In volo sull’immenso deserto del Namib

Quando si parla di Namibia, la prima cosa che salta in mente sono le enormi dune che toccano l’oceano con la loro sabbia dorata. Abbiamo sempre sognato di fare un volo panoramico  per ammirare questa straordinaria meraviglia della natura dal cielo e una volta arrivati a Swakopmund, senza perdere tempo, andiamo all’ufficio della compagnia Eagle Eye AviationSwakopmund è una piccola cittadina costiera ai margini del deserto con spiagge lunghissime che si affacciano sul tempestoso oceano Atlantico ed è la base per le attività di volo sul Parco Nazionale Namib-Naukluf.

il vasto Deserto del Namib visto dal cielo
  • Il nostro “Sossusvlei scenic flight” con la Eagle Fly Aviaton

Alle 2 del pomeriggio raggiungiamo con altri turisti la pista del piccolo aeroporto di Swakopmund dove incontriamo il pilota, un giovane ragazzo sudafricano che come altri giovani, sfrutta questa occasione per accumulare ore di volo e  magari un giorno lavorare per una grossa compagnia commerciale. Prima di prendere posto sul piccolo aereo veniamo pesati, poi assistiamo ad un breve briefing dove ci vengono spiegate le procedure di sicurezza in caso di emergenza. Ora tutti in pista! Siamo finalmente  pronti a spiccare il volo sopra i cieli di uno dei luoghi più belli e incontaminati dell’Africa. Il volo che abbiamo scelto si chiama Sossusvlei scenic flight e dura circa 2 ore e 15 minuti. Siamo pronti! Il pilota avvia i motori, procede agli utlimi controlli e da gas. Il Cessna 210 a 6 posti decolla lasciandosi alle spalle la città ancora avvolta da una leggera foschia tipica di questa area sospesa tra oceano e deserto.  Il tempo di fare una virata verso destra ed in un attimo iniziamo ad avvistare in lontananza il paesaggio desertico con le sue alte dune ondulate.

Deserto del Namib nei pressi di Sossuvlei

Raggiungiamo la zona del Kuiseb Canyon e Tsondabvlei, l’unica area conosciuta per la riproduzione dell’ avvoltoio orecchiuto nel sud della Namibia e, dopo averlo sorvolato, facciamo rotta verso Sossusvlei, uno dei luoghi più conosciuti della Namibia. Passo dopo passo, se cosi’ si può dire,  ci avviciniamo alle grandi dune del deserto del Namib. Il pilota di tanto in tanto vola molto vicino al terreno sfiorando le dune e dandoci l’impressione di poter toccare con mano  queste enormi montagne di sabbia. Un paio di giorni fa abbiamo fatto una bella escursione attorno a Sossusvlei, scalando la Duna 45 e visitando Deadvlei, ma ammirare questo mare di sabbia dorata che si perde a vista d’occhio dal cielo è veramente un’emozione indescrivibile.  Lasciato Sossuvlei, il piccolo Cessna sorvola a bassa quota l’area che un tempo era destinata all’estrazione dei diamanti e dove si possono ancore notare le vecchie costruzioni abbandonate e le capanne degli estrattori.

il vecchio campo diamantifero, deserto del Namib

Siamo quasi sopra la linea di costa atlantica e tra pochi minuti riusciremo finalmente a vedere con i nostri occhi quello spettacolo che abbiamo sempre ammirato in fotografia. Il pilota vira velocemente a sinistra, poi verso destra scendendo in picchiata e prima di capire cosa stia facendo, eccoci sopra l’oceano Atlantico! Siamo senza parole, incantati da questo incredibile panorama. Dopo aver visto il relitto della nave Edward Bohlen, risalente al 1909, ed il relitto della nave Shawnee (1976), due tra le tante carcasse spiaggiate dalla furia dell’Atlantico lungo questo tratto inospitale di costa,  sorvoliamo il “lungo muro di sabbia” che ferma la corsa delle onde schiumose dell’oceano.

le enormi  dune del Namib che toccano l’oceano

Qui le grandi dune dorate del deserto arrivano in mare, mostrando tutta la loro bellezza. Il nostro sguardo è fisso su questo spettacolo della natura,  non possiamo credere ai nostri occhi. Il pilota, a tratti, vola proprio lungo la linea di costa a bassa quota che sembra quasi di toccare l’oceano e poter afferrare una manciata di sabbia dorata da una delle enormi dune.

il relitto della nave Edward Bohlen

Il tempo passa troppo velocemente e purtroppo e’ il momento di svegliarsi da questo sogno. Dopo aver superato la città Sandwich Harbor e  Pelican point, il pilota vira a destra per ritornare a Swakopmund. Felici per questa fantastica esperienza che rimarrà nel nostro cuore, senza dubbio torneremo in Namibia per rivirere questa emozione unica!

Grazie Eagle Eye Aviation!

namibia
il “muro di sabbia” bagnato dall’oceano
  • Informazioni utili per prenotare il volo sul deserto del Namib

Il piccolo ufficio della Eagle Eye Aviation si trova a Swakopmund lungo Nathaniel Maxuilili Street. La cosa migliore è contattarli via email e prenotare con anticipo il vostro volo sul deserto, soprattutto durante l’alta stagione. La compagnia offre diverse opzioni di volo, ma quello che vi suggeriamo è indubbiamente il Sossusvlei scenic flight. Il costo per questa bellissima escursione è stato di circa 300 USD a persona (varia anche in base al numero di persone). 

Cliccate qui per accedere direttamente al sito della Eagle eye Aviation.

  • Dove dormire a Swakopmund

Swakopmund offre sistemazioni per tutte le tasche, da campeggi a hotel costosi. Non c’è una zona migliore di un’altra perchè la città è piccola.  Noi abbiamo dormito alla Secret Garden Guest House. Se invece il vostro budget è superiore, vi consigliamo lo Strand Hotel, situato sul lungomare di Swakopmund.



Booking.com

  • Altre attività a Swakopmund

La piccola cittadina è la base di tutte le attività che si svolgono in questa area. Oltre al volo sul deserto, che è l’escursione principale, per esempio è possibile scalare la  duna 7, vedere i fenicotteri e le saline di Walvis Bay, fare escursioni in quad o 4×4 lungo la Skeleton coast, sandboarding, visitare la township di Swakopmund e perfino frequentare corsi di cucina locale. Potete prenotare le attività direttamente a Swakopmund tramite gli operatori locali o, piu’ semplicemente, affidarvi alla piattaforma web Viator.com dove gli stessi operatori pubblicizzano i loro tour/attività.

Cliccate qui per vedere i tour/attività nell’area di Swakopmund.

  • Come raggiungere Swakopmund

Il modo migliore per raggiungere Swakopmund è senza dubbio noleggiando un veicolo a Windhoek. La Namibia è uno stato veramente enorme, scarsamente popolato e desertico, perciò muoversi con mezzi locali è veramente difficile e non riucireste in alcun modo a godervi le bellezze del Paese. E’ assolutamente necessario noleggiare un’auto 4×4 o un SUV perchè molte strade su cui viaggerete saranno sterrate.

Cliccate qui per vedere le tariffe di noleggio a Windhoek con Tripadvisor.

Se invece deciderete di affidarvi ad un tour operator e stare più tranquilli, vi consigliamo Viaggi Avventure nel Mondo che offre una vasta scelta di tour in Namibia e nei Paesi Africani a ottimi prezzi.

Write A Comment