• Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice

Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, gioello della Croazia, si divide in due aree principali, quella dei Laghi Inferiori (Lower Lakes) direttamente accessibile dall’entrata 1, e quella dei Laghi Superiori (Upper Lakes), direttamente accessibile dall’entrata 2. Partendo dall’ entrata 1 c’è una scelta tra 4 percorsi turistici denominati A-B-C-K (A-B visitano i laghi inferiori, mentre il C prosegue anche con i laghi superiori), entrando dall’ingresso 2 ci sono sempre 4 percorsi denominati C-E-H-K.

I percosi che partono dall’ingresso 2 sono esattamente gli stessi dell’ingresso 1 solamente fatti in senso opposto. Il percorso C rimane denominato C, il percorso B (che include quello A) è chiamato F, il percorso H è identico al percorso C ma cambia l’ultimo tratto della visita ai Laghi Superiori, mentre il percorso E corrisponde all’ultima parte del percorso C con la visita dei soli laghi superiori.


    • GIORNO 1

Dato che abbiamo un giorno a mezzo a disposizione, decidiamo di fare la nostra escursione con molta calma, cercando di goderci il piu’ possibile l’atmosfera fiabesca che si respira. Il primo giorno visiteremo i Laghi Inferiori facendo il percorso B con qualche modifica, la mezza giornata seguente visiteremo i Laghi Superiori lungo il percorso E.

Raggiungiamo l’ingresso nr 1 del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice intorno alle 8.30 del mattino e dopo aver parcheggiato l’auto (a pagamento), siamo pronti per la visita di questa meraviglia della natura. Comprata il biglietto ed una mappa al Centro Informazioni, dalla cima della montagna dove si trova l’ingresso 1, iniziamo a scendere lungo il percorso giu’ nella gola e la vista è già mozzafiato.

Croazia, Plitvice
Cascate del lago Novakovica lungo il percorso A

Immediatamente davanti a me  la meravigliosa vista della Veliki Slap, la grande cascata, e di altre cascate minori che costeggiano il piccolo Lago Novakovica, il più basso e l’ultimo del parco, situato a un’altitudine di 503 metri sopra il livello del mare. Questo è il momento giusto per scattare una foto, ma passo dopo passo, andando avanti lungo il percorso ci rendiamo conto che è impossibile smettere di scattare fotografie. Arrivando alla base della montagna, seguendo il sentiero e attraversando una passerella che costeggia laghi di Kaluderovac e Novakovica, arrivo di fronte alla  “grande cascata”.

Croazia, Plitvice
 Veduta della Veliki Slap – la grande cascata

Questa parte è fantastica perché la passerella passa tra la parete della montagna, il piccolo lago Novakovica e la sua serie tonante di cascate (vedi foto 1). Una meraviglia! Anche qui, ovviamente, via con le foto! Ritornando sul sentiero, la passerella fiancheggia la parte superiore del lago Kaluderovac e, dopo aver superato una seria serie di piccole cascate alla sua estremità, raggiungiamo il lago Gavanovac.

Plitvice
Il lago Kaluderovac

Ogni tanto  ci fermiamo per ammirare il bellissimo paesaggio verdissimo e rigoglioso che circonda la zona dei laghi, e ovviamente la nostra fotocamera è sempre in funzione! Il sentiero continua costeggiando il lago Milanovac dove la grande parete della montagna sul lato opposto rispecchia la sua forma nell’acqua limpida e color smeraldo  del lago. Dopo 1 ora e mezza di cammino in questo paesaggio fiabesco, raggiungiamo un bivio con un piccolo ponte. Proseguendo dritti si affronta la parte finale del percorso A che si inerpica sulla montagna e torna all’ingresso 1.

