Guida alla visita della Game Reserve di Hluhluwe Imfolozi

Nonostante il Parco Nazionale Kruger sia una delle riserve più conosciute dell’Africa, vale la pena visitare anche il Parco Hluhluwe – Imfolozi, la più antica riserva del continente Africano. Con le sue dolci colline, boschi, valli, pianure erbose, e 3 fiumi che scorrono al suo interno, lo scenario dell’Imfolozi è davvero spettacolare. Il Parco fu originariamente istituito come “area protetta” nell’aprile del 1895 e nel 1989, divenne noto come Parco Hluhluwe – Imfolozi. Copre una vasta area di 96 mila ettari con un’immensa varietà di fauna e di flora, ed è soprattutto famoso per essere “la roccaforte” del rinoceronte bianco e nero. In passato, questi possenti animali vennero indiscriminatamente cacciati dai bracconieri, arrivando quasi all’estinzione ma, grazie ad alcuni ambientalisti, vennero protetti e difesi con la creazione di questa Riserva riuscendo  a sopravvivere.

Parco Hluhluwe Imfolozi, due grossi esemplari di rinoceronte bianco
Parco Hluhluwe Imfolozi, due grossi esemplari di rinoceronte bianco
  • I Safari

Nel Parco vivono circa 1.500 rinoceronti bianchi e 360 rinoceronti neri, la più grande popolazione del mondo, ma anche bufali, elefanti, leoni e leopardi, gnu blu, zebre, giraffe, varie specie di antilopi come il nyala, il kudu e il bushbuck, facoceri, ghepardi, iene, migliaia di impala e 300 specie di uccelli. Tuttavia, a causa della fitta vegetazione, è molto difficile avvistare i felini. All’interno della Riserva c’è un’area selvaggia di 30 mila ettari, uno dei pochi posti sulla terra in cui si può godere di un’esperienza unica nella natura selvaggia. L’accesso è consentito solo a piedi o a cavallo. Il momento migliore per apprezzare la fauna selvatica è da Maggio a Settembre, durante la stagione secca, quando il cielo è prevalentemente sereno e gli animali si dirigono verso le fonti d’acqua.

Parco Hluhluwe Imfolozi, una coppia di zebre
  • Le piste del Parco ed i gate di ingresso

Il Parco è in parte attraversato da una strada asfaltata,  ma le piste piu’ belle e meno battute sono ovviamente sterrate, perciò vi sconsigliamo di avventurarvi nel Parco con una berlina.  Il modo decisamente migliore per avvistare la fauna è organizzare l’escursione con i veicoli aperti dei tour operator locali che sono anche dotati di radio e possono comunicare tra loro i migliori avvistamenti. Ci sono 3 gate di ingresso al Parco: il Memorial Gate, nella parte nord est, è a soli 20 km dalla città di Hluhluwe e 90 km  da Santa Lucia, il Gate di Nyalazi, nella parte centro sud, è a 70 km da Santa Lucia,  mentre il Gate di Cengeni, nell’estrema parte sud ovest,  rimane a circa 110 km da Santa Lucia ed a 85 km da Richards Bay.

  • Safari con i tour operator locali

Abbiamo organizzato il safari nel Parco Hluhluwe Imfolozi tramite la proprietaria della guest house dove abbiamo alloggiato. La jeep del tour operator ci ha atteso all’ingresso del Memorial Gate dove abbiamo lasciato parcheggiato il nostro veicolo a noleggio. Sia a Hluhluwe che a Santa Lucia, troverete diversi operatori che offrono i safari all’interno del Parco. In alternativa, potete affidarvi alle piattaforme web come Viator.com e GetYourGuide.com dove gli stessi operatori pubblicizzano le loro attività.

Parco Hluhluwe Imfolozi, due grossi bufali nel fango
  • Walking Safari

Il Parco, non solo è un paradiso per gli amanti della natura, ma anche per gli amanti delle camminate. Al suo interno è presente un’area riservata molto selvaggia, chiamata Wilderness Area,  dove vengono organizzati meravigliosi walking safari anche di più giorni campeggiando nel bush. I percorsi naturalistici, di varia lunghezza e durata, partono dal Mpila Lodge, struttura all’interno del Parco vicino alla Wilderness Area.

Cliccate qui per maggiori informazioni sui Wilderness Trails nel Parco Hluhluwe Imfolozi.

  • Dove dormire

Le sistemazioni più economiche si trovano nella piccola città di Hluhluwe, a circa 20 minuti di auto dal gate principale del Parco, il Memorial gate. Potete anche organizzare un’escursione giornaliera partendo da Santa Lucia, che si trova a circa 90 km di distanza dal Parco. Abbiamo dormito all’Hluhluwe Guest House  ed organizzato il nostro safari tramite la proprietaria. Se il vostro budget è superiore, troverete diversi lodge anche all’interno del Parco come il bellissimo Hilton Camp e Lodge, il Muntulu Bush Lodge o il Masinda Lodge.

Cliccate qui per vedere le sistemazioni di Hluhluwe;

Cliccate qui per vedere le sistemazioni a Santa Lucia.

Write A Comment