Cosa fare e vedere a Cape Maclear

Il Lago Malawi, noto anche come lago Nyasa, è il più meridionale dei laghi Africani del sistema della Rift Valley. Situato tra Malawi, Mozambico e Tanzania, è il terzo lago più grande dell’Africa: lungo circa 580 km e largo 80 km nel suo punto più ampio, raggiunge anche i 700 metri di profondità. Con una varietà di paesaggi che vanno dalle rocce che si affacciano su acque cristalline alle spiagge di sabbia fine e dorata, il Lago Malawi è famoso per lo snorkeling, le immersioni subacquee, il kayak, escursioni in barca, e molte altre attività.

David Livingstone raggiunse il Lago nel 1859 e lo soprannominò “lago delle stelle” a causa delle numerose lanterne sulle barche dei pescatori e che  di notte assomigliano alle stelle nel cielo. Il lago Malawi è importantissimo per la popolazione che vive in queste aree poiché fornisce cibo, pesce, acqua potabile, irrigazione e idroelettricità. Il lago ha anche diverse isole, ma solo due sono abitate: Likoma e Chizumulu Island.

Lago Malawi, Cape MacLear
La bellissima spiaggia sul lato ovest di Chembe

Informazioni sul Parco Nazionale del Lago Malawi e Cape Maclear

All’estremità meridionale del lago si trova il bellissimo Parco Nazionale del Lago Malawi. È stato il primo parco d’acqua dolce al mondo ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984. Il lago è definito come “il grande acquario” in quanto contiene il numero più significativo di specie di pesci tropicali di qualsiasi altro lago del mondo, tra cui circa 1000 specie di ciclidi. Sicuramente li avrete già visti in molti acquari di acqua dolce perchè sono molto popolari tra gli appassionati di pesci tropicali per i loro vivaci e brillanti colori.

La base di tutte le attività intorno al Parco è il villaggio di Chembe, situato nella zona di Cape Maclear.  Qui, potrete godervi il lago organizzando gite in barca con snorkeling, immersioni subacquee, escursioni in kayak, tour dei villaggi, camminate e ovviamente rilassarvi al sole in spiaggia, in effetti, sorseggia il caldo sole sulla spiaggia. 

Thumbi Island beach, Lake Malawi
Le acque cristalline dell’isola di Thumbi
  • Quando andare

Il periodo migliore per visitare Cape Maclear è durante la stagione secca da metà maggio a fine settembre/ottobre (soprattutto da giugno ad agosto, quando la temperatura è più fresca e il cielo per lo più sereno). La stagione più calda va da ottobre a fine dicembre, quando le temperature possono raggiungere più di 30° ed il clima in generale è umido per l’avvicinarsi delle piogge. La stagione delle piogge va da gennaio a fine aprile.

  • Come raggiungere Cape Maclear-Chembe

Se non viaggiate con un tour operator ma preferisci prendere i trasporti locali, potete raggiungere Cape Maclear (villaggio di Chembe) in autobus. Il modo più semplice e veloce da Lilongwe è prendere il bus con la compagnia Axa che parte ogni giorno da Lilongwe (anche da Blantyre) diretto a Monkey Bay (il prezzo è di circa 10 USD). Una volta a Monkey Bay, con pochi MKW, potete prendere un Matolas (è un pick-up dove ci si siede nel cassone), un moto-taxi o un taxi/minibus condiviso. Le altre opzioni sono con un trasferimento privato organizzato attraverso la vostra sistemazione oppure noleggiando un’auto a Lilongwe. La strada per Cape Maclear è in buone condizioni (come la maggior parte delle strade del Malawi), solo gli ultimi chilometri sono sterrato con qualche buca qua e la. Il viaggio da Lilongwe a Cape Maclear dura circa 3 ore. Nel caso siate diretti on in arrivo da altre località sul lago, ci sono corse con minivan condivisi da Monkey Bay verso Nkhata Bay/Nkhotakota/Senga bay ma la strada lungolago non è delle migliori e ci vorrà tempo e pazienza. Molto probabilmente dovrete anche cambiare mezzo nella città di Salima.

