A bordo dei treni della circle line di Yangon
Una delle esperienze più belle che si possono fare a Yangon è quella di visitare la stazione ferroviaria, costruita nel tradizionale stile architettonico birmano, edificio storico dal 1996 e fare una corsa su uno dei vecchi treni ancora in funzione. Esiste una linea ferroviaria urbana, meglio conosciuta come “Circle Line“, che parte e termina alla stazione ferroviaria centrale di Yangon con diverse partenze giornaliere in senso orario e antiorario, attraversando la città, le sue aree suburbane e le città satelliti.


Viaggiando nelle vecchie carrozze, senza porte e vetri alle finestre, troverete tutti i tipi di pendolari, studenti, lavoratori, venditori, monaci e famiglie con bambini. La vecchia locomotiva diesel sbuffa e viaggia molto lentamente mentre le sue carrozze oscillano a destra e a sinistra. Lungo la ferrovia si possono vedere le vecchie case fatiscenti della città, donne che rassettano il bucato, bambini che giocano, lavoratori, venditori di cibo ed ogni spaccato di vita locale. Il giro completo dura circa tre ore: il primo treno parte alle 6,10 e l’ultimo alle 17,10 e non tutti completano l’intera corsa. Senza dubbio il momento migliore per fare una corsa sul treno è al mattino presto, dato che la vita di Yangon è più attiva appena dopo l’alba. Quando deciderete che il viaggio è durato abbastanza, potrete scendere dal treno in una qualsiasi stazione lungo la linea e prendere un taxi per tornare verso il centro città.
La nostra corsa in treno sulla circle line
Camminiamo verso la stazione ferroviaria di Yangon al mattino presto, mentre le strade della città sono già congestionate da centinaia di macchine rumorose. L’edificio è molto grande e dopo aver visitato l’affollata sala principale, ci dirigiamo direttamente ai binari 6-7 da dove arrivano e partono i treni della “linea circolare”. Qui c’è un capostazione all’interno di una piccola cabina, dove acquistiamo il nostro biglietto, ricevendo informazioni sugli orari e sulle varie fermate.
Il treno si avvicina molto lentamente mentre una colonna di fumo nero esce dalla locomotiva diesel. Saliamo velocemente sulla carrozza con molti birmani e prendiamo posto sulle scomode panche di legno vicino alla finestra. Lungo il marciapiede ci sono donne che vendono cibo e bevande per i viaggiatori, lavoratori delle ferrovie che rattoppano la linea qua e là, studenti con in mano i loro libri di scuola e famiglie con bambini. Non ci sono turisti sul treno, solo giovani che chiacchierano, vecchi che riposano e mamme con i figli. A volte i nostri sguardi si incrociano e veniamo ricambiati con un gradissimo sorriso. I birmani sono un popolo estremamente ospitale. Ad ogni stazione è una specie di corsa contro il tempo. Il treno si ferma solo per pochi secondi e i venditori sono pronti a salire e scendere molto rapidamente cercando di vendere arachidi, uova, frutta e cibo tradizionale.

È anche divertente vedere i classici “ritardatari” salire sul treno con un salto mentre siamo già in movimento, ovviamente senza rischiare nulla perchè il convoglio è veramente lento. Mentre le vecchie carrozze si muovono da un lato all’altro, che sembra di essere sopra un cavallo a dondolo, le case fatiscenti della città e i suoi abitanti ci scorrono vicino e sembra di essere tornati indietro nel tempo, sicuramente un tempo molto distante dalla nostra realtà e dove tutto sembra essersi fermato ai nostri anni 50. Dopo più di 1 ora di viaggio, scendiamo alla stazione ferroviaria di Tha Mine e prendiamo un taxi per tornare in centro città con ancora nei nostri pensieri questa fantastica esperienza.
Informazioni
I treni partono solitamente dal binario 7. C’è una piccola cabina con un capostazione dove è possibile acquistare il biglietto per pochissimi kyat e chiedere tutte le informazioni necessarie. Le corse cominciano alle 6.10 e terminano alle 17.10.
Mappa della circle line: