Dove dormire a Malta
Se state per pianificare le vostre vacanze a Malta, una cosa fondamentale è selezionare il luogo giusto dove alloggiare. La scelta dipende prevalentemente dalla durata del viaggio, dalle attività che si desidera praticare (visitare le migliori attrazioni o rilassarsi in spiaggia), dai mezzi di trasporto e dal proprio budget.
Andiamo insieme alla scoperta delle zone migliori dove cercare una sistemazione
1. Valletta
Ben nota per essere la capitale di Malta, La Valletta è una delle principali attrazioni dell’isola e offre una incredibile varietà di monumenti e punti di interesse tra i quali la Concattedrale di San Giovanni, il Forte Sant’Elmo, i Giardini Baraka, la Chiesa di Nostra Signora della Vittoria, il Museo Nazionale di Archeologia, il Palazzo del Gran Maestro ed il Valletta Waterfront. È il cuore pulsante dell’isola, ed è situata proprio di fronte alle Tre Città, altro luogo di Malta da non perdere. La Valletta brulica di ristoranti e caffè di qualità, ed è molto ben servita dagli efficientissimi autobus con i quali si possono raggiungere tutte le zone dell’isola. La Valletta ha anche 2 terminal dei traghetti che collegano con Sliema e le Tre Città. È sicuramente la zona migliore dove dormire ma anche quella più costosa.

La nostra scelta |
2. SliemaSliema è una zona popolare situata sulla costa settentrionale dell’isola, proprio di fronte a La Valletta. Per chi ha un budget limitato o per chi volesse risparmiare sulla sistemazione, è decisamente la zona migliore dove cercare alloggio. Lungo il suo lungomare e vie limitrofe si trova un’ottima scelta di sistemazioni economiche, ottimi ristoranti, take away, caffè e pub. Sliema è ben collegata a La Valletta con un traghetto (solo 5 minuti di traversata) e con autobus (15 minuti di viaggio). E’ anche un’ottima base per visitare le migliori attrazioni dell’isola grazie all’alta frequenza di bus. Sul lungomare si trovano anche diversi stand che pubblicizzano e vendono tour e attività tra le quali le escursioni in battello alle isole di Gozo e Comino. |
3. St. Julian’s
St. Julian’s si trova a ovest di Sliema ed è una delle zone più animate di Malta, perfetta soprattutto per i più giovani. Questa zona è un buon compromesso per andare alla scoperta di Malta, rilassarsi in spiaggia e fare vita notturna. Saint Julian’s è ben servita da diverse linee di autobus per La Valletta e il resto dell’isola. Qui si trova un’alta concentrazione di sistemazioni, ristoranti, caffè, negozi, scuole di inglese e, ultimo ma non meno importante, locali dove passare una piacevole serata sorseggiando un drink ascoltando musica.

4. Mdina – Rabat
Mdina, conosciuta anche come la città silente, è una città fortificata che sorge sulla cima di una collina, circondata da alti bastioni, mentre Rabat, la città che confina con Mdina, è nota per la sua atmosfera tranquilla e rurale. Questi due luoghi sono affascinanti e le loro fantastiche attrazioni vi riporteranno indietro nel tempo. Di recente, sono state anche rese molto popolari dalla Serie Tv Game of Throne per la registrazione di alcune scene. Mdina e Rabat si trovano in una posizione centrale e sono ben servite da diverse linee di autobus. Se decidete di soggiornare in questa zona, considerate 40 minuti di corsa in bus per raggiungere La Valletta e circa 1 ora per l’aeroporto.

5. Le Tre Città
Se decidete di prenotare la vostra sistemazione nelle Tre Città, una contigua all’altra, è perché state cercando un soggiorno intrigante. Birgu, Senglea e Cospicua sono una delle principali attrazioni di Malta e offrono una fantastica visione della cultura e della storia dell’isola. Le Tre Città sono collegate a La Valletta tramite un battello (10 minuti di viaggio) e bus (20 minuti) e con il resto dell’isola in bus. È un’ottima soluzione per chi ama la tranquillità.