Un modo divertente per raggiungere o lasciare Cape Maclear ed allo stesso tempo interessante per vivere un’esperienza a contatto con la popolazione locale, è un viaggio sul lago con il traghetto Ilala.

TRAGHETTO ILALA

E’ il battello a vapore più famoso del Lago Malawi e non ha bisogno di presentazioni. Per tutti quelli che vogliono vivere un’esperienza indimenticabile, un viaggio sul traghetto Ilala è d’obbligo. Attraversa il lago Malawi da Cape Maclear (Monkey Bay) all’isola di Likoma e poi fino a Chilumba (parte nord del lago) fermandosi in alcune città lungo le rive (Senga Bay, Nkhotakhota e Nkhata Bay) caricando persone e merci. Dovrebbero essere necessari 3 giorni da Cape Maclear a Chilumba, ma questa è la spledida Africa e il traghetto è ovviamente sempre in ritardo! Cliccate qui per maggiori informazioni. Potete anche organizzare il vostro viaggio con l’Ilala e prenotare una cabina attraverso le sistemazioni in tutte città in cui attracca il traghetto

Se invece preferite viaggiare con un tour operator senza dovervi preoccupare di alcuna organizzazione, vi suggeriamo Viaggi Avventure nel Mondo che offre diverse opzioni per visitare il Malawi e gli altri Paesi dell’Africa del sud ad ottimi prezzi.

  • Il villaggio di Chembe

Chembe è un  un esteso villaggio che si trova lungo le riva sud del lago Malawi, ma non offre molto. Pertanto, tutte le sistemazioni dispongono di bar e ristorante. Comunque, in ogni caso troverete anche altre piccole attività tra le quali il Makata’s Bar & restaurantBanapaya (il nostro preferito! si trova proprio sulla spiaggia), ThomassChikaya Malawian Restaurant, Mungo Restaurant & Bar ed il Hiccups Pub.

Una cosa da non perdere all’alba è una passeggiata sulla spiaggia di Chembe (dal Fat Monkey Lodge camminate sulla spiaggia verso destra) per vedere i pescatori che tornano dalla pesca notturna. Intorno alle 6 del mattino la spiaggia è già affollata. Le donne del villaggio lavano le pentole in riva al lago, i bambini urlano e giocano e gran parte degli abitanti di Chembe aspettano “buone notizie” dai pescatori una volta arrivati a terra.  Una parte di questi pesci verrà divisa tra le varie famiglie, l’altra parte sistemata su tavoli di legno per essere essiccata e successivamente venduta al mercato del pesce. Di sera, dalle 19:00, potete fare una passeggiata lungo le strade di Chembe (nella parte est del villaggio) dove troverete un mercatino con negozietti e bancarelle che vendono street food per i locali.

La spiaggia di Chembe è lunghissima ma la parte decisamente più bella e incontaminata è quella a ovest, per capirci verso Otter point. La parte est è sporca per la presenza di moltissime abitazioni e delle barche dei pescatori), percio’ se volete farvi un bel tuffo vi consigliamo di farvi portare verso Otter point a meno che non dormiate già in un lodge ad ovest di Chembe. Mi raccomando non perdetevi il tramonto perchè è uno dei più belli di tutta l’Africa!

Ultimo ma non meno importante, per un’esperienza piacevole, i bambini del villaggio saranno felicissimi di incontrarvi alla scuola ricreativa Tipezananso, un progetto creato e finanziato nel 2005 da un signore olandese e gestito da persone del posto (situato a pochi minuti a piedi dal Fat Monkey Lodge).

