Guida alla visita di Nkhata Bay
Nkhata Bay si trova sulla sponda settentrionale del Lago Malawi, a 400 km dalla capitale Lilongwe. Cittadina portuale circondata da verdi colline, negli ultimi anni Nkhata Bay è diventata un centro turistico sempre più importante. Nonostante le sue piccole dimensioni, Nkhata Bay ha comunque molto da offrire. Un vivace mercato locale, molti negozietti, internet caffè, ristoranti, bar e, ovviamente, le acque cristalline del lago Malawi dove è possibile passare splendide giornate praticando molte attività.

-
Quando andare in Malawi
I mesi migliori per visitare Nkhata Bay (e il Malawi in generale) vanno da maggio a settembre durante la stagione secca. In questo periodo il cielo è spesso sereno ed il clima caldo durante il giorno e più fresco la notte. Nei mesi da ottobre a fine dicembre è più umido, inizia a fare molto caldo e le temperature possono facilmente superare i 30°. La stagione delle piogge va da gennaio a fine aprile, con la maggior parte delle piogge che cadono a marzo. In questa parte del paese di solito non piove molto, e soprattutto nelle prime ore del mattino, con il resto della giornata caldo e soleggiato.
-
Salute del viaggiatore
Come in tutti i fiumi e laghi Africani, anche nel Lago Malawi è presente la schistosomiasi, meglio conosciuta come bilarzia. Sembra comunque che l’area di Nkhata Bay sia abbastanza sicura da questo punto di vista. A dire degli operatori turistici del posto, ogni anno un team di ricercatori/medici Europei viene a testare le acque del lago e pare che negli ultimi anni il parassita non sia stato trovato. A nostro avviso non si può mai essere sicuri al 100% e dato che con le malattie tropicali non conviene rischiare, è meglio prendere precauzioni. Usate sempre le scarpe da scoglio quando camminate sulle rive del lago o nell’acqua bassa ed in caso, nelle farmacie a Lilongwe vendono un farmaco che protegge dalla malattia.
Anche la malaria è endemica, ricordatevi di proteggervi soprattutto di notte applicando un repellente per zanzare che contiene almeno il 30% di DEET e magari usando vestiti a maniche lunghe.
Importante
Per maggiori informazioni riguardo la sicurezza e la situazione sanitaria, prima di partire controllate sempre il sito della Farnesina – Viaggiare Sicuri. Inoltre, è sempre raccomandabile rivolgersi alla Asl di competenza – sezione malattie del viaggiatore – per conoscere dettagliatamente le eventuali vaccinazioni da fare per visitare il Malawi e sentire il parere di un medico specializzato.
Cliniche/ospedali
In caso di necessità, c’è un ospedale governativo e una clinica medica privata dove è possibile avere cure per tutte le malattie minori. Per eventuali malesseri più gravi, rivolgetevi all’ospedale di Mzuzu, o ancora meglio a quello di Lilongwe dove troverete anche cliniche private.
Assicurazione medica
Le spese sanitarie all’estero sono sempre molto elevate; è importantissimo stipulare un’assicurazione di viaggio. Nei nostri viaggi solitamente ci affidiamo WorldNomads. Nel caso vi serva, offrono anche assicurazione specifiche per le immersioni subacquee.
-
Come raggiungere Nkhata Bay
Se non viaggiate con un tour operator ma preferite usare i trasporti locali, potete raggiungere Nkhata Bay in autobus. Il modo più semplice e veloce da Lilongwe è prendere il bus per Mzuzu (la compagnia Sososo Coaches e la compagnia Axa hanno partenze giornaliere) e, una volta lì, cercare un minivan condiviso o un taxi per Nkhata Bay. Lilongwe-Mzuzu sono circa 6 ore, mentre Mzuzu-Nkhata Bay circa 50 minuti. Ci sono anche corse con minivan condiviso che salgono/scendono lungolago da/per Nkhata Bay/ Nkhotakota /Senga bay/Cape Maclear, ma la strada che costeggia il lago non è in ottime condizioni (è stretta e dissestata) perciò ci si impiega molto tempo.
