La navigazione sul fiume Nilo alla scoperta dei monumenti dell’Antico Egitto
L’Egitto è un Paese davvero affascinante, ricco di monumenti antichi che vanno dalle maestose piramidi di Giza a nord, fino ai confini con il Sudan dove si trova lo spettacolare tempio di Abu Simbel, patrimonio dell’UNESCO e uno dei nostri siti preferiti. Uno dei modi migliori per godersi il Paese e le sue meravigliose attrazioni è prenotare una crociera sul fiume Nilo, il fiume più lungo del mondo, che scorre a nord dal Lago Vittoria attraverso l’Uganda, il Sudan e l’Egitto. Il Nilo ha sempre svolto un ruolo cruciale nella cultura, nel commercio e nell’agricoltura dell’Egitto e lungo il fiume sono stati costruiti alcuni dei templi e monumenti antichi più significativi.
Quando andare
Il periodo migliore per una crociera sul Nilo va da novembre a febbraio, quando le temperature diurne sono più fresche e sopportabili per visitare i templi. Se farete tappa anche al Cairo e nel nord dell’Egitto durante i mesi invernali, in questa zona del paese il clima è più fresco rispetto al sud. Da giugno a settembre, durante i mesi estivi, la crociera è sconsigliata a causa del caldo intenso a Luxor e Aswan che renderebbe la visita dei templi veramente difficoltosa.
Informazioni sulla crociera
Le motonavi turistiche percorrono 200 km da Luxor ad Aswan (o viceversa), toccando luoghi incredibili che includono antichi templi, tombe e villaggi locali. E’ anche affascinante e interessante in quante permette di ammirare splendidi paesaggi, tramonti e la vita delle persone che abitano lungo le sponde de fiume.
-
Come prenotare
La crociera può essere facilmente prenotata online. Basta cercare su Google “Crociera sul Nilo” e troverete molti tour operator che offrono diverse ozioni. In caso, vi suggeriamo di affidarvi a Viaggi Avventure nel Mondo, un ottimo tour operator che offre moltissimi viaggi in Egitto a prezzi economici. La crociera classica dura 4 giorni, ma un tour completo è di circa 8 giorni in quanto è combinato, ad esempio, con la visita di Abu Simbel e del Cairo o con alcuni giorni di relax a Sharm el Sheik, Hurghada o Marsa Alam. Consigliamo vivamente di visitare Abu Simbel e il Cairo in quanto vantano meravigliosi monumenti e attrazioni.
Potete anche dare un’occhiata alle piattaforme web Viator.com e GetYourGuide.com dove gli operatori locali pubblicizzano i loro tour, tra i quali le crociere sul Nilo, e diverse attività.
-
Le motonavi
Le motonavi più comuni per navigare sul fiume Nilo assomigliano a hotel galleggianti e sono dotate di tutti i comfort. Sono dotate di diversi ponti e alcuni di essi possono persino essere lussuosi. I ponti superiori ospitano le cabine con bagno privato (doppie o triple) mentre il ponte inferiore ospita il ristorante. La cucina di bordo è internazionale, ma prevede anche piatti tipici locali. Il prezzo include la pensione completa.
Il ponte superiore, noto come Sun Deck, di solito dispone di un’area relax con piscina, bar, lettini e sedie. La crociera spesso include uno o due giorni in feluca, le tradizionali barche a vela in legno con vele di tela bianca, ed escursioni a siti chiave come Kom Ombo ed Edfu. C’è anche un piccolo numero di navi a vapore che viaggiano sul fiume Nilo, navi storiche spesso restaurate che offrono un viaggio affascinante e alla moda.
Quanto costa una crociera sul Nilo?
Sono disponibili diverse crociere sul Nilo (standard, lusso e lusso superiore) e ognuna può essere completata con un tour più ampio dell’Egitto. I prezzi per una crociera standard possono variare da 300 euro a persona per la sola crociera di 4 giorni a 1000 euro (o più) se si desidera combinare la visita del Cairo e di Abu Simbel o qualche giorno di relax sullo splendido Mar Rosso. Il tour di solito include la pensione completa e tutte le sistemazioni.
Controllate sempre tutti i dettagli e cosa è incluso nel costo del vostro tour prima di prenotare. Molte crociere possono includere anche il volo internazionale, i voli interni per raggiungere il luogo di partenza, oppure i biglietti del treno ed anche i biglietti d’ingresso ai monumenti. Ad esempio, abbiamo speso circa 1200 euro a testa per il nostro tour di 9 giorni che includeva una crociera di 4 giorni e la visita del Cairo e di Abu Simbel (compresi voli interni ed internazionali).
