-
QUANDO ANDARE
Petra è una destinazione che può essere visitata tutto l’anno, ma le stagioni migliori sono la primavera e l’autunno per evitare il caldo intenso dell’estate. Durante la stagione invernale, questa area può anche essere soggetta a nevicate e forti piogge. Abbiamo visitato Petra due volte, la prima a settembre con clima abbastanza caldo, la seconda a dicembre, con clima fresco e piacevole durante la giornata e freddo la mattina presto e la sera/notte.
Leggete il nostro post: Cosa vedere a Petra.
-
COME ARRIVARE A PETRA-WADI MUSA
La piccola cittadina di Wadi Musa, poco conosciuta con questo nome poiché spesso chiamata semplicemente Petra, è la base per l’esplorazione del sito archeologico. Si trova a circa 230 km da Amman, 120 km da Aqaba e 140 km dal deserto del Wadi Rum. Se non fate parte di un gruppo in visita alla Giordania con un tour operator (nel caso vi suggeriamo Viaggi Avventure nel Mondo), il sito di Petra puo’ essere raggiunto con un’auto a noleggio oppure con un bus/minibus.
Da Amman
La compagnia privata Jett bus offre una corsa giornaliera dalla stazione dei bus di Abdali. Parte alle ore 6.30 e raggiunge Wadi Musa alle ore 10.30. La corsa di ritorno è alle ore 16 da Wadi Musa (alle 17 in estate).
I minibus pubblici da Amman a Wadi Musa partono dalla stazione di Mujamaa Janobi (il terminal per le destinazioni a Sud di Amman) dalle 9.00 alle 16.00 e da Wadi Musa ad Amman dalle 6.00 alle 13:00 (JD 5).
La corsa in taxi è ovviamente la più costosa ma la più veloce e pratica. In città (o aeroporto), troverete taxi ovunque. Potete anche chiedere al vostro hotel di organizzarvi la corsa. Per tornare ad Amman o raggiungere altre destinazioni, troverete i taxi vicino al Visitor Centre di Petra. In alternativa, potete anche prenotare un trasferimento privato tramite la piattaforma web Viator.com
- Prenotare la corsa con la Jett bus;
- Le tariffe di noleggio auto;
- Prenotare un trasferimento privato con Viator.com.
Da Aqaba
Le due opzioni per raggiungere Wadi Musa sono il taxi o bus pubblici (circa 2 ore). In alternativa, potete prenotare un trasferimento privato cliccando qui.
-
QUANTI GIORNI OCCORRONO PER VISITARE PETRA?
Il sito di Petra è abbastanza vasto e comprende 8 sentieri escursionistici ufficiali. Il più visitato è il cosi’ detto ”Main trail” ovvero il sentiero principale che attraversa il sito archeologico e tocca i principali monumenti. Tutti gli altri sentieri si inerpicano sui plateau delle montagne circostanza offrendo paesaggi mozzafiato e, in alcuni casi, la visita di tombe meno esplorate. Tra questi, uno dei percorsi più battuti è quello chiamato “Ad Deir trail” che conduce alla bellissima e famosa facciata conosciuta come “Monastero”. Un altro sentiero molto visitato è “Al Khubta trail”, il percorso che permette di vedere il Tesoro dalla cima della montagna. Ultimo, ma non meno bello, è il nr. 3, chiamato “High Place of Sacrifice trail“.
Per capire quanto rimanere per fare la visita del sito di Petra dipende solamente dai vostri interessi. Se avete intenzione di visitare esclusivamente il percorso principale e magari percorrere uno degli altri sentieri ufficiali, allora 1 giornata intera è sufficiente. Se invece siete appassionati di camminate e desiderate esplorare anche alcuni degli altri percorsi, due giorni sono perfetti.
Ci sono mezzi di trasporto all’interno del sito di Petra?
La risposta è no. Tuttavia, non vi dovete preoccupare perché il problema è stato risolto con l’uso di carretti trainati da cavalli, e con muli e cammelli. Per le varie opzioni e costi rivolgetevi direttamente al Visitor Centre.
-
LA NOSTRA VISITA DI PETRA
Entrambe le volte abbiamo trascorso a Petra una giornata e mezza, lasciando il sito nel primo pomeriggio per raggiungere il deserto del Wadi Rum. Entrambe le giornate siamo entrati nel sito alle 6.30 del mattino.
La prima giornata abbiamo visitato il Main trail, percorso “Al Khubta trail” per vedere il tesoro dall’alto ed il Ad Deir Trail per raggiungere la bellissima facciata chiamata Monastero, resa famosa dal film Indiana Jones e l’ultima crociata. Il secondo giorno abbiamo percorso il sentiero “High Place of Sacrifice trail” e un sentiero non ufficiale per vedere il Tesoro dalla cima della montagna, uscendo dal sito verso le 13.