Locals waiting for the fishermen boats, Lake Malawi NP
Pescatori all’alba sulla spiaggia di Chembe
  • Dove dormire a Chembe

Il villaggio offre un’ampia scelta di sistemazioni, da aree per campeggiare a dormitori e resort con stanze e cottage. Noi abbiamo dormito al Fat Monkey Lodge con la nostra tenda in un’aera attrezzata per il campeggio (hanno dormitori da 6 letti e stanze doppie).



Booking.com

  • Salute del viaggiatore

Come in tutti i fiumi e lago Africani, anche nel Lago Malawi è presente la schistosomiasi, meglio conosciuta come bilarzia. Questa malattia tropicale si trasmette prevalentemente con il contatto tra la pelle e delle piccolissime conchiglie che proliferano nel bagnasciuga. Usate sempre le scarpe da scoglio quando camminate sulle rive del lago o nell’acqua bassa ed in caso, rivolgetevi nelle farmacie di Lilongwe perchè vendono un farmaco che protegge dalla malattia. A  Chembe, quando abbiamo chiesto informazioni, avevano solamente il farmaco per il trattamento.

Anche la malaria è endemica, ricordatevi di proteggervi soprattutto di notte applicando un repellente per zanzare che contenga almeno il 30% di DEET e magari usando vestiti a maniche lunghe. In caso di necessità, c’è una clinica medica, la clinica Billy Riordan, che può aiutarvi per tutte le malattie minori. Per eventuali gravi lesioni/malattie, rivolgetevi al Monkey Bay Hospital o andare direttamente a Lilongwe.

Importante

Per maggiori informazioni riguardo la sicurezza e la situazione sanitaria, prima di partire controllate sempre il sito della Farnesina – Viaggiare Sicuri. Inoltre, è sempre raccomandabile rivolgersi alla Asl di competenza – sezione malattie del viaggiatore – per conoscere dettagliatamente le eventuali  vaccinazioni da fare per visitare Malawi e sentire il parere di un medico specializzato.

Ricordate che le spese mediche in questi paesi sono sempre molto elevate; è importantissimo stipulare un’assicurazione di viaggio. Nei nostri viaggi solitamente ci affidiamo WorldNomads. Nel caso vi serva, offrono anche un’assicurazione specifica per le immersioni subacquee.

Escursioni e attivita a Cape Maclear

Le escursioni in barca e le altre attività vengono organizzate attraverso la Cape Maclear Tour Guides Association. Per organizzare i vostri tour, vi consigliamo di contattare Maxwell e Peter, entrambi  guide accreditate di Cape Maclear (WhatsApp +265 999015092). La tassa per il Parco Nazionale del Lago Malawi costa 10 USD.

1. Immersioni subacquee: il lago Malawi è anche un paradiso per i subacquei. I negozi di immersione possono anche organizzare corsi in acque libere / avanzate / divemaster o una lezione di immersioni subacquee.

2. Gita in barca a West Thumbi Island e Otter Point: è il tour classico per godersi la bella atmosfera del lago. Il giro in barca porterà sull’isola di Thumbi, dove potrete ammirare il volo in picchiata delle bellissime aquile pescatrici richiamate dal vostro barcaiolo che getterà del pesce in acqua, fare snorkeling tra centinaia di ciclidi colorati e pranzare con pesce fresco sulla spiaggia di Thumbi. L’altra fermata è a Otter Point, una piccola e selvaggia penisola rocciosa dove è possibile arrampicarsi sugli scogli e tuffarsi nell’acqua limpida del lago. Se fate il giro nel pomeriggio, vi godrete anche il bellissimo tramonto.

3. Gita in barca a Ilala gap: è una bella escursione per esplorare il lato est del Capo attraverso il canale Ilaga Gap situato tra Cape Maclear e Domwe Island. Il giro include soste per il “fish eagle feeding”, lo snorkeling ed il pranzo.

4. Kayak: la maggior parte dei lodge noleggiano kayak e canoe. Se volete goderti questa bellissima area naturale da soli, potete noleggiare un kayak e pagaiare fino all’ Isola di Thumbi o Otter Point o semplicemente fare un giro rilassante lungo riva.

