Il nostro viaggio in Eswatini
Se state organizzando un viaggio nella parte est del Sudafrica, vale la pena includere una breve visita di uno degli stati più piccoli dell’Africa: l’Eswatini, conosciuto anche con il suo predente nome di Swaziland. È attraversato da quattro grandi fiumi, che lo rendono uno dei Paesi più fertili dell’Africa. L’altopiano di Lubombo è la principale area agricola, mentre dolci colline e pinete coprono gran parte delle regioni del Highveld, Middleveld e Lowveld. L’inverno (da Giugno ad Agosto) è il periodo migliore per visitare questa zona, mentre le piogge cade in prevalenza tra Ottobre e Maggio.
Durante il nostro breve attraversamento del Paese di 2 giorni, abbiamo trascorso un piacevole soggiorno visitando il Mlilwane Wildlife Sanctuary, il Manzini Market e la Mkhaya Game Reserve.
1. Mlilwane Wildlife Sanctuary
Venne fondato da Ted e Liz Reilly, i quali trasformarono i 4.500 ettari della fattoria di famiglia in un “santuario per animali”, dopo aver assistito negli anni alla graduale scomparsa della fauna selvatica in questa zona. L’area del parco è suddivisa in due parti: la sezione meridionale e quella settentrionale.
La parte meridionale di Mlilwane è la più visitata perchè offre una vasta scelta di attività nella pittoresca Ezulwini Valley. Qui la libertà di esplorare il “Santuario” è unica e si possono facilmente incontrare zebre, facoceri, gnu, nyala, blesbuk, coccodrilli e diverse specie di uccelli. Una volta alla reception del Mlilwane Rest Camp, potete scegliere di percorrere a piedi i vari sentieri (il più bello è l’Hippo trail, lungo 6.8 km, circa 2.30 ore di camminata), noleggiare una mountain bike, fare escursioni a cavallo, oppure un safari con veicolo aperto 4×4 con autista (anche con il vostro veicolo guidando autonomamente). Il modo migliore per godersi il Santuario di Mlilwane è trascorrere una notte in una delle sistemazioni all’interno del parco.
2. Mkhaya Game Reserve
Situata nella regione Lowveld nello Swaziland sud-orientale, è una zona dove la natura è totalmente incontaminata. Questo luogo, che prende il nome dall’albero di Acacia Nigrescens che fu trovato nella riserva, ospita 4 dei Big Five tra cui il Rinoceronte Nero. È possibile avvistare anche l’antilope nera, il damalisco, il rinoceronte bianco, l’elefante, la giraffa, il bufalo, l’ippopotamo, il coccodrillo e diverse specie di uccelli. La Mkhaya Game Reserve ha anche delle aree recintate per consentire una gestione accurata delle specie oltre all’elevata sicurezza necessaria per tutelare quelle in via di estinzione. Il safari viene esclusivamente effettuato con i veicoli aperti della Riserva guidati da guide esperti che vi faranno vivere incontri ravvicinati con la fauna selvatica veramente emozionati. L’ingresso deve essere concordato e pagato in anticipo tramite il sito ufficiale o contattando telefonicamente il Mkhaya Stone Vamp, l’unica sistemazione della Riserva. Solitamente, i due orari preventivati per accedere o lasciare la riserva sono le 10 e al 16. Poichè non potrete accedervi con il vostro veicolo, i responsabili del parco vi verranno direttamente a prendere al gate di ingresso o nelle vicinanze della strada principale.
3. Manzini Market
Se siete amanti dei mercati caotici e colorati, vale la pena fare tappa al mercato della città di Manzini. Troverete numerose bancarelle ricche di frutta, verdura, riso, radici, medicine, pentole, roba di stagno, vestiti e altri oggetti. La sezione superiore della parte coperta, datata 1983, è ricca di oggetti artigianali locali e provenienti da altri stati dell’Africa. Il mercato si trova lungo Manci Shane Street; troverete parcheggio nei dintorni pagando una piccola quota (abbiamo trovato un parcheggiatore ufficiale).
Altre attrazioni: se avete tempo, vi consigliamo di aggiungere l’Hlane Royal National Park. Un tempo terreno di caccia reale, questo fantastico parco offre la grande opportunità di vedere 4 dei cinque “big five” (non ci sono bufali) e, al giorno d’oggi, è uno dei migliori parchi dell’Eswatini. La fauna del Hlane NP comprende leoni, elefanti, rinoceronti bianchi, giraffe, ippopotami, zebre, gnu, facoceri e diverse specie di antilopi.
Informazioni Utili
Dove dormire: intorno a Ezulwini troverete una buona scelta di alloggi. Abbiamo dormito presso il Sondzela Backpackers (offrono mezza pensione ed è situato all’interno del Santuario di Mlilwane. Potete anche trovare diverse sistemazioni a Mbabane, la capitale.
Il nostro Itinerario: guidare in Eswatini Swaziland è facile, tutte le strade sono in buone condizioni.
- 1 ° Giorno: Nelspruit – Jeppes Reef border – Mlilwane Wildlife Sanctuary (circa 12.30)
- 2 ° Giorno: Mlilwane – Manzini Market (dalle 7.45 alle 8.30) – Mkhaya Game Reserve (dalle 10.00 alle 16.00) – Golela Border – Hluhluwe.
Avviso: controllate l’orario d’apertura dei posti di frontiera; di solito aprono alle 7.00 e chiudono alle 22.00.