Guida alla visita dell’antica capitale reale
Mandalay si trova sulle sponde del fiume Irrawaddy, ed è la seconda città più grande del Myanmar. Fu la capitale reale dell’ultima monarchia del Myanmar e sfortunatamente fu gravemente danneggiata nei violenti bombardamenti durante la seconda guerra mondiale. La città di Mandalay è molto conosciuta per il suo splendore culturale, tradizionale e spirituale, ma anche per il suo artigianato locale come ad esempio i ricami, le foglie d’oro, oggetti in legno e le sculture in pietra. Nelle vicinanze di Mandalay si trovano diverse altre antiche capitali come Amapura, Sagaing, Ava e Mingun, dove i re della dinastia Kongboung stabilirono i loro centri.
Andiamo insieme alla scoperta delle piu’ interessanti attrazioni di Mandalay:
1. Palazzo Reale
E’ una cittadella fortificata circondata da un grande fossato e situata proprio nel centro della città. Costruita tra il 1857 e il 1859 dal Re Mindon, nonostante sia ancora imponente dall’esterno, fu devastata dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante ciò, all’interno delle sue mura, è possibile trovare una fedele ricostruzione del palazzo originale, che è molto interessante da visitare per avere un’idea di quello che era questa imponente costruzione. Alcuni manufatti originali sono custoditi all’interno del suo museo.

2. Shwenandaw Kyaung temple
E’ il più significativo tra i palazzi storici di Mandalay visto che è l’unica struttura in legno che è rimasta del Palazzo Reale. Un tempo situato all’interno delle mura del palazzo, in origine era l’appartamento reale e fu anche il luogo in cui Re Mindon morì. Fu trasferito nella sua posizione attuale (62nd street) dal figlio di Re Mindon (Re Thibaw, l’ultimo Re di Birmania) per poi essere convertito in un monastero in memoria del Re Mindon. Realizzato interamente in legno di teak, è adornato con intagli meravigliosamente intricati.

3. Mandalay Hill
Durante il tramonto, bisogna assolutamente arrivare in cima alla collina dove una visione a 360 gradi dell’intera città vi lascerà a bocca aperta. Mentre il sole si accinge a tramontare, i suoi raggi creano un gioco di luci riflettendosi sull’oro della Pagoda Sutaungpyei situata in cima alla collina, formando un bellissimo effetto e soprattutto un’atmosfera magica. Questo luogo è sacro e la tradizione vuole che proprio Buddha scalò questa collina, anticipando ai fedeli che proprio in questo luogo si sarebbe costruita una grande città. Proprio all’ingresso della strada in salita che porta in cima, noterete due enormi statue di leoni che fanno la guardia alla collina. Altra cosa molto interessante è che sulla sommità si trovano anche molti giovani monaci in preghiera con cui si possono scambiare quattro chiacchiere e magari scoprire qualcosa in piu’ sulla vita monastica e la città di Mandalay.

4. Kuthodaw Pagoda
Costruita nel 1857 dal Re Mindon, questa bella pagoda è completamente ricoperta di oro all’esterno e da quasi l’impressione di essere una grande struttura completamente d’oro massiccio. Nell’area intorno alla pagoda ci sono moltissimi stupa di colore bianco e con un tetto a lame dove al loro interno sono contenute ben 730 tavolette di marmo (729 contengono un testo scritto, mentre la tavoletta 730 descrive la loro creazione) che sono coperte da entrambi i lati con una sceneggiatura densa. Originariamente la scrittura sulle tavolette era fatta con inchiostro d’oro ed erano decorate con pietre preziose, ma dopo l’invasione britannica, le truppe depredarono praticamente tutto e furono cosi’ nuovamente riempite con semplice inchiostro nero. Prese tutte insieme, le tavolette comprendono l’interezza del canone religioso del buddismo Theravada, e sono considerato come “il libro più grande del mondo”.

