Alla scoperta della piccola Macao

Situata sul lato est del Fiume delle Perle a solo ad un’ora di traghetto da Hong Kong, Macao è una piccola penisola di 560.000 abitanti, una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese e uno dei più antichi insediamenti europei in Oriente. Anche se al giorno d’oggi Macao è nota soprattutto per essere la “Las Vegas dell’Asia” grazie ai suoi casinò e agli stravaganti centri commerciali, questo luogo è tutto da scoprire poichè ha davvero molto da offrire oltre al divertimento: è un mix culturale tra architettura cinese e fascino coloniale, conservando le influenze del suo tempo come territorio portoghese. Trascorrendo alcuni giorni in questa affascinante penisola si avrà l’opportunità di esplorare la sua vecchia storia e i siti del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

La nostra Top 10 a Macao

1- Scoprire il vecchio distretto

Il luogo più famoso sono le rovine di San Paolo, un complesso del XVI secolo che comprendeva originariamente il Collegio e la Cattedrale di San Paolo, distrutta da un incendio nel 1835. Oggi l’unico ricordo rimasto è la facciata della vecchia cattedrale che funziona simbolicamente come un altare alla città. Questo sito è stato ufficialmente iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale nel 2005. Altri luoghi interessanti sono la Chiesa di Sant’Antonio, una delle più antiche chiese di Macao, le antiche rovine del muro della città, un segmento sopravvissuto delle strutture di difesa della città costruite già  nel 1569, la piazza del Senato, centro urbano per secoli e ancora oggi la sede più popolare per eventi pubblici e celebrazioni.

Ruins of St. Paul's, Macau
le rovine di San Paolo

2-  I Templi di Macao

Macao è piena di bellissimi templi , ma senza ombra di dubbio il piu’ importante è il Tempio A- Ma. E’uno dei più antichi templi di Macao, risale infatti al 1488 ed è dedicato a Mazu, la dea del mare e protettrice dei pescatori. La costruzione si compone di quattro parti che, ad oggi, rappresentano le quattro religioni cinesi: Confucianesimo, Buddismo, Taoismo e credenze popolari.

A-Ma Temple, Macau
il tempio A-Ma 

3- Viste panoramiche

La torre di Macao è una delle torri di osservazione più alte del mondo con i suoi 338 metri ed è il posto migliore per una vista a 360° della città. Una volta raggiunta la cima, se sei un tipo avventuriero e ti piace l’adrenalina, puoi sperimentare lo Skywalk e fare una passeggiata intorno al perimetro esterno che circonda la torre.

Macau Tower view
veduta dalla torre di Macao

4- Musei

Se siete curiosi di conoscere Macao e i suoi 400 anni di storia, non perdetevi i numerosi musei dislocati in giro per la città. Come prima cosa visitate il Museo di Macao dove conoscerete la storia, la cultura e lo sviluppo della città. Adiacente al tempio A-Ma si trova il Museo Marittimo di Macao, che sorge proprio nel punto dove si pensa che siano approdati per la prima volta i portoghesi.

Macau Museum

5- Tentate la fortuna nei Casinò

Che voi siate interessati o meno al gioco d’azzardo non ha importanza perché i casinò di Macao sono un must. La Las Vagas dell’Estremo Oriente, vanta più di 30 casinò situati nella penisola di Macao e nell’isola di Taipa e, la maggior parte di essi, si trova all’interno di hotel di livello mondiale. Una volta lì, capirete perché il turismo d’azzardo è la principale fonte di reddito della città.

Casino Lisboa, Macau

6- Provate i tipici piatti tradizionali

La cucina macanese si mescola con sapori portoghesi, dell’Asia meridionale e cinesi, quindi non perdete questa occasione e assaggiate, per esempio, le crostate all’uovo, le braciole di maiale e la serradura, il riso fritto di Bacalhau, l’Arroz de Marisco, le tagliatelle di gamberetti o il granchio alla cinese.

7- Vivete la natura 

Pieno di scorci incantevoli, Macao offre diversi luoghi per godersi la natura. Non fatevi sfuggire l’opportunità di visitare la spiaggia di Hac Sa (sabbia nera in cantonese), area naturale lunga ca. 1.350 metri dove si possono praticare  gli sport acquatici e guardare le stelle in totale relax.

8- Emozionatevi con il Gran Premio

Il Gran Premio di Macao è una competizione automobilistica e motociclistica che si svolge annualmente sul circuito da Guia, tracciato cittadino situato a Macao. Da oltre 60 anni, ogni novembre, i turisti possono vivere  la fantastica atmosfera del festival. Anche per i non appassionati di motori, in caso decidiate di visitare macao a Novembre, è assolutamente da non perdere. Lasciatevi trasportare dall’euforia della città!

9- Passeggiare lungo il Vicolo dell’Amore

La “Travessa da Paixao”“Love Lane” è situata tra Rua da San Paulo e Rua da Ressurreicao , ed è lunga circa 50 metri. Il significato intendeva esprimere la passione di Cristo, ma per un errore nella traduzione, questo piccolo vicolo si è trasformato in un luogo popolare per le passeggiate di coppia o per le riprese cinematografiche.

macao

10- Provare lo street food

Prima di lasciare Macao, non dimenticatevi di andare in Rua do Cunha, strada situata a Taipa e conosciuta tra i locali per lo street food. Potrete assaggiare i tipici dolci, biscotti alle mandorle, carne di manzo e maiale , involtini di uova e molto altro.

Informazioni Utili

Come raggiungere Macao: l’aeroporto internazionale di Macau può essere raggiunto con un volo dalle principali città asiatiche e dalla maggior parte delle città cinesi. Per raggiungere il vostro hotel avrete a disposizione i taxi, bus pubblici, navette gratuite oppure trasferimenti privati. Il servizio navetta gratuto parte dal parcheggio di fronte l’uscita nord dell’aeroporto. Troverete anche un servizio specifico di bus che collega l’aeroporto con il porto di Macau da dove partono i traghetti per Hong Kong. La corsa è di soli 10 minuti mentre la traversata per Hong Kong di circa 50 minuti.

Dove dormire: il quartire migliore dove trovare sistemazioni anche economiche è Taipa, la vecchia Macao. Noi abbiamo dormito al Fu Hua hotel.



Booking.com

Assicurazione di viaggio: non partiamo mai senza un’assicurazione perché è la cosa più importante quando si viaggia. Abbiamo ottenuto la nostra protezione completa con Worldnomads.

Write A Comment