6. Bugibba, Qawra e St. Paul’s Bay
Queste tre località s situate lungo la costa settentrionale l’una accanto all’altra. Dato che non ci sono attrazioni (solo l’Acquario Nazionale), considerate questa zona soprattutto se siete in cerca di relax e volete godervi spiaggia e mare. Durante la bassa stagione si possono trovare ottime offerte, mentre in estate sono luoghi frenetici per via delle spiagge, ed i prezzi possono aumentare di molto. Non è una scelta da scartare anche se volete andare alla scoperta delle attrazioni di Malta, ma il contro è che la frequenza degli autobus non è così elevata come in altre zone. Ad esempio, prendendo il bus, ci vogliono 50 minuti per raggiungere La Valletta o Mdina e 1 ora e mezza per raggiungere l’aeroporto. In alternativa, c’è una fermata degli autobus turistici hop on – hop off di fronte al Topaz Hotel a Bugibba.

7. Mellieha
Se la vostra scelta è Mellieha, significa che siete in cerca di mare, sole e relax. Mellieha è ben nota per la sua baia che vanta la più grande spiaggia sabbiosa dell’isola (spiaggia di Ghadira), e per altre spiagge come Ghajn Tuffieha e Golden Bay. Questa zona è abbastanza isolata, ci sono poche sistemazioni, qualche ristorante e non offre praticamente nulla per divertirsi la sera. Mellieha è costruita in cima a una collina, quindi è necessario un mezzo di trasporto per raggiungere le spiagge. Alcuni hotel offrono un bus navetta gratuito, ma dovreste prendere in considerazione l’idea di noleggiare un’auto per muovervi liberamente. La corsa in bus per La Valletta è di circa 1 ora e 20 minuti.

8. Marsaxlokk e Marsaskala
Il sud dell’isola è ben conosciuto per i suoi pittoreschi e autentici villaggi di pescatori. Marsaxlokk e Marsaskala sono due cittadine costiere molto tranquille, non distanti l’una dall’altra, ideali per rilassarsi e godersi la tipica atmosfera costiera e magari cenare con un bel piatto a base di pesce. Marsaxlokk è anche famosa per il vivace mercato domenicale che si svolge sul lungomare, dove, oltre al pesce fresco, si possono comprare numerosi prodotti locali. Purtroppo, la frequenza degli autobus in questa zona non è altissima, perciò non è una prima scelta, ma se avete noleggiato un’auto, tenetela in considerazione. La corsa in bus per La Valletta è di circa 45 minuti, mentre il bus per l’aeroporto impega sui 30 minuti.

Dove soggiornare sulle altre isole di Malta
1. Gozo
Gozo è la seconda isola più grande di Malta (la terza è Comino) ed è la scelta giusta se volete trascorrere qualche giorno di relax immersi nella natura. Victoria-Rabat, la città principale di Gozo, è il miglior luogo dove soggiornare se volete visitare le migliori attrazioni dell’isola. Vanta una bellissima antica cittadella che sorge su una ripida collina ed è circondata da alte mura fortificate. Durante la stagione estiva, se preferite il relax, le zone migliori sono Xlendi e Marsalforn Bay. Qui potrete godervi il mare, fare passeggiate serali e trovare molti ristoranti e bar. Tutte le gite in barca da / per Gozo partono dal porto di Mgarr che è regolarmente collegato all’isola principale da un traghetto (30 minuti di viaggio). Ad ogni modo, la maggior parte dei turisti visita Gozo prenotando una gita di un giorno da Malta.

2. Comino
Comino è l’isola più piccola dell’arcipelago, ben nota per la magnifica Laguna Blu, una zona con mare trasparente, acqua azzurra e una base di sabbia bianca. Deve il suo nome alla spezia del cumino, una delle poche erbe che crescono su quest’isola inabitata. Di solito, i visitatori arrivano sull’isola prendendo il traghetto da Cirkewwa o con tour giornalieri in barca da St. Julian’s, Sliema o Bugibba. Se decidete di immergervi nella natura lontano dalla folla, l’unico alloggio che troverete sull’isola è l’Hotel Comino.