Come raggiungere Luxor o Aswan
Se il vostro tour non include i voli interni, il modo più semplice per raggiungere entrambe le città è prendere un volo dal Cairo ma, in caso, è possibile anche viaggiare con un treno notturno. Il viaggio in treno dal Cairo a Luxor dura 10 ore, mentre il viaggio dal Cairo ad Aswan dura 13 ore.
Assicurazione di viaggio
Ricordate sempre di acquistare un’assicurazione di viaggio che protegga da infortuni (le spese mediche all’estero sono molto alte), malattia e furto. Non andiamo mai in viaggio senza una copertura assicurativa. Solitamente, ci affidiamo a Worldnomad.com, una compagnia di assicurazioni con un servizio clienti qualificato, prezzi competitivi e una copertura approfondita.
Importante: per maggiori informazioni sulla sicurezza e sulla situazione sanitaria fate sempre le vostre ricerche sui siti web ufficiali e consultate il sito ufficiale della Farnesina – www.viaggiaresicuri.it.
La nostra crociera sul Nilo
Tra le tante opzioni, abbiamo deciso di prenotare il tour di 9 giorni abbinato al Cairo e ad Abu Simbel. È stato un viaggio piacevole e rilassante, ben organizzato e tutto è andato per il meglio. Abbiamo speso 1200 euro a testa ed il tour comprendeva tutti i voli, le sistemazioni, un pulmino per raggiungere i siti, una guida locale, e la pensione completa. I biglietti d’ingresso ai monumenti erano esclusi.
Giorno 1 – LUXOR
Il nostro viaggio in Egitto, inizia da Luxor, luogo affascinante e misterioso. Il nostro aereo arriva in tarda serata atterrando in mezzo al nulla e una volta ritirati gli zaini, ci dirigiamo verso il molo di Luxor in taxi per raggiungere la nostra barca. Siamo pronti a navigare lungo uno dei fiumi più lunghi del mondo, in un Paese ricco di paesaggi mozzafiato e monumenti spettacolari.
Giorno 2 – LUXOR
Sveglia di buon mattino e giornata dedicata alla visita di Luxor. La prima tappa è il Tempio di Karnak, grande complesso dedicato al dio Amon, composto da una serie di templi, statue, sale e pareti decorate in modo sorprendente. Seconda tappa il Tempio di Luxor, dedicato da Amenhotep III, al dio del sole Amun-Ra, a sua moglie Mut e a suo figlio Khonsu. Questo capolavoro architettonico fu adornato con obelischi ed in seguito, uno di questi, fu donato a Luigi Filippo di Francia e si può ancora ammirarlo nella Place de la Concorde a Parigi. Nel tardo pomeriggio, dopo la visita del Museo di Luxor ed esserci goduti il bellissimo tramonto sul Nilo, lasciamo il gruppo per cenare in centro a Luxor e fare una passeggiata rilassante prima di rientrare alla motonave con un taxi. Anche se abbiamo la pensione completa, quando è possibile preferiamo cenare nei ristoranti locali in città.
Giorno 3 – LUXOR / ESNA
Il sole non è ancora sorto, ma noi siamo pronti per iniziare la nostra giornata visto il programma intenso e la tappa assolutamente imperdibile che ci aspetta: la Necropoli dell’antica Tebe. Questo sito archeologico è stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 1979, e si trova tra Luxor e Karnak. E’ molto esteso e comprende alcuni famosi templi dedicati ad Hatshepsut, Mentuhotep II e Tuthmosis II, Merneptah, Ramses IV, Tuthmosis III, Tuthmosis IV, Tworset, Nebwenenef, Amenhotep II e Seti I. Inoltre, la Necropoli include anche due dei luoghi più famosi del Paese: la Valle dei Re, dove è possibile ammirare la bellissima tomba del faraone Tutankhamon, e la Valle delle Regine. Ultimo monumento della giornata i Colossi di Memnone, due enormi statue di pietra del faraone Amenhotep III. Dopo questa lunga e intensa giornata, ritorniamo sulla motonave, pronti a salpare verso Esna godendoci la navigazione sul Nilo.