Attraversiamo il ponticello seguendo il percorso B ed in pochi minuti raggiungiamo le sponde del Lago Kozjak, dove si trova l’imbarco del battello (denominato P3) ed un prato enorme con 2 piccoli ristoranti, un bar ed i servizi igienici. Dato che è quasi mezzogiorno decidiamo di rilassarci e pranzare con un ottimo hamburger con patatine fritte. La giornata non è delle migliori, il sole va e viene e alcune nubi minacciano pioggia. Verso le 13, decidiamo di seguire un sentiero fuori dal parco per vedere i laghi inferiori dalla cima della montagna fino ad arrivare and un punto panoramico sulla “grande cascata” ma soprattutto al punto panoramico da dove si puo’ ammirare la serie di cascate del lago Novakovica ed il lago Kaluderovac da una posizione frontale.

Croazia, Plitvice
sentiero fuori dal parco –  veduta sul lago Milanovac

La ragazza della biglietteria ci ha mostrato la foto sulla mappa del parco scattata da quel punto panoramico e ci ha suggerito assolutamente di non perderlo. Ovviamente, data la bellezza di quello scatto, non ce lo siamo fatto dire due volte! Dalla zona P3 torniamo indietro per alcuni metri seguendo la strada asfaltata che sale sulla sinistra (non prendete il sentiero sterrato) fino a che si ricollega con una strada sempre asfaltata piu’ larga. Da qui seguiamo la salita per 20 minuti fino ad arrivare ad un’ uscita secondaria del parco con un piccola casetta in legno ed una sbarra di metallo proprio di fronte alla strada aperta al transito delle vetture.

Croazia, Plitvice
sentiero fuori dal parco – veduta sul lago Gavanovac

Usciti dal Parco, proseguiamo lungo la strada asfaltata aperta al transito verso destra e dopo circa 300 metri notiamo un piccolo sentiero sterrato non segnalato sul lato destro dove svoltiamo. Camminando su questo  sentiero  sterrato troviamo immediatamente un un bivio.  Prima di svoltare, proseguiamo dritti ed in un minuto arriviamo ad un meraviglioso punto panoramico sul lago Milanovac. Dopo aver scattato alcune foto, torniamo indietro seguendo l’altra parte del sentiero nel mezzo della foresta che sostanzialmente costeggia  la strada asfaltata. Fermandoci di tanto in tanto nei diversi punti panoramici sui laghi inferiori (foto sopra), in circa 20 minuti arriviamo alla al punto panoramico sulla Veliki Slap, la grande cascata.

Croazia, Plitvice
sentiero fuori dal parco – Veduta sulla “grande cascata”

Dopo esserci rilassati e scattato fotografie a questo meraviglioso panorama, proseguiamo il cammino per qualche minuto fino a che non raggiungiamo nuovamente la strada asfaltata. Camminando lungo la strada arriviamo ad un piccolo ponticello in legno.   Immediatamente dopo, sul lato destro, c’è un breve sentiero sterrato che conduce a uno dei punti panoramici piu’ spettacoli ed emozionanti del parco: la veduta frontale delle cascate ai margini del piccolo lago Novakovica, il lago stesso e sullo sfondo il lago Kaluderlovac. Siamo davvero soddisfatti perché ne è veramente valsa la pena allungare il percorso ed arrivare fino a qui. Questo punto panoramico è decisamente il piu’ bello di tutto il parco!

Croazia, Plitvice
sentiero fuori dal parco – punto panoramico sul lago Novakovica e Kaluderlovac

Tornando indietro e percorrendo la strada asfaltata (l’intera escursione andata e ritorno è durata 1 ora e 30 minuti circa), in 30 minuti raggiungiamo nuovamente la piccola uscita secondaria del Parco di Plitvice dove un ranger ricontrolla il nostro biglietto, poi andiamo diretti al pontile P3 per proseguire il sentiero B con il giro in battello sul lago Kozjak. La traversata dura 30 minuti ed è molto rilassante e piacevole. Il lago Kozjak è ampio, circondato da verdi colline e nel mezzo si trova anche un’isola chiamata Štefanijin. Sbarcati al molo P1 (15 minuti a piedi dall’ingresso 2), il sentiero B sarebbe terminato, ma abbiamo ancora energie.

