Alla scoperta della Riserva Naturale di De Hoop
La Riserva Naturale di De Hoop è un sito del patrimonio mondiale UNESCO ed un’area marina protetta, che si estende per 5 chilometri verso il mare, fornendo rifugio a diverse specie marine. È il Parco ideale per gli amanti delle passeggiate e delle attività all’aperto in mezzo alla natura selvaggia, ma anche per gli appassionati di birdwatching grazie al piccolo stagno De Hoop Vlei che fornisce riparo e cibo a molti trampolieri. La Riserva si trova nella regione di Overberg, vicino alla punta meridionale dell’Africa nota come Cape Agulhas, e può essere raggiunta da Bredasdorp, Swellendam o Witsand. Durante i mesi invernali dell’emisfero australe (luglio – novembre), la Riserva di De Hoop è il luogo ideale per l’avvistamento delle balene poiché quasi il 40% della popolazione di balene australi torna ogni anno nella baia per riprodursi.

Come raggiungere la Riserva di De Hoop
Per giungere alla Riserva dovrete avere un veicolo a vostra disposizione, altrimenti non riuscirete a raggiungere il gate di ingresso e non potrete muovervi all’interno lungo i suoi percorsi. La Riserva si trova a circa 230 km da Città del Capo e 600 km da Port Elizabeth. Ci sono diverse strade che portano all’ingresso della Riserva a seconda del vostro itinerario. Se passerete da Bredasdorp raggiungerete il gate di ingresso dopo 50 km, da Swellendam invece sono circa 45 km, mentre da Witsand sono 60 km (dovrete attraversare un fiume a Malgas prendendo una chiatta). La maggior parte della strada che conduce al gate di ingresso di De Hoop è sterrata. L’ingresso alla Riserva costa 50 Rand.
Abbiamo raggiunto la Riserva durante il nostro viaggio in Sudafrica, noleggiando un veicolo all’aeroporto di Port Elizabeth e visitando alcuni Parchi lungo la costa prima di giungere a De Hoop.

Quando andare
Il periodo migliore per visitare la Riserva è da giugno a novembre, quando le balene australi si avvicinano alla costa ed è possibile ammirarle seduti sulle dune sabbiose della costa. Questi mesi corrispondono all’inverno Sudafricano e alcune giornate potrebbero essere nuvolose e ventose.
Attività nella Riserva di De Hoop
La Riserva offre veramente una vasta scelta di attività all’aperto ed è un luogo ideale per gli amanti della natura. Se deciderete di trascorrere qui più giorni, non vi annoierete di certo. Per i visitatori giornalieri interessati all’avvistamento delle balene australi, il luogo migliore è la spiaggia di Koppie Allen. Da qui avrete a disposizione due percorsi lungo la costa: il primo sentiero costiero è lungo circa 5 km e si estende verso la vostra destra, lungo le dune sabbiose della spiaggia selvaggia, l’altro, di circa 8 km, verso la vostra sinistra lungo la costa rocciosa. Ovviamente potete percorrerne un pezzo come abbiamo fatto noi e tornare indietro quando volete.
Oltre alla classica camminata per avvistare le balene, le altre attività che si possono praticare sono escursioni lungo sentieri, mountain bike (ci sono percorsi da 10 a 50 km, guidati e liberi, dove si possono incontrare animali come la zebra, eland, babbuini e struzzi), escursioni in barca sul piccolo De Hoop Vlei, safari per avvistare animali selvatici e bird watching (ci sono circa 260 specie di uccelli).
Whale Trail: Il ”sentiero della balena” è l’attività più famosa di De Hoop, un’esperienza indimenticabile che vi porterà attraverso un paesaggio unico del Western Cape. Questo percorso guidato della durata di 5 giorni, si estende per oltre 55 km, da Potberg a Koppie Alleen. Dovrete attivarvi in anticipo perché le prenotazioni sono limitate a gruppi di 6 o 12 persone.
- Cliccate qui per maggiori informazioni e prenotazioni delle varie attività.

Dove Dormire
Se siete visitatori giornalieri (come noi) e vi tratterrete nella Riserva per qualche ora, troverete diverse sistemazioni nelle città di Bredasdorp, Swellendam e Witsand. Noi abbiamo dormito a Witsand al Whale Watchers Inn.
- Cliccate qui per vedere le sistemazioni a Witsand;
- Cliccate qui per vedere le sistemazioni a Swellendam;
- Cliccate qui per vedere le sistemazioni a Bredasdorp.
Per chi fosse interessato, c’è la possibilità di dormire all’interno della Riserva dove troverete il De Hoop Collection Hotel, ed il Morukuru Beach Lodge. Il De Hoop Collection offre anche sistemazioni economiche con self-catering, zona barbecue (vendono la legna nel loro negozio) ed anche un’area dove campeggiare con la propria tenda (c’è una piccola cucina e dei bagni in comune). Potete prenotare le escursioni guidate tramite queste sistemazioni.

