L’antico sito romano di Jerash
Quando si parla della Giordania, si tende a pensare subito al meraviglioso sito di Petra, dimenticando altri luoghi davvero unici e particolari sparsi in tutto il Paese come, per esempio, l’antica città romana di Jerash. Situata a soli 50 km da Amman, è uno dei più importanti siti romani di tutto il Medio Oriente, ma soprattutto una delle città romane meglio conservate al mondo.
Nonostante le varie civiltà che si sono susseguite in questa zona, Jerash ha conosciuto il suo più grande splendore durante il periodo romano e, ancora oggi, è possibile osservare la maestosità delle opere di urbanizzazione create molto tempo fa dai Romani nelle province del Medio Oriente: archi di trionfo, incredibili strade lastricate con blocchi di granito consumati dai carri, lo splendore delle sue colonne ancora intatte, i meravigliosi teatri e le grandi piazze, le rovine di una chiesa con mosaici, terme e fontane.
Tutti questi capolavori architettonici ben conservati permettono di rivivere l’atmosfera magica di quel tempo e la storia di uno dei più grandi e potenti imperi del mondo antico. Queste rovine sono davvero impressionanti e lasciano senza parole per la loro bellezza. Durante la visita del sito ( circa un paio di ore ), se si ha il tempo, è interessante assistere agli spettacoli della Jerash Heritage Company che, ogni giorno, all’interno del grande ippodromo, riproducono l’atmosfera delle antiche battaglie con carri e legionari.
Informazioni utili
1. Biglietti ingresso: 10 JD.
2. Orario: 8 – 16 (in estate fino alle 17).
3. Come raggiungere Jerash: la città si trova lungo una moderna autostrada che collega Amman con la parte settentrionale del Paese verso la Siria. Partendo dalla capitale, si impiegano circa 50 minuti di auto per raggiungere il sito. Arrivando a destinazione, scorgerete da un lato le meravigliose rovine con l’Arco di Trionfo in primo piano, mentre dall’altra parte la città moderna di Jerash.
In alternativa, potete prendere un taxi chiedendo all’autista di aspettarvi oppure prendere un minibus locale presso la stazione degli autobus di Tabarbour (ci sono diverse corse giornaliere). Un’altra opzione è quella di organizzare l’escursione con l’aiuto della reception del vostro hotel poichè ci sono molti tour operator che, oltre a Jerash, offrono diverse escursioni giornaliere tra cui il castello di Ajlun, i Castelli del Deserto ed il sito di Umm Qais. Ultima opzione, la più comoda, è prenotare l’escursione tramite la piattaforma web Viator.com, dove gli stessi operatori locali pubblicizzano i loro tour ed escursioni.