5. Tempio del Buddha Mahamuni
E’ uno dei siti religiosi più importanti del Myanmar, ed è famoso per il suo Buddha seduto (chiamato Mahamuni), alto circa 3,8 metri e adornato con talmente tante foglie di oro che il suo corpo è praticamente diventato un unico blocco d’oro. L’unica parte ancora scoperta è la faccia della statua che viene lavata dai monaci ogni mattina durante una cerimonia (alle 4 o alle 4:30 del mattino). I pellegrini arrivano qui da ogni parte del Myanmar per posizionare le foglie d’oro sulla statua, credendo che darà loro la fortuna in questa vita e nella prossima. Durante il rituale, i devoti si ammassano nella piccola stanza che ospita il Buddha in cerca di una posizione tranquilla per pregare dopo aver aggiunto la piccola foglia d’oro in segno di offerta. L’ingresso nella stanza è consentito solo agli uomini.

6. Zegyo (Zay Cho) Market
Si dice che chi non è stato al mercato Zegyo non è mai stato a Mandalay. È il più grande mercato della città ed uno dei più grandi del Myanmar. All’interno dell’edificio principale e nei suoi vicoli limitrofi ”va in scena” un vero e proprio spaccato di vita locale. Ci sono molti negozi e bancarelle che circondano il perimetro del mercato vendendo qualsiasi cosa. Frutta, verdura, pesce, carne, spezie, articoli per la casa, articoli religiosi, souvenir e così via. Il momento migliore per girovagare per il mercato è la mattina presto quando è nel pieno della sua attività ed il caldo non ancora cosi’ intenso.

Informazioni utili su Mandalay
-
Come raggiungere Mandalay
Potete raggiungere Mandalay dalle principali città in aereo, autobus, treno o battello (solo da Bagan). Una volta all’aeroporto di Mandalay, prendete un taxi per raggiungere il centro (circa 30.000 Kyats). La principale stazione degli autobus è Kwe Se Kan, a 10 km a sud dal centro città. Tutti gli autobus da / per le principali città partono ed arrivano qui (Yangon – Mandalay è di circa 9 ore). Prendere il treno non vale la pena perché da Yangon Central alla stazione ferroviaria di Mandalay è un viaggio infinito di circa 15 ore. Se siete a Bagan e volete raggiungere Mandalay in barca ci sono due opzioni: prendere la barca veloce (circa 12 ore – opzione per turisti) o la barca lenta, un traghetto in vecchio stile che trasporta i locali e le loro merci fermando in molti villaggi lungo fiume.
Potete usare la tabella di 12go.Asia (uno dei siti migliori per i trasporti in Asia) per cercare treni, bus e aerei e comprare il biglietto. La ricerca mostra solamente i mezzi di trasporto entro 7/10 giorni.
- Dove dormire e cenare
Le sistemazioni non mancano di certo, ad ogni modo una delle zone migliore per trovare guest house economiche è nell’area del mercato Zegyo. Noi abbiamo dormito al Silver Star Hotel, proprio nelle vicinanze del mercato. In questa zona troverete anche ristoranti e molte bancarelle che vendono delizioso street food. Cliccate qui per scoprire i migliori ristoranti di Mandalay.
- Muoversi a Mandalay
La maggior parte delle attrazioni possono essere visitate a piedi, altrimenti si possono prendere taxi, motociclette taxi, saltare nel cassone dei pick up o noleggiare uno scooter.
Mandalay ticket: è necessario per visitare i maggiori siti di Mandalay e dintorni (Inwa – Amarapure – Saigang). Potete comprarlo direttamente all’ingresso di una delle attrazioni (costo 10.000 kip).
Se volete prenotare un tour guidato della città o delle attrazioni piu’ interessanti nei dintorni di Mandalay (e ce ne sono molte), potete usare la piattaforma Klook.com che riunisce i tour offerti dalle agenzie locali.