Ad esempio, se partite da Cape Maclear o da Lilongwe e decidete di passare lungolago, impiegherete circa 9/10 ore (e probabilmente dovrete cambiare il mezzo di trasporto a Salima o Nkhotakota). Un modo divertente per raggiungere o lasciare Nkhata Bay o comunque per provare una bella esperienza Africana a contatto con i locali è un viaggio sul lago Malawi a bordo del vecchio traghetto Ilala.
ILALA FERRY
E’ indubbiamente il battello a vapore più famoso del Lago Malawi e non ha bisogno di presentazioni. Per chi vuole vivere un’esperienza indimenticabile, una traversata del lago con il traghetto Ilala è d’obbligo. Attraversa il lago Malawi da Cape Maclear (Monkey Bay) all’isola di Likoma e Chilumba (parte nord del lago) fermandosi in alcune piccole città lungo le sponde (Senga Bay, Nkhotakhota e Nkhata Bay) caricando persone e merci. Il viaggio da Cape Maclear a Chilumba in teoria dovrebbe durare 3 giorni, ma qui siamo nella splendida Africa ed il traghetto è ovviamente sempre in ritardo! Cliccate qui per maggiori informazioni.
Per organizzare il viaggio con l’Ilala ferry potete anche rivolgervi ad una qualsiasi sistemazione in una delle città dove attracca il traghetto. L’Ilala ferry arriva a Nkhata Bay sabato pomeriggio dall’isola di Likoma provenendo da sud, va a nord verso Ruware e Chilumba per una notte, quindi ritorna a Nkhata Bay per partire lunedì sera verso le isole e nuovamente verso sud. Il molo di attracco si trova nel piccolo porto di Nkhata Bay.


-
Qualche informazione sul piccolo centro di Nkhata Bay
Nkhata Bay è una piccola città, ma nonostante le sue dimensioni, offre una discreta scelta di ristoranti e bar (tutte le sistemazioni hanno il loro ristorante/bar). Il nostro ristorante preferito in città è Kaya Papaya. In centro troverete anche un paio di banche che possono cambiarvi valuta estera (meglio dollari americani). C’è anche un bancomat dove potete prelevare utilizzando la carta di credito. Per non rischiare, se passate per Mzuzu troverete diverse banche e sportelli bancomat (un bancomat si trova accanto al supermercato Shoprite allo Mzuzu Mall e altri 3 di fronte al suo parcheggio attraversando la strada).
La maggior parte degli alloggi accetta anche la carta di credito, ma tenete presente che la connessione del dispositivo pos potrebbe non funzionare così bene. Se vi site organizzati per cucinare allora troverete un piccolo supermercato e il mercato locale nel centro della città. Se passate per Mzuzu, fate la spesa al supermercato Shoprite perchè qui avrete una vasta scelta di cibo o oggetti per le vostre necessità quotidiane.
-
Dove dormire a Nkhata Bay
Nkhata Bay offre una buona scelta di alloggi a prezzi accessibili. Se avete la vostra tenda, in molte sistemazioni troverete anche una piccola area per il campeggio. Le sistemazioni di solito hanno un ristorante, un bar, possono organizzare tutte le attività/escursioni nella zona e aiutarvi nel trasferimento verso altre destinazioni. Noi abbiamo dormito al Mayoke Village, un grazioso resort immerso nella natura proprio sulle sponde del lago Malawi (ha anche una piccola area per il campeggio).
Attività/escursioni a Nkhata Bay
Tutte le attività-escursioni nell’area di Nlhata Bay possono essere organizzate attraverso la vostra sistemazione. Nel piccolo centro della città troverete anche alcuni tour operator locali specializzati (vedi sotto).
1. Spiagge di Nkhata Bay
Nkhata Bay è fondamentalmente una zona collinare con litorale roccioso ed alte scogliere, molto diversa da Nkhotakota e Cape Maclear, due località famose per le loro lunghissime spiagge. L’unica spiaggia bella e facilmente raggiungibile nella baia di Nkhata è Chikale, situata a 5 minuti di auto dal centro in direzione sud. Le altre spiagge si trovano verso nord o sud a diversi km dalla città.