Invece di uscire dal Parco dall’ingresso 2, decidiamo di tornare all’ingresso 1 a piedi. L’alternativa per tornare all’ingresso 1 è uscire dall’ingresso 2 e prendere il trenino navetta (non ferma direttamente all’ingresso 1 ma collega all’ultima parte del percorso A dove si cammina per altri 20 minuti circa). Dal molo P1 prendiamo un sentiero pianeggiante che costeggia il Lago Kozjak, e che si ricongiunge, in circa 30 minuti, al percorso A nei pressi del piccolo ponticello che poi porta al punto di imbarco P3. Prima di raggiungere il piccolo ponte, ci sono le indicazioni  dell’ultima parte del percorso A, un sentiero che prima sale sulla montagna fino a quando non diventa piano ed arriva all’ingresso 1. Lungo questo percorso, una volta raggiunta la cima della montagna (qui c’e’ un bar e la fermata del trenino navetta ST 1 che porta all’ingresso 2), ci sono alcuni punti panoramici molto belli sui laghi inferiori.

Croazia, Plitvice
Punto panoramico lungo la parte finale del percorso A

Raggiungiamo l’ingresso 1 che sono quasi le 18. Stanchi ma soddisfatti per la bellissima giornata trascorsa, torniamo al nostro Bed & Breakfast a Grabovac, un piccolo paese a circa 15 km dal Parco.  La proprietaria ci suggerisce di cenare a Slunj, una piccola cittadina a nord di Grabovac  con un centro storico molto bello e tranquillo chiamato Rastoke che si sviluppa lungo il fiume Korana e dove si trovano alcuni ristorantini (si trovano anche molte guest house). Suggerimento graditissimo perché il posto era incantevole ed il ristorante (abbiamo cenato al ristorante Petro) ottimo con una location stupenda!

  • GIORNO 2

Colazione di buon mattino e alle 8.30 siamo di fronte all’ingresso 2. Abbiamo a disposizione mezza mattinata per la visita dei Laghi superiori. Il percorso, denominato E, è lungo solamente 5 km, perciò 3-4 ore sono piu’ che sufficiente.Raggiungiamo il molo di imbarco P1, saltiamo a bordo del piccolo battello elettrico ed in 5 minuti siamo al molo P2 dove inizia il percorso E.

Croazia, Plitvice
Laghi superiori – Cascata sul Lago Gradinsko

Il sentiero è meraviglioso e costeggia tutti i laghi superiori Burgeti, Gradinsko, Galovac e altri più piccoli, passando in mezzo ad una serie di cascate che collegano i laghi stessi. La grande cascata vicino al lago Gradinsko è meravigliosa ed è così potente che i suoi schizzi arrivano fino alla vicina passerella e  formano anche un piccolo arcobaleno colorato. Dopo più di 2 ore di cammino in questo paesaggio incantato, arriviamo alla fine del percorso E nelle vicinanze del  lago Proscansko dove si trova un bar, i servizi igienici e la fermata del trenino navetta denominata ST3.

Plitvice
Veduta sui laghi superiori

Abbiamo ancora tempo e potremmo tornare al molo P2 seguendo il sentiero sul lato opposto dei laghi superiori, ma è sufficiente, la visita è stata meravigliosa e decidiamo di prendere il trenino navetta che porta direttamente all’ingresso 2. È quasi mezzogiorno, quindi ci fermiamo a pranzo in uno dei ristorantini vicino all’ingresso 2 per poi proseguire il nostro viaggio verso Zagabria.  Senza dubbio è uno dei parchi piu’ belli che abbiamo visto in Europa, unico nel suo genere per i suoi paesaggi fiabeschi e la sua atmosfera rilassante e piacevole. Perciò, se siete amanti della natura e decidete di fare un tour in Croazia, non perdetevelo assolutamente! 

Croazia, Plitvice
Il sentiero lungo i Laghi superiori
Croazia, Plitvice
il bellissimo panorama lungo il percorso E

Write A Comment