5. Sentieri escursionistici: se siete amanti delle passeggiate in mezzo alla natura, non perderti il sentiero collinare di Nkhunguni. Circondato da una natura lussureggiante e incontaminata, raggiungerete la cima di questa collina da dove avrete una bellissima vista dall’alto del lago. Dopo la camminata farete un bel tuffo a Otter Point per rinfrescarvi. La durata dell’escursione è di circa 3 ore e la difficoltà è moderata. All’inizio del percorso noterete una tomba che segna il “luogo di riposo” dei padri missionari della Free Church of Scotland che arrivarono a Cape Maclear nel 1875 e tentarono di creare e organizzare una nuova missione per aiutare i locali.

6. Pesca: è un’ottima opportunità per gli amanti della pesca di godersi il lago cercando di catturare alcuni pesci come il Chambo o il pesce tigre del lago Malawi (vi forniranno tutto l’equipaggiamento). Un’altra opzione più affascinante è quella di uscire con un pescatore e la sua canoa di legno e pescare con una lenza. Per un’esperienza davvero autentica e sicuramente indimenticabile, potete anche chiedere di unirvi ai pescatori locali durante una battuta di pesca notturna e vedere come affrontano le difficoltà della loro vita quotidiana sul lago.

7. Incontro con gli ippopotami e balli locali al villaggio Kasankha: consiste in un giro in barca nella baia di Kasankha per vedere alcuni ippopotami che popolano questa zona e una sosta in un villaggio per assistere alla danza tradizionale “Gule Wamkulu”.

8. Barbecue sulla spiaggia: è un ottimo modo per passare una bella serata cenando con un barbecue in stile malawiano con pesce, pollo, anatra, riso e verdure.

9. Altre attività: altre escursioni o attività possono essere facilmente discussi con le guide.

Cape Maclear sunset, Lake Malawi NP
Il bellissimo tramonto di Cape Maclear

Altre località nel Parco Nazionale del Lago Malawi

Isola di Mumbo: a circa 45 minuti di barca da Chembe, la piccola isola di Mumbo (larga solo 1 km) offre l’opportunità di fuga in uno splendido e incontaminato paradiso tropicale nel Parco Nazionale del Lago Malawi. L’isola non è mai stata popolata ed è ancora allo stato naturale. L’unico alloggio è il Mumbo Island Camp, ed è piuttosto costoso. Offrono tutte le attività come gite in barca, escursioni, kayak, snorkeling e immersioni. Cliccate qui per maggiori informazioni su Mumbo Island.

Isola di Domwe: è la più grande isola non popolata del lago (la circonferenza è di 11 km) e presenta una combinazione di ambienti di macchia africana. Offre numerosi sentieri escursionistici nel mezzo della natura incontaminata. C’è solo un campeggio basico con alcune tende, un’area per il campeggio, una cucina con angolo cottura con zona pranzo e bar e una spiaggia privata. Cliccate qui per maggiori informazioni.

Monkey Bay: è una piccola città nota per essere uno dei porti principali del Lago Malawi. Monkey Bay è dove attracca il famoso traghetto Ilala e inizia il suo giro settimanale su e giù per il lago. Ad ogni modo, anche in questa zona ci sono alcune spiagge sabbiose e promontori rocciosi da esplorare. Potete alloggiare al  Monkey Bay Beach Lodge, Mufasa eco-lodge, Nkhudzi Beach Lodge (20 km a sud di Monkey Bay) e Norman Carr Lodge (12 km a sud di Monkey Bay e offre bellissime spiagge nella dintorni). I lodge offrono diverse attività come escursioni, gite in barca, kayak, immersioni, snorkeling e tour culturali nei villaggi (compresi cibo tradizionale e balli).

Lago Malawi, Cape MacLear
Maxwell e Peter
Lago Malawi, Cape MacLear
Pescatori di ritorno dalla battuta di pesca

Write A Comment