La colonia di pinguini di Betty’s Bay e Boulders Beach

Sin da bambini, abbiamo sognato di vedere questi simpatici e buffi animali dal vivo, magari nel loro ambiente naturale mentre si crogiolano al sole o si tuffano tra le onde in cerca di cibo. Chiunque ha visto pubblicità o cartoni animati, come i Pinguini di Madagascar, affezionandosi a questo piccolo animale bianco e nero che ispira sicuramente tanta tenerezza. Nel corso dei nostri viaggi, siamo riusciti a realizzare questo sogno, ammirandoli nel loro ambiente in Sudafrica, dove vivono due grosse colonie di pinguini africani. 

  • Qualche cenno sui pinguini africani

I pinguini africani, conosciuti anche come pinguini del Capo, si riproducono solamente su 25 isole e 3 siti sulla terraferma tra Algoa Bay in Sudafrica e la Namibia centrale e si nutrono principalmente di piccoli pesci che nuotano sulla superficie del mare, di calamari e di crostacei. In generale, sono animali molto socievoli e vivono in grandi colonie, difendendo insieme il loro territorio da possibili attacchi di predatori come sciacalli, gabbiani e altri uccelli.

Sudafrica, Boulders Beach
Pinguini a Boulders beach

Questo piccoli animali possono raggiungere la lunghezza di 70 cm ed un peso che di aggira intorno ai 3 kg. Presentano un dorso di colore grigio-nero scuro, mentre petto, collo e ventre sono bianchi. La particolarita’ del loro muso e’ una macchia rosa proprio sopra l’occhio. Purtroppo, fanno parte della ”Lista Rossa” stilata ogni anno dall’ IUCN (International Union for Conservation of Nature) che riporta le specie animali in pericolo di estinzione. Difatti, della popolazione di 1.5 milioni di pinguini stimata agli inizi del 1900, a causa soprattutto dell’inquinamento, della raccolta incontrollata delle sue uova, della pesca intensiva e della raschiatura del guano che serve alla loro nidificazione, e’ rimasto solamente un numero di esemplari pari al 10%.

Sudafrica, Betty's Bay
un esemplare di pinguino africano a Boulders Beach
  • Dove incontrare i pinguini in Sudafrica

I luoghi più famosi e ovviamente accessibili dove incontrare questi simpatici animali e camminare proprio in mezzo alla loro grande colonia sono Boulders Beach e Betty’s Bay.

1. Boulders Beach

Boulders Beach è racchiusa in una zona riparata tra la storica Simon’s Town e Cape Point, lungo la Penisola del Capo. Con la sua soffice sabbia bianca e gli enormi massi di granito che la circondano, fa parte del vasto Parco Nazionale della Table Mountain e offre a questi uccelli la possibilità di vivere in un ambiente protetto e interamente naturale. Boulders Beach è uno dei pochi siti in cui si possono osservare i pinguini passeggiando liberamente e da distanza veramente ravvicinata. Dopo il cancello d’ingresso, cominciano due passerelle che conducono a pochi metri dalla spiaggia e che permettono di osservare i pinguini mentre riposano al sole, ondeggiano goffamente sulla battigia e sfrecciano dentro e fuori dall’oceano cavalcando le piccole onde in cerca di pesci.

Ingresso a Boulders beach: 70 rands;

Come arrivare a Boulders Beach

Boulders Beach si trova a circa 1 ora di auto da Cape Town, lungo la spettacolare Cape Peninsula Route, nei pressi di Simon’s Town. Se avete un’auto a noleggio, troverete un ampio parcheggio non lontano dall’ingresso della spiaggia. In alternativa, gli operatori locali organizzano escursioni della Penisola del Capo con incluso la visita di Boulders Beach. Potete prenotare i tour affidandovi alle piattaforme web come Viator. com e GetYourGuide.com dove gli stessi tour operator pubblicizzano le loro attivita’ ed escursioni a Cape Town e dintorni. Altra opzione per giungere alla spiaggia e vedere la colonia di pinguini, e’ prendere il bus turistico “CitySightseeing Cape Town” che ha proprio una fermata a Boulders Beach. 

Sudafrica, Betty's Bay
pinguini del capo a Stony Point, Betty’s Bay

2. Betty’s Bay 

Betty’s Bay è un pittoresco villaggio di pescatori  situato lungo la scenografica Clarence Drive Route (R44) tra Pringle Bay e Kleinmond. La cittadina è posizionata in una stretta striscia di terra racchiusa tra i monti Kogelberg e l’Oceano Atlantico, circondata da laghi di acqua dolce e dal fiume Palmiet. Betty’s Bay si trova all’interno della Riserva della Biosfera di Kogelberg, la prima Biosfera dichiarata dall’UNESCO in Sud Africa. La colonia di pinguini di Stony Point, dichiarato anche Riserva Naturale Municipale nel luglio 2002, è una delle sole 3 colonie riproduttive del continente Africano.

Sudafrica, Betty's Bay
pinguini sulla spiaggia di Betty’s Bay

Anche a Betty’s Bay, dopo il cancello di ingresso si cammina  lungo un sentiero che costeggia la costa attraverso una bassa vegetazione che brulica di pinguini, fino ad arrivare a Stony Point, una stazione baleniera abbandonata. Rispetto a Boulders Beach, questa colonia è meno visitata perchè si trova abbastanza distante da Città del Capo, perciò riuscirete a godervela con molta piu’ tranquillità. Se sarete fortunati come noi, magari troverete alcuni pinguinia riposare e sguazzare nell’oceano lungo la spiaggia non recintata di fronte al parcheggio, poco prima di arrivare del cancello d’ingresso. 

Ingresso a Betty’s Bay: 20 rands;

Come arrivare a Betty’s Bay

Betty’s Bay si trova a circa 1 ora e mezza da Città del Capo, percorrendo la splendida R44, nota come “Whales Route”. Se visiterete Betty’s Bay proveniendo da Hermanus come noi, impiegherete circa 45 minuti. Dovrete seguire la R43 e poi svoltate sulla R44.

Sudafrica, Betty's Bay
pinguini nella spiaggia di fronte il parcheggio, Betty’s Bay
Sudafrica, un gruppo di pinguini
un gruppo di pinguini a Betty’s Bay

Write A Comment