2. Immersioni / snorkeling
Il lago Malawi è il terzo lago più grande dell’Africa, noto per contenere il numero più significativo di specie di pesci tropicali di qualsiasi altro lago al mondo. Ovviamente non perdetevi l’occasione di tuffarvi nelle limpide acque della baia anche per una semplice nuotata rinfrescante! Se vi piace lo snorkeling, le sistemazioni hanno di solito maschere e pinne per gli ospiti ed organizzano gite in barca. Se siete appassionati di immersioni subacquee o magari state pensando di imparare, potete contattare la scuola di immersioni subacquee Aqua Africa che offre corsi PADI (fino a livello avanzato) ed escursioni giornaliere subacquee (anche notturne).
Il centro di ricerca del Lago Malawi ” The Maru”: è un centro di conservazione ed educazione situato nella Baia di Nkhata che conduce programmi di conservazione e monitoraggio sul Lago Malawi. Potete unirvi a “The Maru RC” nelle loro esplorazioni in barca e immersioni subacquee per sostenere i loro sforzi di ricerca e conservazione e nel frattempo conoscere importanti nozioni sui famosi ciclidi del Lago.
In associazione con Aquanuts Divers, organizzano corsi di addestramento subacqueo PADI dove imparerete anche a conoscere la biodiversità del lago. The Maru offre anche opportunità di volontariato a breve termine e stage a lungo termine. Durante questo periodo, apprenderete le metodologie di ricerca sul campo per il monitoraggio della qualità dell’acqua, il rilevamento della popolazione sottomarina e della biodiversità e il monitoraggio della pesca. Cliccate qui per maggiori informazioni.
3. Kayak
Un altro modo piacevole per godersi la baia di Nkhata è fare una bella escursione in Kayak. Le sistemazioni sul lago di solito hanno kayak/canoe per i clienti. Se siete appassionati, avrete anche la possibilità di trascorrere più giorni in kayak per scoprire fantastiche spiagge, villaggi di pescatori e gli incredibili paesaggi del lago Malawi. Il tour operator locale Monkey Business (situato sulla spiaggia di Chikale) offre escursioni da mezza giornata a più giorni lungo la costa. La più popolare è l’escursione in kayak di 4 giorni che vi porterà verso nord fino alla spiagge di Usuya e Ruarwe.
4. Escursioni in barca
Il tour in barca di solito prevede una sosta per il Fish Eagle feeding (lanciano in acqua alcuni pesci aspettando che le grosse aquile pescatrici vengano a prenderli), lo snorkeling, bagno con tuffi dalla scogliera e la visita di un villaggio di pescatori. Durante la nostra escursione ci siamo fermati al villaggio sulla spiaggia di Lusukwe. È stato davvero interessante visitare questo piccolo villaggio e vedere come i pescatori essicano il pescato della notte prima di portarlo al mercato per la vendita.
5. Passeggiate ed escursioni nei villaggi
Se siete appassionati di escursioni, non perdete l’esplorazione delle colline di Bungulu con la loro splendida vista a 360° sulla zona. È anche molto interessante fare passeggiate ed escursioni guidate nei villaggi circostanti dove potrete vedere come si svolge la vita in queste piccole comunità e pranzare con una famiglia. Potete contattare Joseph, una giovane guida locale, al numero +265 881306708.
6. Escursioni a cavallo
Per tutti gli amanti dei cavalli, è un’ottima opportunità per esplorare la bellissima area della baia di Nkhata e rimanere a stretto contatto con la natura. La Kande Horse Stable organizza attività per tutti i livelli di esperienza come lezione di equitazione per bambini e adulti, lezioni di sellatura/preparazione dei cavalli, passeggiate in spiaggia/nella foresta, equitazione al tramonto, gestione delle stalle, pranzo in agriturismo.
7. Volontariato
È sicuramente una bellissima esperienza di vita, un modo per aiutare i bambini e dare un prezioso contributo alla comunità locale. Butterfly Space, un eco-lodge sulla riva del lago, offre una serie di “pacchetti di volontariato” senza costi. Le uniche cose che dovrete pagare sono cibo, bevande e alloggio. Qui avrete la possibilità di sperimentare molti progetti che vanno dall’insegnamento ai bambini locali alle dimostrazioni ambientali. Cliccate qui per maggiori informazioni.

