Guida alla visita del Parco Nazionale Liwonde

Il Parco Nazionale Liwonde (Liwonde National Park)  è il parco più famoso del Malawi ed è considerato l’area faunistica più prolifica del Paese. È stato proclamato Parco Nazionale nel 1973 e oggi copre un’area di 600 km2 che si trova a cavallo del bellissimo fiume Shire e delle sue pianure alluvionali. Grazie al fiume, il Parco Nazionale Liwonde presenta paesaggi molto diversi e una fauna selvatica sorprendentemente abbondante. La vegetazione comprende paludi fluviali, praterie, boschi di latifoglie, savana e numerosi baobab, mentre sulle colline dominano i boschi di miombo.

Liwonde National Park, Malawi
Parco Nazionale Liwonde, un branco di ippopotami sulle rive del fiume Shire 
  • La fauna del Parco Liwonde

Il parco vanta un gran numero di elefanti (oltre 900), ma anche redbuck, waterbuck, antilopi nere (sable) anatre d’acqua, zibellini, hartebeest di Lichtenstein, coccodrilli, bufali, babbuini, zebre e una massiccia popolazione di ippopotami lungo il fiume. Il rinoceronte nero, animale a rischio di estinzione, è stato introdotto nel Parco Liwonde dal Sudafrica e si trova esclusivamente in un’area protetta di 50 km-quadrati al suo interno. Nonostante sia molto difficile individuare i predatori, il Parco ospita leopardi (rari), ghepardi, sciacalli e leoni. Il Liwonde è anche un vero paradiso ornitologico con oltre 300 specie di uccelli.

Liwonde national Park, the Shire river
Parco Nazionale Liwonde, le acque del fiume Shire

Dal 2015 il parco è passato sotto la gestione dell’organizzazione no-profit African Parks (in collaborazione con il Department of National Parks and Wildlife) che ha messo in sicurezza il Parco ed ha avviato un programma di reintroduzione su larga scala per le specie storicamente presenti nell’Area. Per esempio, 4 ghepardi sono stati reintrodotti nel 2017 tornando a ripopolare il Parco dopo ben 100 anni. Nel 2018 è stata introdotto anche un piccolo branco di leoni (9) provenienti dalla Majete Wildlife Reserve e dal Sudafrica.

  • Curiosità

Una curiosità affascinante è che il Parco Liwonde è stato l’epicentro di uno più grandi ricollocamenti di elefanti della storia, con un trasferimento di circa 300 elefanti nella Riserva Naturale di Nkhotakota per aiutare a ripopolare questa area ma soprattutto per ridurre la massiccia presenza di questi giganti nel Parco. Come la maggior parte dei Parchi Nazionali del Malawi, i continui controlli hanno ridotto moltissimo il  bracconaggio e la fauna selvatica nel Parco Liwonde è in aumento, rendendolo senza dubbio un’attrazione da non perdere.

Liwonde National Park, a herd of elephants

Attività nel Parco Nazionale Liwonde 

1. SAFARI

Se non volete usare il vostro veicolo, o magari non è idoneo ad affrontare strade e piste sterrate e sconnesse, il modo migliore per godersi il Liwonde e la sua fauna è con i veicoli 4×4 dei Lodge situati nei dintorni del Parco perchè sono completamente aperti e ovviamente guidati da un autista/guida che conosce alla perfezione ogni pista. Abbiamo prenotato i nostri game drive (mattina/pomeriggio) tramite il Liwonde Safari Camp, struttura dove abbiamo dormito 2 notti. I safari durano circa 4 ore (6-10, 14-18) e costano 25 USD. 

  • Suggerimento

In alcune zone del parco “abbondano” le mosche tse-tse. Queste grosse mosche fastidiose, che praticamente pungono per succhiare il sangue, in generale, sono abbastanza pericolose perchè possono trasmettere una malattia tropicale (la tripanosomiasi africana). Solitamente tendono ad essere attratte dai colori scuri, quindi è consigliabile indossare colori più chiari e fare uso di repellenti per evitare di essere punti.