Leggete i nostri post:
- Cosa vedere a Petra;
- Come vedere il Tesoro dalla cima del Siq;
- Il percorso per raggiungere l’Altare del Sacrificio – “High Place of Sacrifice”.

-
COSTO INGRESSO E ORARIO DI APERTURA
Il costo del biglietto per 1 giorno è 50 JD, 2 giorni 55 JD, 3 giorni 60 JD. Il gate è aperto dalle 6:00 alle 18:00 (orario estivo), dalle 6:00 alle 16:00 (orario invernale). Bisogna uscire dal sito entro le 17:00 (inverno) – 19:00 (estate). Se volete visitare il sito con una guida certificata, potete chiedere direttamente al Visitor Centre. Il costo varia a seconda dei percorsi che vorrete visitare (da 50 JD a 100 JD).
Petra di notte: potete completare la vostra visita a Petra assistendo al Petra Night Show, un modo per vedere parte della ”città scolpita nella roccia” illuminata da candele dislocate lungo il Sig e di fronte al Tesoro, con successivo spettacolo di luci sulla famosa facciata. Il costo è di 17 JD e viene effettuato lunedì, mercoledì e giovedì dalle 20.30 alle 22.
-
DOVE DORMIRE E CENARE A PETRA
Wadi Musa offre un’ampia scelta di sistemazioni per tutte le tasche. Abbiamo dormito all’Hotel Edom, a soli 5 minuti a piedi dal centro visitatori di Petra e vicino a Tourism street dove si trovano i ristoranti. Molti Hotel offrono comunque la mezza pensione.
Vicino al centro visitatori, troverete anche le seguenti sistemazioni:
- Petra Palace Hotel;
- Hotel La Maison;
- Petra Moon Hotel;
- Petra Guest House Hotel;
- Sharah Mountains Hotel;
- Petra Bed & Breakfast;
- Petra Marriott Hotel.
Se il vostro budget è superiore, troverete anche alcuni hotel di lusso come il Movenpick Nabatean Castle Hotel ed il Movenpick Resort.
Vicino al centro visitatori si trova il bar “The Cave” dove è possibile trascorrere la serata fumando il narghilè e bevendo una birra fresca o un cocktail.
-
DOVE CAMBIARE GLI EURO
Se il vostro viaggio parte da Amman, in città troverete diversi currency exchange con ottime tariffe. Noi abbiamo cambiato gli euro alla Wester Union (Alawneh exchange) lungo K. Talal street. A Wadi Musa troverete alcune banche, bancomat e una Western Union lungo una traversa di Tourism Street. Non distante dal Visitor Centre, troverete un currency exchange di fianco al ristorante Red Cave (Tourism street).
-
E’ SICURO VISITARE LA GIORDANIA E PETRA?
La Giordania non presenta particolari problemi di sicurezza nè di salute per il viaggiatore. Durante i nostri due viaggi nel Paese non abbiamo mai avuto alcun problema o percepito alcun tipo di pericolo. Negli ultimi anni il Governo Giordano ha potenziato i servizi di sicurezza e spesso si trovano agenti di polizia in quasi tutti i luoghi e siti turistici. Anche se i piccoli furti sono rari, usate il buon senso ed evitate di mettere in mostra oggetti di valore. Ovviamente, come in tutti i Paesi del mondo, anche in Giordania esiste il rischio di atti terroristici ai danni di turisti (nel 2016 venne ucciso un turista vicino al castello di Karak). Per quanto riguarda la salute, evitate di bere acqua non imbottigliata e mangiare cibi crudi per prevenire eventuali disturbi intestinali.
Importante: fate sempre le vostre ricerche sulla sicurezza e sulla situazione sanitaria del Paese e controllate il sito ufficiale della Farnesina- www.viaggiaresicuri.it
- ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
Ricordatevi di stipulare sempre un’assicurazione di viaggio prima di partire perché, in caso di necessità, le spese mediche potrebbero essere molto alte. Noi solitamente ci affidiamo a Worldnomands.com.
Nota: Tutti i punti di vista e le opinioni espresse sono nostri e si basano sulle esperienze personali. Le opinioni espresse sono oneste e concrete senza alcun pregiudizio. Travelwithbrothers partecipa a programmi di affiliazione. Significa che per ogni acquisto effettuato tramite un nostro link, riceviamo una piccola percentuale – che però non incide mai sul prezzo finale per il cliente.