La magica atmosfera della Golden Rock
Dopo aver lasciato la caotica capitale Yangon, il nostro viaggio attraverso la ”terra delle mille pagode” inizia con la visita di uno dei tre luoghi più sacri e venerati di tutto il Myanmar: la Kyaiktiyo Pagoda. E’ situata sulla cima del Monte Kyaiktiyo a 1100 metri di altezza e meglio conosciuta come Golden Rock. I pellegrini vengono qui per pregare ed aggiungono piccole foglie d’oro alla roccia, che è incredibilmente appoggiata all’estremità di un’altra roccia dalla forma piatta. La leggenda principale narra che un eremita buddista ricevette una ciocca di capelli dal Buddha Siddarta Gautama, donandola successivamente al Re con il desiderio che fosse custodita sotto una roccia con la forma della testa dell’eremita stesso.

Dopo aver trovato la roccia sul fondo del mare, con l’aiuto di Thagyamin, Re del paradiso Tawadeintha nella cosmologia buddhista, trovò il posto perfetto dove sistemare la roccia a Kyaiktiyo e costruire la Pagoda Kyaiktiyo (significa Pagoda sulla testa dell’eremita), dove la ciocca di capelli venne custodita. Sempre secondo la leggenda, è proprio la ciocca di capelli del Buddha che impedisce alla roccia di ruzzolare giù per la collina. I pellegrini che visitano il sito sacro tre volte l’anno saranno ricompensati con ricchezza e fortuna.

- La nostra visita della Golden Rock
Una volta raggiunto Kinpun, un piccolo villaggio situato ai piedi del Monte Kyaiktiyo, ci rendiamo immediatamente conto di quanto sia sacro questo posto. C’è un’incredibile folla di pellegrini e dobbiamo ”combattere” con loro per trovare un posto nel cassone del camion che percorre la strada fino alla cima del monte. Spingendo a destra e sinistra la moltitudine di persone attorno a noi, saliamo la scala in ferro sul lato destro del camion e saltiamo dentro il cassone che è stato praticamente adattato al trasporto “persone” con delle lunghe panche scomodissime e strette. Questo tipo di veicolo è l’unico autorizzato a raggiungere la cima, altrimenti l’altra opzione è quella di salire attraverso un percorso un po’ ripido e ben pavimentato in circa 5 ore di cammino (dopo la nostra visita, è stata aperta nel dicembre 2017 una cabinovia – Kyaik Hti Yoe Cable car – che parte da dalla prima e unica fermata dei camion lungo la montagna – il Ya Thae thaung terminal – e raggiunge comodamente la cima della montagna).

Incastrati come sardine, ma molto emozionati per questa visita, siamo pronti a raggiungere la cima della montagna. Il camion sfreccia velocissimo in salita attraverso lo spettacolare scenario del monte Kyaiktiyo costeggiando pericolosamente sul lato sinistro un burrone. Lungo il percorso molti pellegrini lanciano urla assordanti, sicuramente divertiti per la folle corsa del camion, ma senza dubbio anche un po’ spaventati! Gli autisti sono abituati a guidare su questa strada di montagna ma la velocità con cui salgono ed i “peli” in certe parti esposte fanno veramente venire i brividi. Dopo circa 30 minuti seduti su questo “ottovolante”, arriviamo all’unica fermata lungo il percorso: il Ya Thae thaung terminal. Alcuni pellegrini scendono a questa fermata per proseguire il percorso a piedi (circa 1 ora per arrivare alla cima), mentre noi decidiamo di rimanere a bordo del camion per arrivare a fine corsa.

Dopo circa 20 minuti, raggiungiamo la cima della montagna ed il camion si ferma proprio di fronte all’ingresso del sito dove due grossi leoni fanno la guardia a protezione della roccia d’oro. Da qui, inizia un percorso di circa 40 minuti lungo una passerella che conduce al complesso buddhista dove si incontrano diverse piattaforme per ammirare il bellissimo panorama, pagode, santuari del Buddha e statue Nats. Ad un certo punto, finalmente, davanti a noi iniziamo a intravedere in lontananza la forma della Golden Rock. Il grande masso dorato si trova appoggiato sopra una roccia piatta che forma la base dove poi è costruita la pagoda. La cosa che colpisce immediatamente e che l’area di contatto tra la Golden Rock e la piattaforma rocciosa è incredibilmente ed estremamente piccola. La roccia dorata è alta 7 metri con una circonferenza di circa 15 metri. Sulla sua sommità si trova uno stupa, la pagoda Kyaiktiyo, alta 7.3 metri.

La piattaforma rocciosa è ornata con strati di foglie d’oro che circondano la base della roccia che sembra possa cadere da un momento all’altro. Man mano che ci avviciniamo alla roccia, la folla di pellegrini diventa sempre piu’ numerosa. La fila è lunghissima, una moltitudine di fedeli aspetta il momento per accedere alla pagoda, attaccare delle foglie d’oro sulla roccia in segno di riverenza e rimanere qualche minuto in preghiera. Dal momento che solo gli uomini sono autorizzati a raggiungere la roccia e ad attaccare le foglie d’oro, le donne sono inginocchiate vicino all’ingresso della scala che conduce alla roccia, intente a pregare e ad accendere candele.