Giorno 4 – ESNA / EDFU / KOM OMBO
Dopo molte ore di navigazione notturna, arriviamo di prima mattina ad Esna, dove facciamo sosta per visitare il tempio dedicato a Khnum, il dio con la testa di ariete, prima di ritornare sulla motonave e proseguire per Edfu, situato non lontano da Esna. Nel pomeriggio, dopo l’attracco, visitiamo il tempio tolemaico di Horus, il dio con la testa di falco la cui statua domina il cortile. Davvero suggestivo! La giornata non è ancora finita. Risalpiamo per raggiungere, a circa 65 km di distanza, la bellissima città di Kom Ombo, dove di sera visitiamo il tempio tolemaico-romano, dedicato al dio coccodrillo Sobek e Haroeris, uno delle manifestazioni solari di Horus. Il fascino della notte abbraccia questo tempio illuminato con all’interno un coccodrillo del Nilo imbalsamato e caratterizzato da un particolare stile architettonico: ogni elemento è rappresentato due volte.
Giorno 5 – KOM OMBO / ASWAN
Dopo aver navigato tutta la notte arriviamo ad Aswan, un tempo importante centro commerciale – militare e oggi meta turistica. Visitiamo l’enorme Diga di Aswan, l’Obelisco incompiuto e poi il Tempio di Philae dedicato al dio Iside. Nel pomeriggio ci aspetta un’affascinante escursione in feluca, la tipica imbarcazione in legno con una grande vela, per raggiungere l’isola Elefantina e visitare le rovine di Abu ed un villaggio Nubiano. Tornati alla motonave, ci sganciamo dal gruppo e andiamo a fare un giro al vecchio e affollato Souk di Aswan. Cena in un ristorante locale e torniamo alla motonave.
Giorno 6 – ASWAN / ABU SIMBEL / ASWAN / IL CAIRO
E’ notte fonda ma ci svegliamo per lasciare la nostra nave e dirigerci all’aeroporto di Aswan dove ci attende il volo per Abu Simbel, dove visiteremo il complesso di templi forse più suggestivi di tutto l’Egitto. Il sito archeologico è costituito da due templi scavati nella roccia risalenti a più di 3000 anni fa, ricoperti di statue e incisioni di varie divinità. I templi furono costruiti da Ramses II (1279-1213 a.C.), uno dei faraoni più potenti dell’antico Egitto, che desiderava dimostrare il suo potere e la sua natura divina. Terminata l’esplorazione del sito, proseguiamo con il Museo Nubiano, dove si possono osservare importanti testimonianze della Bassa Nubia. Torniamo in aeroporto per riprendere il volo che ci porterà nella capitale egiziana. Una volta arrivati, ci dirigiamo subito verso una delle zone più conosciute, il souk di Khan el Khalili, dove tra una bancarella e l’altra, ci rilassiamo e mangiamo qualcosa prima di andare in Hotel.
Giorno 7 – IL CAIRO
Con il sole non ancora sorto, siamo pronti per andare a scoprire tutti i segreti di questa affascinante città piena di monumenti e attrazioni. Iniziamo subito con una delle Sette Meraviglie del mondo antico, un luogo pieno di storia e di mistero: il complesso delle piramidi di Giza. Dopo la visita di questo sito spettacolare, continuiamo per Menfi, poi la Necropoli di Sakkara con il museo di Imhotep e la prima piramide mai costruita nel Paese, la Mastaba. Ritornando in città in tarda serata, ceniamo in un ristorante con cibo tradizionale per poi goderci un delizioso karkadé seduti in un tipico locale lungo strada mentre osserviamo il folklore della capitale, sempre in fermento e viva a tutte le ore.
Giorno 8 – IL CAIRO
Oggi dedichiamo l’intera mattinata al bellissimo ed immenso Museo Egizio, ricco di preziosi reperti tra cui l’incredibile Sala delle Mummie, dove si possono ammirare alcuni faraoni dell’antico Egitto. Dopo la visita continuiamo ad esplorare la capitale visitando i principali siti della città come la Cittadella, la Moschea di Mohamed Ali e Ibn el Qalawn, una fabbrica che produce il papiro, quindi torniamo al Souk di Khan el Khalili per concludere la nostra giornata.
Giorno 9 – IL CAIRO
È l’ultimo giorno e decidiamo di passeggiare per le vie del centro città, fare qualche foto e comprare gli ultimi souvenir, prima di dirigerci verso l’aeroporto. Il viaggio è stato davvero affascinante, l’Egitto è un Paese magnifico che merita assolutamente di essere visitato!