Cosa fare e vedere a Furong
Furong, conosciuta anche come ”Hibiscus Town” ed originariamente chiamata Wangcun, si trova nella contea di Yongshun della provincia occidentale dell’ Hunan. È un’antica città con oltre 2000 anni di storia, fondata dal Re Tusi come capitale della contea di Youyang nell’anno 202 AC, durante la dinastia Han occidentale. Nel 1997 la città cambiò nome in Furong (significa Hibiscus in alfabeto fonetico cinese) dopo che un film cinese intitolato “Hibiscus town” – che ha vinto il Golden Award nel 1987 come miglior film cinese – è stato girato qui nel 1986 e che ha reso la città famosa in tutto il Paese in breve tempo. Il film racconta la storia della vita e dei travagli di una giovane donna che vive attraverso il periodo della Rivoluzione Culturale.

Furong, dove tutto è ancora ben preservato, si trova lungo il fiume You Shui. La sua massima altitudine è di 927 metri, mentre la più bassa è di 139 metri ed è circondata da uno splendido scenario di montagne verdi e rigogliose. Visitare il piccolo centro storico è molto semplice e ci vogliono solamente un paio d’ore per completare l’intera escursione. Seguendo il sentiero che parte dal gate d’ingresso della città vecchia (il costo del biglietto è 120 RMB) e che costeggia una parete rocciosa a picco sul fiume, per prima cosa si raggiunge uno degli highlight della città: la cascata di Wangcun. È alta circa 60 metri e larga 40 metri ed è tra le più grandi cascate nella provincia dell’ Hunan occidentale.

Lungo il percorso si cammina per diversi metri proprio sotto la cascata, attraverso un passaggio scavato all’interno della cavità rocciosa e che durante il periodo di grande afflusso d’acqua , da l’idea di trovarsi rinchiusi in un palazzo di cristallo. All’ingresso della cascata, si trova una piccola grotta che secondo una leggenda locale è stata usata dagli antenati dei Tujia per sfuggire alla guerra e sopravvivere. Da qui si ha una meravigliosa visuale dal basso delle case Tujia chiamate “Diaojiaolou” arroccate sull’alta parete rocciosa. Questo complesso di tipiche e caratteristiche abitazioni fu costruito da un ricco capo di origini Tujia come palazzo estivo. Le case furono edificate proprio in questo punto per renderle facili da difendere dagli invasori. Difatti, durante il regno del Re Tusi questi edifici ”Diaojiaolou” avevano la funzione di dormitorio per i soldati.

Lasciato il bel paesaggio intorno alla cascata, si sale sulla parete a picco fino ad arrivare al piccolo molo dove gli abitanti della città prendono piccole imbarcazioni per muoversi lungo il fiume. Qui ci sono una serie di grossi gradoni da dove poi inizia la famosa strada centrale della città vecchia di Furong, chiamata Wulichangjie.

Wulichangjie street è una stretta e lunga via pedonale pavimentata con lastricato, con ai suoi lati una miriade di abitazioni dal caratteristico stile tradizionale locale, negozietti, bancarelle che vendono street food, souvenir ed alcuni piccoli ristoranti molto spartani che cucinano ottimi piatti locali. Camminare lungo questa via fa veramente pensare al passato, sembra di passeggiare in un luogo dove il tempo si è fermato, ed è una cosa meravigliosa. In un paese enorme come la Cina, industrializzato e sempre piu’ in via di sviluppo, scoprire questi luoghi antichi ancora ben conservati è veramente una sorpresa.

Merita una visita anche il Museo delle Tradizioni Popolari dove sono esposti molti utensili e oggetti originali inerenti le usanze e tradizioni locali dei Tujia. Nella collezione del Museo è esposta anche la ”Xizhou Copper Column”, patrimonio culturale e nazionale protetto in quanto prova storica, politica e militare della popolazione Tujia. Nel 940, Ma Xifan, Re di dell’area Chu, raggiunse un accordo di pace con il leader locale di Xizhou dopo una lunga guerra. I due sovrani fecero cosi’ costruire una colonna di rame del peso di 2500 chilogrammi e 4 metri di altezza dove inscrissero più di 2300 caratteri con la storia della guerra e gli elementi dell’ accordo raggiunto. Ultimo ma non meno importante, non dimenticatevi di assaggiare una ciotola di riso Tofu in uno dei piccoli ristoranti disseminati lungo la via Wulichangjie o provare qualche piatto tipico dell’Hunan (sono molto piccanti).

Informazioni utili su Furong
Abbiamo trascorso un paio di ore in questa bellissima cittadina (arrivando da Zhangjiajie diretti a Fenghuang – facendo una sosta di qualche ora anche nel piccolo villaggio di Dehang). Per raggiungerlo abbiamo pagato un giovane ragazzo trovato a Zhangjiajie che con la sua macchina privata ci ha accompagnato fino a Fenghuang facendo le soste che desideravamo durante il percorso. Esperienza nell’esperienza perchè guidava come un pazzo e non ci dimenticheremo mai i suoi sorpassi in curva!
-
Quando andare
Il clima dell’ Hunan è generalmente subtropicale. I mesi invernali sono freddi, con una media tra i 4°C e i 7°C. I monsoni vanno da aprile a giugno e anche luglio e agosto sono caldi e umidi. Il periodo migliore è ottobre – novembre quando la temperatura è gradevole e le piogge più leggere. Abbiamo visitato l’Hunan in ottobre trovando temperature piacevoli ed un cielo spesso nuvoloso con alcune giornate di brevi rovesci.
-
Come raggiungere Furong se siete in Hunan
Se utilizzerete i mezzi di trasporto locali, potete prendere il treno da Changsha (capitale dell’Hunan) o Zhangjiajie per la stazione ferroviaria di Jishou che si trova a circa 80 km di distanza da Furong. Da qui chiedete del bus diretto a Wangcun, che è il nome originale di Furong Town (circa un paio di ore). Potete raggiungere Jishou anche prendendo il bus da Changsha, Zhangjiajie o Fenghuang Controllate gli orari e le tariffe su Trip.com o su Omio.com. Probabilmente troverete anche qualche autobus diretto a Furong, percio’ potete anche provare a chiedere direttamente sul posto tramite il vostro hotel o alla stazione dei bus.
Se vi trovate in qualche altra provincia della Cina, potete prendere un treno o un volo per Changsha. Il nostro itinerario prevedeva la partenza da Zhangjiajie che abbiamo raggiunto con un volo da Shanghai.
-
Dove dormire a Furong
A Furong troverete diverse sistemazioni soprattutto nella parte nuova della città. Cliccate qui per vedere le migliori sistemazioni di Furong con Trip.com.</p
-
Tour ed escursioni
Le piattaforme web Viator.com e GetYourGuide.com offrono emozionanti tour attraverso la provincia dell’ Hunan e le sue meravigliose attrazioni.
Nota: Tutti i punti di vista e le opinioni espresse sono nostri e si basano sulle esperienze personali. Le opinioni espresse sono oneste e concrete senza alcun pregiudizio. Travelwithbrothers partecipa a programmi di affiliazione. Significa che per ogni acquisto effettuato tramite un nostro link, riceviamo una piccola percentuale – che però non incide mai sul prezzo finale per il cliente.