Durante il tramonto l’atmosfera diventa magica: le centinaia di pellegrini accampati per trascorrere la notte all’interno del sito iniziano a cantare, pregare, accendere candele e bruciare incenso mentre gli ultimi raggi di sole rendono tutto più spettacolare. La devozione dei fedeli è impressionante: monaci, famiglie con bambini piccoli, giovani e anziani, si siedono a terra cucinando cibo e preparando le coperte per trascorrere qui la fredda notte prima di tornare a casa. Prima di lasciare il sito e raggiungere il nostro hotel che si trova non distante dal Ya Thae thaung terminal, e che raggiungeremo a piedi lungo il sentiero percorso dai pellegrini, ci fermiamo a cena in uno dei diversi ristorantini all’intenro del sito. Il nostro tempo in questo luogo magico è finito, probabilmente la Golden Rock non è sulla strada dei principali circuiti turistici del Myanmar, ma senza dubbio vale la pena fare una deviazione!
Informazioni utili sulla Golden Rock
-
Come raggiungere Kinpun e la Golden Rock
Treno: dalla stazione ferroviaria di Yangon Central prendete il treno per il Kyaik Hto (circa 9 ore) da dove potete poi prendere un taxi, una moto o un pick up per raggiungere in pochi minuti Kinpun.
Autobus: Prendere l’autobus è sicuramente il modo più veloce per raggiungere Kinpun. Ci sono autobus notturni (che sono i piu’ comodi per turisti) diretti a Kyaik Hto o giornalieri diretti a Mawlamyine e Hpa An con fermata a Kyaik Hto. Troverete anche autobus giornalieri diretti a Kinpun, ma meno comodi degli autobus notturni.
Un’altra opzione (non molto utile) è prendere un autobus / treno per la città di Bago, e da qui prendere un pick up o un taxi per Kinpun o Kyaik Hto (circa 100 km – 2 ore). Il terminal degli autobus è la stazione degli autobus Sawbwar Gyi dove partono e arrivano gli autobus da / per Yangon e Mandalay. Bago è anche la città in cui si prende il treno se dalla Golden rock ci si sposta a Mandalay o viceversa. In alternativa, se volete fare un giro completo del Myanmar, potete affidarvi ad un tour operator in modo da avere già tutto organizzato. in caso, vi suggeriamo Viaggi Avventure nel Mondo che offre un’ampia scelta di viaggi alla scoperta delle migliori attrazioni del Paese a prezzi economici.
Due dei migliori siti per muoversi con mezzi locali in Asia e comprare i biglietti sono 12go.Asia.com e Omio.com.
– Cliccate qui per vedere le opzioni di trasporto da Yangon a Kyaik Hto;
– Cliccate qui per vedere ile opzioni di trasporto da Yangon a Bago;
–Cliccate qui per vedere le opzioni di trasporto da Bago a Mandalay.
- Dove prendere i camion ed il percorso
Il terminal dei camion di Kinpun si trova lungo Golden Rock Mountain road, non vi potete sbagliare. La tariffa per la corsa è di circa 3000 MMK (2 dollari USA). in pratica verrete sistemati nel cassone del camion adattato con delle parche durissime per il trasporto passeggeri. Il percorso è tutto curve ed in alcuni punti leggermente esposto, ma la bellezza del posto vi farà dimenticare questa corsa in “ottovolante”. La lunghezza totale del viaggio è di circa 14 km, con una sosta al truck terminal di Rathi Taung dove, volendo, potrete proseguire a piedi lungo un percorso abbastanza ripido (circa 1 ora) fino a raggiungere il complesso buddhista della Golden Rock o prendere la cabinovia. Vicino a questa fermata ci sono anche alcuni Hotel spesso usati da chi si trattiene alla Golden Rock oltre il tramonto, orario in cui i camion terminano di viaggiare.
Se vi piacciono le escursioni, potete raggiungere la roccia dorata direttamente da Kinpun percorrendo “il sentiero del pellegrino”. Ovviamente dipenderà dal vostro passo, ma in linea di massima ci si impiega circa 4/5 ore con un dislivello di 1000 metri. Il biglietto d’ingresso al Golden Rock per gli stranieri è di 10.000 MMK (circa 6,5 dollari USA).
- Dove mangiare e dormire
Sia Kinpun che Kyaik Hto offrono una buona scelta di sistemazioni a prezzi economici Ci sono anche due hotel piuttosto costosi in cima alla montagna, il Kyait Hto hotel e il Mountain Top hotel, situati lungo la passerella che conduce alla la roccia ed altre sistemazioni vicino alla fermata dei camion di Rathi Thaung.