Brevi cenni su Bagan

Bagan è senza dubbio una delle destinazioni archeologiche più famose dell’Asia e la città piu’ visitata di tutto il Myanmar. Si sviluppa lungo le sponde del fiume Irrawaddy, immersa in una fitta vegetazione ed ospita la bellezza di oltre 2000 templi e siti religiosi minori. Bagan fu fondata nel II secolo Dc e  dal 1044 al 1287 fu la capitale del regno Pagano, il primo regno che unificò le regioni che avrebbero poi costituito il moderno Myanmar. Durante questo florido periodo, vennero costruiti più di 10 mila monumenti religiosi tra templi, pagode e monasteri, la maggior parte dei quali crollarono sotto il loro stesso peso. 

Myanmar, Bagan

Come raggiungere Bagan

1. Aereo

L’aeroporto di Bagan Nyaung-U dista solo 15 km da New Bagan. Una volta usciti dalla hall degli arrivi troverete i taxi per raggiungere la vostra sistemazione. Il piccolo aeroporto è servito dalle compagnie aeree locali come Air Bagan, Yangon Airways, Air Mandalay e Myanmar Airways.

2. Bus

Gli autobus per Yangon, Mandalay, Kalaw e Nyang Shwe (Lago Inle) partono e arrivano al terminal degli autobus di Shwe Pyi, situato a sud-est di Nyaung U. Anche qui troverete i taxi per raggiungere il vostro alloggio.

3. Treno

La stazione ferroviaria di Bagan si trova nelle vicinanze di quella degli autobus. Sebbene il treno sia il mezzo decisamente più lento e scomodo, è anche quello piu’ economico. La corsa in treno per Yangon è di circa 16 ore, mentre per Mandalay circa 8 ore.

4. Battello

Un’esperienza molto piacevole è raggiungere (o lasciare) Bagan in battello da Mandalay. Troverete principalmente due opzioni: la barca lenta, una sorta di battello locale che ferma nei villaggi lungo il fiume usata esclusivamente dai locali, e la barca veloce turistica. Il molo di Mandalay è il Gaw Wein jetty, mentre a Bagan il molo si trova a  Nyaung U. Una volta sbarcati troverete qualche taxi pronto a portarvi direttamente al vostro alloggio.

Potete acquistare il biglietto per la barca turistica nelle agenzie turistiche locali di Mandalay o semplicemente chiedere al vostro hotel. Se invece volete provare l’esperienza indimenticabile della “barca lenta” che naviga sul fiume Irrawaddy con la gente del posto, andate direttamente al molo di Gaw Wein dove troverete la biglietteria. La barca lenta parte solo la domenica e il mercoledì alle 5.30 e impiega più di 16 ore per arrivare a Bagan.

SUGGERIMENTO

 

Il miglior sito per prenotare i trasporti locali per muoversi attraverso il Myanmar , ed in Asia in generale, è 12.goasia.com. Potete effettuare la vostra ricerca usando la tabella qui sotto.

Powered by 12Go Asia system
 

Dove dormire a Bagan

L’area di Bagan comprende quattro aree principali: Nyaung U, Old Bagan, Myinkabar e New Bagan. Tutte le aree offrono una buona scelta di alloggi economici e qualche sistemazione di categoria superiore.  Nyaung U è il punto di arrivo del maggior numero di turisti nella regione e il centro del villaggio è suggestivo, con alcuni edifici di epoca coloniale, un vivace mercato, alloggi economici e molti ristoranti e bar. Old Bagan ha alcuni degli hotel più belli e costosi, molti dei quali hanno una splendida vista sui templi o sul fiume Irrawaddy.

New Bagan e Myinkabar si trovano a breve distanza l’una dall’altra e offrono diverse sistemazioni e ristoranti economici. Abbiamo dormito a New Bagan al Betelnut Hotel lungo Kayai street. Solitamente, per le prenotazioni delle sistemazioni ci affidiamo a booking.com, Agoda.com o Trip.com. Anche se si trovano molti hotel economici, per i viaggiatori solitari in cerca anche di compagni di viaggio, un’ottima scelta è dormire in un ostello. Cercate le migliori soluzioni con Hostelworld.com che offre sempre una selezione di ostelli e alloggi per backpacker veramente economici.

Booking.com

Dove cenare

A Bagan, avrete un’ampia scelta di ristoranti locali che offrono cucina asiatica, thailandese, birmana, cinese, indiana ed anche internazionale. Abbiamo provato il The Moon restaurant, il Khaing Shwe Wah restaurant ed il Weather Spoon’s Bagan Restaurant and Bar.

Come muoversi a Bagan

Il modo migliore per godersi la bellissima piana di Bagan è noleggiando una E-bike (circa 10.000 kyat al giorno) o una bicicletta. Troverete sparsi ovunque negozi e stand per il noleggio. Altra soluzione è noleggiare un taxi per l’intera giornata (contrattate direttamente con l’autista o chiedete al vostro hotel – costa circa 40 USD) oppure salire sopra un tipico carretta trainato da un cavallo (soluzione caratteristica ma poco pratica per la lentezza). 

Biglietto d’ingresso: una volta giunti a Bagan (aeroporto, molo o lungo la strada) è necessario acquistare il “Bagan entry pass” in alcuni dei checkpoint di Bagan. Il costo è di 25.000 kyat ed ha una durata di 5 giorni.  Dato che siamo arrivati a Bagan in barca da Mandalay, abbiamo acquistato il pass al molo di Nyaung U.

Bagan, Sulamani Temple

Mongolfiera all’alba sulla piana di Bagan

Una delle esperienze più emozionanti che si possono fare a Bagan, è sorvolare le centinaia di templi con una mongolfiera. È un’occasione unica per vedere Bagan svegliarsi lentamente al mattino godendosi una fantastica alba che illumina con i suoi raggi la vasta piana. L’escursione in mongolfiera è attiva da metà ottobre a metà marzo, ed il volo dura 45 minuti. Il costo è molto alto, circa 340 USD, ma son soldi ben spesi. Potete dare un’occhiata a queste 3 compagnie: Gandawunshe, Myanmar tourismyttVisit Myanmar travels.

Tour privati di Bagan

Un’ottima soluzione per visitare la magnifica bagan è affidarsi ad un tour operator della città oppure prenotare tramite le piattaforme web Viator.comGetYourGuide.com dove gli stesso operatori pubblicizzano i loro tour ed escursioni in questa area. Se invece siete alla ricerca di un tour che comprenda le migliori attrazioni del paese, vi consigliamo vivamente di affidarvi a Viaggi Avventure nel Mondo, un ottimo tour operator che organizza viaggi in Myanmar ed in tutto il mondo a prezzi veramente competitivi.

Write A Comment