Alla scoperta della piccola moschea di Al Badiyah

Al giorno d’oggi, gli Emirati Arabi Uniti sono una delle destinazioni più popolari per i turisti che cercano un’esperienza sensazionale. Le persone si recano a visitare questo paese per varie ragioni quali  l‘architettura futuristica, il lusso estremo, la possibilità di sciare nel “bel mezzo del deserto” o praticare varie attività sportive, fare shopping nei più grandi centri commerciali del mondo e cosi via. Di solito, quando parliamo di Emirati Arabi, pensiamo subito alla ricchezza delle città più popolari di Dubai e Abu Dhabi, però, in questo paese desertico, sono presenti altri 5 emirati, (gli Emirati Arabi Uniti sono composti da 7 Emirati), dove il lusso e la modernità lasciano spazio alle tradizioni culturali.

View of Fujairah city, U.A.E.
Fujairah 

Durante il nostro primo viaggio negli Emirati Arabi, pianifichiamo la visita dell’Emirato di Fujairah, che si estende sulla costa est del paese. Questa zona è famosa per le lunghe spiagge ed i suoi resort dove trascorrere una piacevole vacanza all’insegna del relax. Durante la nostra escursione, decidiamo di andare alla scoperta di un sito religioso poco conosciuto dai turisti ma molto importante per le persone del luogo: la Moschea di Al Badiyah. Dopo aver guidato lungo la Fujairah-Dibba, a metà strada tra i popolari punti turistici della costa orientale di Khor Fakkan e Al Aqah, arriviamo alla moschea. Al Badiyah è stata costruita in un piccolo villaggio sulla costa rocciosa di Fujairah ed è il  luogo di culto più antico del paese.

Village near Al Badiya mosque
il villaggio vicino alla moschea

Conosciuta anche come Moschea Ottomana, questa piccola struttura ha una superficie di 53 metri quadrati e, per la sua realizzazione, sono stati utilizzati materiali disponibili nella zona come pietre di varie dimensioni e mattoni di fango rivestiti da molti strati di intonaco imbiancato. La moschea ha una struttura particolare e la sua caratteristica sorprendente è il tetto che è  stato realizzato con quattro cupole appoggiate su un solo pilastro senza barre di legno o ferro e non ha alcun minareto. Tutto ciò è molto particolare e nessuno sa con esattezza quando sia stata costruita la moschea. Una team di ricercatori e studiosi australiani,  usando la datazione al carbonio, ha datato il luogo sacro intorno all’anno 1446 d.C.; ciò nonostante le informazioni esatte circa la costruzione della moschea e la sua piccola comunità, rimangono in gran parte sconosciute. L’unica altra prova storica su cui gli studiosi hanno potuto fare affidamento sono alcune torri di un forte portoghese costruito proprio dietro la moschea più di 200 anni fa e dove è possibile avere una fantastica vista dell’area.

Al Badiyyah Mosque
la Moschea di Al Badiyyah
portuguese fort
il forte Portoghese

Entrati nella moschea veniamo accolti dall’Imam Hafiz che ci invita a visitare questo piccolo luogo di culto. A differenza di molte altre moschee, l’ingresso ad Al Bidiyah è consentito anche ai non musulmani. L’interno è veramente affascinante: porte in legno a doppia ala, piccole finestre decorative, rientranze e spazi a forma di cubo, ed intagli nel muro dove vengono conservate vecchie copie del Sacro Corano e altri libri.

Al Badiyah mosque
interno della moschea

La moschea ha anche un piccolo Mihrab, la nicchia che serve ad indicare la qibla, cioè la direzione verso La Mecca  dove deve essere rivolto il viso da chi compie la preghiera rituale, ed un Minbar, il pulpito da dove l’Imam parla ai suoi fedeli. La visita è stata molto affascinante, perciò, se vi trovate da queste parti, non perdetevi la piccola moschea di Al Badiyah!

Informazioni utili

Come raggiungere Al Badiyah:  Il modo migliore è sicuramente in auto. Il luogo di culto si trova a circa 40 km da Fujairah, percorrendo la E-99. Sulla via del ritorno ci si può fermare a Kor Fakkan, dove si trova una delle passeggiate più famose di questa zona oltre ad alcune belle spiagge. Con il taxi potrebbe risultare costoso anche contrattando sulla tariffa (circa 130 AED andata/ritorno) mentre in autobus la spesa per il biglietto è di circa 12 AED (la fermata si trova accanto al Lulu Hypermarket presso il centro Commerciale  Lulu di Fujairah). Da Dubai è possibile raggiungere Fujairah senza alcun problema con il bus RTA per 25 AED.

Write A Comment