Alla scoperta delle chiese rupestri del Tigray

La regione del Tigray è la più settentrionale delle nove regioni dell’Ethiopia, una vasta pianura arida interrotta da imponenti montagne di arenaria, ben nota per le bellissime piccole chiese rupestri sparse in questa l’area, alcune delle quali risalenti a oltre 1500 anni fa. Le chiese del Tigray si differenziano dalle chiese di Lalibela in quanto sono scolpite su pareti rocciose, costruite in grotte preesistenti o addirittura in cima a qualche plateau. Molti di questi edifici religiosi non sono facili da raggiungere perchè è necessario camminare lungo sentieri abbastanza lunghi ed in alcuni casi persino arrampicarsi su pareti rocciose con corde penzolanti e scale traballanti di legno. Ci sono oltre 100 chiese segnalate all’interno della regione del Tigray e la base perfetta per esplorare la zona è la piccola città di Wukro o la polverosa e minuscola Hawzien. Nel pianificare il viaggio lungo il circuito storico, questa regione ed i suoi paesaggi iconici sono una meta assolutamente da non perdere. 

Tigray churches
Medhane Alem Adi Kesho

Quando andare

Il periodo migliore per visitare la regione del Tigray è durante i mesi secchi, da ottobre a marzo. Dicembre e gennaio sono mesi ideali, con temperature miti e cielo sereno. Gennaio è anche il mese perfetto per vivere un’esperienza unica e suggestiva grazie alla celebrazione delle due più grandi feste religiose della chiesa ortodossa, il Natale ethiope ed il Timkat. Evitate i mesi da giugno a settembre perché la pioggia potrebbe rovinare le tue escursioni.

Chiese e monasteri nella regione del Tigray

Prima di tutto, dobbiamo dire che avere una guida locale è fondamentale. Potete richiederla tramite la vostra sistemazione o rivolgervi direttamente al Tigray Tourist Commission office di Wukro, dove potrete anche prendere una mappa della zona e avere informazioni utili. È estremamente difficile visitare le chiese del Tigray in autonomia perché si cammina lungo sentieri non segnalati, ed in alcuni casi  bisogna arrampicarsi su pareti rocciose non troppo sicure. La guida è anche molto importante per suggerire e pianificare i migliori itinerari in base al tempo che avete a disposizione, alle vostre esigenze, alla vostra forma fisica, ma anche per interagire con i locali ed i preti dato che nessuno parla inglese. Inoltre, alcune delle chiese consentono l’ingresso solo agli uomini.

Petros we Paulos church
Chiesa Petros we Paulos

Le chiese del Tigray sono divise in 5 gruppi principaliGheralta, Takatisfi, Wukro, Atsbi e Tembien – e il più popolare è  quello di Gheralta che vanta oltre 30 chiese.

I Monti di Gheralta nascondono le chiese e i monasteri più antichi dell’Ethiopia, risalenti al V / VI secolo d.C., alcuni dei quali difficilmente raggiungibili in quanto arroccati sulle ripide pareti rocciose. Grazie alla loro posizione difficilmente raggiungibile, le chiese del Tigray sono ancora ben conservate e presentano fantastici dipinti murali. Le 3 chiese più famose e imponenti del gruppo di Gheralta sono Abuna Yemata Guh, scavata nella cima di un pinnacolo di arenaria e raggiungibile a piedi con 1 ora di cammino, prima di arrampicarsi sulla parete rocciosa per 300 metri,  Maryam Korkor e Daniel Korkor. Nonostante il loro fascino, sono anche le più difficili da raggiungere, perciò, se non siete abbastanza in forma, è meglio dedicare la giornata alla visita di altre chiese. 

In generale, le chiese più facili da raggiungere sono Abuna Tekla Haymanot, Maryam Berakit, Maryam Papaseit, Degum Salassie.

L’ingresso alle chiese costa tra 150 e 200 Birr e i preti si aspettano una piccola mancia di 10-20 Birr. Per la guida, abbiamo pagato 500 Birr al giorno.

Abune Abraham Debre Tsion
Abune Abraham Debre Tsion

 Dove dormire

Le piccole città di Wukro ed Hawzien sono la base per esplorare la bellissime chiese del Tigray. Le sistemazioni della zona non sono molte, perciò è sempre meglio prenotare in anticipo. Senza dubbio, il miglior hotel è il  Gheralta Lodge di Hawzien, dove è anche possibile organizzare le vostre escursioni. Noi abbiamo dormito a Wukro al  Serdo Hotel.

Come raggiungere Wukro

Il modo migliore per visitare la parte nord dell’Ethiopia è con un tour operator perchè i trasporti locali sono lenti e non troppo sicuri. In caso, vi consigliamo Viaggi Avventure nel Mondo. Ad ogni modo, se siete viaggiatori indipendenti, gli aeroporti più vicini sono Axum (200 km) e Mekelle (50 km). Da qui, potete prendere un minibus per Wukro (e poi per Hawzien).

Assicurazione di viaggio

Stipulare un’assicurazione di viaggio che copra le spese mediche è di fondamentale importanza perchè i costi ospedalieri sono decisamente alti ed i migliori servizi sono spesso offerti da strutture private.  Ci affidiamo spesso a World Nomads, ottima compagnia assicurativa con un servizio clienti competente e tariffe competitive. 

Importante: le condizioni di sicurezza possono variare di giorno in giorno, perciò è molto importante contattare l’ambasciata italiana ad Addis Abeba e controllare sempre il sito ufficiale della Farnesina – viaggiaresicuri.it. Consultate anche uno specialista in medicina del viaggiatore per valutare i rischi legati al viaggio e disporre di informazioni per garantire la vostra salute e sicurezza

Skulls of pilgrims at Petros We Paulos church
Scheletri di pellegrini alla chiesa Petros We Paulos

Tigray

Tigray

 

Write A Comment