2. CROCIERA LUNGO IL FIUME SHIRE

La navigazione in barca del fiume Shire è una delle attività assolutamente da non perdere ed offre l’opportunità di avvicinarsi a centinaia di ippopotami, elefanti, coccodrilli e vedere uccelli coloratissimi. Dura circa 3 ore e si effettua la mattina o il pomeriggio. Abbiamo prenotato la nostra crociera pomeridiana tramite Liwonde Safari Camp al costo di 25 USD.

3 . WALKING SAFARI 

Se vi piacciono le passeggiate nella natura e volete avvicinarti alla flora e alla fauna del Parco Liwonde, chiedete alla reception del vostro lodge di organizzarvi un safari appiedato. Ovviamente sarete scortati da una guida e da un ranger del Parco Nazionale armato.

4. ESCURSIONE PER VEDERE IL RINOCERONTE NERO

Il rinoceronte nero si trova all’interno di una piccola area protetta del Parco Liwonde (il cosi detto Santuario dei Rinoceronti), e può essere avvistato solamente facendo un’escursione appiedata proprio all’interno di questa area. L’escursione dura circa 3 ore e può essere organizzata tramite il Mvuu Camp o il Mvuu Lodge.

5. PERCORSO LUNFO IL FIUME SHIRE

Il Mvuu Lodge/Camp offre anche un trekking di tre giorni lungo il fiume Shire che vi darà la possibilità di vivere veramente a stretto contatto con la natura e la fauna selvatica del Parco Liwonde.

Liwonde National Park, a herd of elephants
Parco Nazionale Liwonde, un branco di elefanti

INFORMAZIONI UTILI SUL PARCO NAZIONALE LIWONDE

  • COME RAGGIUNGERE IL PARCO LIWONDE

Il parco dista circa 120 km da Blantyre, 240 km da Lilongwe, 150 km da Cape Maclear e soli 60 km dall’altopiano di Zomba. Tutte le strade per arrivarci sono ben tenute. Il gate d’ingresso principale è vicino alla piccola cittadina di Liwonde, nella parte meridionale del Parco. Se dormite al Mvuu Lodge/Camp o al Kuthengo Lodge, dovrete entrare dal gate  di Makanga (lato ovest del parco percorrendo la M3 e svoltare alla città di Ulongwe). Cliccate qui per vedere l’itinerario del nostro viaggio in Malawi e le informazioni sul Paese.

  • QUANDO ANDARE 

Il periodo migliore per visitare il Parco Liwonde  è durante la stagione secca da aprile/maggio fino ad ottobre (soprattutto da giugno ad agosto quando la temperatura è più fresca). Durante questa stagione la vegetazione è più secca e bassa perciò avvistare gli animali nei Parchi risulta più agevole. 

  • TARIFFE DEL PARCO LIWONDE

Cliccate qui per collegarvi al sito web dell’Ente African Parks e vedere i vari costi e tariffe. Il gate del parco è aperto dalle 6:00 alle 18:00 e tutte le attività possono essere organizzate tramite la vostra sistemazione.

  • DOVE DORMIRE E CENARE 

I lodge nei dintorni del parco offrono diversi tipologia di sistemazione: campeggio, dormitorio, chalet e camere. Per informazioni/prenotazioni potete direttamente rivolgervi al Kuthengo Camp, Mvuu Camp, Mvuu Lodge, Liwonde Safari Camp, Bushmans Baobabs, Shire Eco Safari Camp. Abbiamo dormito al Liwonde Safari Camp scegliendo il dormitorio (15 USD a notte), organizzando le nostre attività nel Parco (safari e crociera) sempre con loro.

  • VISITA CULTURALE AD UN VILLAGGIO

Dopo aver visitato il Parco, se avrete ancora tempo e magari vi interessa anche vivere un’esperienza culturale, potreste dormire al Njobvu Cultural Village Lodge che offre la rara opportunità di soggiornare in un tradizionale villaggio del Malawi, dormendo in capanne di mattoni di fango. Qui, prenderete parte alla vita quotidiana degli abitanti del villaggio, visitando la scuola del villaggio, scoprendo la medicina tradizionali e mangiando cibo locale. Si trova vicino alla città di Ulongwe e al gate di Makanga del Parco Liwonde. Cliccate qui per maggiori informazioni sul villaggio di Njobvu.

 

Write A Comment