Il deserto è sempre un posto affascinante ovunque tu vada e durante il tour in Marocco è un must, qualcosa di eccitante che ti dà la possibilità di scoprire il Sahara, uno dei deserti più belli e selvaggi del mondo. Se vuoi provare questa esperienza in Marocco, il posto migliore (oltre ad essere anche il più famoso per ospitare i set dei film) è Merzouga, oasi nella provincia di Al-Rashidiyya, rinomata località con molti accampamenti, dove le persone possono vivere 2 giorni e una notte nel deserto, sperimentando la vita beduina.

Per prenotare l’escursione non hai bisogno di agenzie perché sarà sufficiente parlare con il tuo riad / hotel, che organizzerà tutto per te (puoi anche andare direttamente a Merzouga Erg Chebbi durante la bassa stagione senza problemi e scegliere quello che preferisci) . Raggiungiamo Merzouga dopo alcune ore di macchina e il caldo è molto inteso, quindi prima d’intraprendere la nostra avventura nel deserto, decidiamo di pranzare e rilassarci qualche minuto all’ombra. Nel frattempo i cammelli vengono preparati con cibo, acqua e coperte, cose essenziali per la nostra notte nel deserto.

Ecco qua, ci siamo! La nostra guida Abdul dà gli ultimi consigli su come “guidare” il cammello (non dovresti essere teso e lasciare le gambe penzolanti perché altrimenti il cammello può essere davvero scomodo!) prima di partire per dirigerci verso l’accampamento. Comunque se sei preoccupato o non vuoi cavalcare il cammello per qualsiasi motivo, non ti devi preoccupare: potrai raggiungere il campo-base in 4×4! Seguiamo il sentiero della carovana dei beduini che ci conduce in mezzo al deserto tra splendide dune ed una tranquillità incredibile. Dopo un’ora e mezza raggiungiamo il nostro accampamento dove, una volta sistemate le nostre cose per la serata, scaliamo le dune per andare ad osservare un fantastico tramonto (ogni campo offre l’opportunità di provare il sandboarding quindi se non sei stanco dopo ore di cammello, non esitare!).

Trascorrere la notte al bivacco sotto la luce della luna e il cielo limpido pieno di stelle luccicanti è qualcosa di unico e magico: mentre i beduini preparano il falò e la cena, ci godiamo il paesaggio circondato da un silenzio incredibile. È un pò freddo (ricordati che l’abbigliamento nel deserto indossi è molto importante: caldo durante il giorno e freddo di notte, l’escursione è notevole!) La notte è lunga e dopo aver mangiato è tempo di ascoltare la tradizionale musica marocchina tra danze, canti e tamburi.

Il deserto è bello a tutte le ore ed anche l’alba è sicuramente uno spettacolo da vedere così, anche noi, ci alziamo molto presto per fare una passeggiata sulle dune di sabbia aspettando il sorgere del sole. Ancora qualche ora in più prima di sellare di nuovo i nostri cammelli e ritornare indietro per continuare il viaggio in questo paese dalle infinite risorse.
INFORMAZIONI
Quando andare: L’escursione termica nel deserto è piuttosto notevole con ore diurne molto calde e ore notturne fredde. Se decidete di dormire nel deserto ricordatevi indumenti comodi e pesanti per la notte (soprattutto nel periodo Novembre – Marzo). Il sacco a pelo e a discrezione del viaggiatore anche se nel bivacco avrete la vostra coperta, quindi non spaventatevi!
Dove dormire e costo dell’escursione: Dormire tra le dune del Erg Chebbi è qualcosa di unico e non ve ne pentirete. Scegliete tra i molteplici bivacchi situati tra le dune di questo deserto e godetevi il panorama. Il costo, che si aggira tra i 30 – 35 euro a persona (include il tour in cammello, una brandina con coperta per dormire all’interno di una tenda, toilette in comune munita di lavandino e wc, la cena ed infine una colazione e doccia il giorno seguente presso l’hotel che ha organizzato l’escursione).
N.B.: Per chi volesse non volesse passare la notte nel deserto, esiste la possibilità di dormire in uno dei tanti hotel di Merzouga per circa 50 euro camera doppia.
Come arrivare: Il modo migliore per arrivare a Merzouga, per poi raggiungere Erg Chebbi, è sicuramente con un tour organizzato poichè le distanze sono notevoli e guidare in Marocco non sempre è la soluzione migliore (da Errachidia sono circa 100 km, Fes 326 Km, Ouarzazate 276 Km e Marrakech 386 Km). Il modo più economico per arrivare a destinazione è sicuramente il Bus però purtroppo dovrete munirvi di tanta pazienza: l’azienda Supratour collega Fez e Marrakech a Merzouga ogni giorno (partenza da Fez 7 p.m. arrivo 7 a.m.; da Marrakech 8 a.m., arrivo 8 p.m.). Il taxi è sicuramente il mezzo più costoso e quondi lo sconsiglio.
PS: Ricordatevi di ricaricare i vostri dispositivi poichè altrimenti non potrete immortalare la magia del deserto!