del Regno di Napata (Jebel Barkal, El-Kurru, Nuri, Sanam e Zuma) che sono patromino UNESCO dal 2003. Il vivace mercato si svolge vicino alla Grande Moschea di Karima, lungo la strada principale e i vicoli che costeggiano i binari ferroviari. C’è anche un’area con molte bancarelle sul lato destro della ferrovia.


6. Mercato di Shendi
Shendi è una grande città lungo la trafficata autostrada Atbara – Khartoum e ben nota per aver dato i natali all’ex presidente del Sudan Bashir. Il vivace mercato, con molti negozi e bancarelle che vendono frutta, carne, cereali, verdure, cibi freschi e generi di prima necessità, si trova accanto alla Grande Moschea di Shendi.


Informazioni sui mercati Sudanesi
Il momento migliore per visitare i mercati è la mattina presto quando sono affollati e le contrattazioni entrano nel vivo. In generale, aprono intorno alle 7.30 e chiudono intorno alle 16:00 (dipende dalla città). Tenete presente che la maggior parte dei mercati (escluso a Khartoum) potrebbe essere chiuso il venerdì. I locali sono molto accoglienti e sempre pronti a stringervi la mano e anche a farsi fotografare dato che di turisti se ne vedono veramente molto ma molto pochi da queste parti. Tuttavia, prima di fare fotografie chiedete sempre il permesso perchè alcune persone potrebbero non gradire. Se prima di scattare una fotografia proverete a interagire con loro vedrete che saranno i primi a chiedervi una foto insieme. L’unico mercato in cui abbiamo trovato alcune persone non così felici di incontrare stranieri e fare foto è stato quello Shendi. |