Guida alla visita dell’antica città di Fenghuang
La meravigliosa Fenghuang, il cui significato è “antica città della fenice” (Phoenix Ancient Town), è un’antica città che sorge lungo le sponde del fiume Tuojiang nella provincia Cinese dell’Hunan. Fu costruita intorno al 1700 durante il regno dell’imperatore Kangxi della dinastia Qing e tutt’oggi si dice che sia la più bella città di tutta la Cina. Una leggenda racconta che due di questi mitici uccelli volarono su Fenghuang e furono talmente colpiti dalla sua bellezza da non volerla piu’ lasciare.

In effetti, indipendentemente da quella leggenda, Fenghuang è davvero mozzafiato, le mura della città vecchia con le antiche porte d’ingresso Est e Nord e gli antichi edifici che mostrano il classico stile della dinastia Qing sono ancora ben preservati. È anche ”casa” della minoranza etnica Miao che conserva ancora gelosamente i propri costumi, usanze e la cultura di secoli fa. È comune vedere le donne Miao vestire in abiti tradizionali blu con una sciarpa bianca, indossare gioielli in argento o batik, che sono prodotti e venduti qui tra le strette vie di Fenghuang. Il governo della contea di Fenghuang ha deciso di sviluppare l’industria del turismo dopo la scoperta della Grande Muraglia Meridionale nel 2000 e successivamente, nel 2008, la città vecchia è stata anche aggiunta alla lista provvisoria dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Abbiamo trascorso a Fenghuang 2 giorni durante il nostro viaggio in Hunan ed è stato un soggiorno indimenticabile, senza dubbio uno degli highlight di questa provincia e di tutta la Cina. Il modo migliore e più semplice per godersi i suoi stretti ed antichi vicoli lastricati con pietra e decorati con lanterne è con una bella passeggiata dato che tutte le attrazioni principali sono abbastanza vicine l’una all’altra. Una delle nostre escursioni preferite è stata la breve crociera con una piccola imbarcazione sul fiume Tuojiang. Il fiume scorre proprio nel bel mezzo della città vecchia e offrendo la possibilità di ammirare le vecchie palafitte di legno (chiamate ”Diaojiaolou”) costruite sospese sul fiume per tenerle al riparo dalle alluvioni primaverili . Se Fenghuang sia la città piu’ bella di tutta la Cina non sappiamo dirvelo, di sicuro è una delle piu’ spettacolari ed affascinanti che abbiamo mai visitato.

Andiamo insieme alla scoperta delle principali attrazioni di Fenghuang
1. Ponte Hong Qiao
Noto anche come ”Rainbow Bridge”, inizialmente chiamato ponte Wohong (ponte del vento e della pioggia), si dice che fu costruito nel centro della città vecchia da Zhu Yuanzhang, primo imperatore della dinastia Ming con una lunga storia di oltre 600 anni. È stato progettato in pietra a tre archi e due piani (al 2° piano c’è una galleria d’arte con fantastiche opere calligrafiche e pittoriche) e dalle sue finestre si gode di una splendida vista sulle palafitte che riflettono la loro forma nelle acque piatte del fiume. Il ponte fu distrutto molti anni fa da una violenta alluvione e successivamente rinnovato con il nome di Ponte dell’Arcobaleno. E’ davvero affascinante anche durante la notte quando tutte le sue luci sono accese creando un’atmosfera veramente suggestiva.

2. Sala Ancestrale della Famiglia Yang
La Sala Ancestrale della Famiglia Yang è una casa tradizionale con edifici che circondano un cortile centrale rettangolare ed è l’unica presente in città tra tutte le 24 “sale ancestrali” della Contea di Fenghuang. Costruita nel 1836, si trova appena all’interno delle mura della città sulla riva sud del fiume Tuojiang e il suo esterno è coperto da slogan della Rivoluzione Culturale.

3. Ex residenza di Xiong XiLing
E’ una vecchia casa storica con una tipica architettura in stile Miao dove è possibile rivivere l’ambiente e forse anche immaginare i momenti della vita quotidiana di Xiong XiLing, il primo premier della Repubblica Cinese (luglio 1913 – febbraio 1914), nato proprio a Fenghuang nel 1870. XiLing era uno studioso cinese, riformista, politico e filantropo della fine della dinastia Qing e della Repubblica di Cina. La casa è ancora arredata ed ornata con antichi mobili in legno della fine del 19° secolo.

4. Torre della Porta Est
Costruita nel 1715, la torre della Porta Est è un’architettura a due piani con un’altezza di 8 metri ed una delle due torri della dinastia Qing a Fenghuang. Entrando nella sala principale della torre si nota la statua di Guan Yu, una famosa e importante figura militare del periodo dei Tre Regni della Cina (184 DC – 280 DC).
La Porta Est, costruita a semi-arco, è una delle quattro grandi porte dell’antica città di Fenghuang che in origine era chiamata Porta Shengheng con una larghezza di 3,5 metri e un’altezza di 4 metri. L’altra è la Torre della Porta Nord della città vecchia, chiamata porta Buhui costruita con una forma somigliante ad una mezza luna e con un sistema a doppia porta. Il grade muro della torre della Porta Nord è collegato al muro della torre della Porta Est e fungeva sia da difesa militare sia come opera di controllo delle inondazioni, costituendo una solida barriera per la città antica.

5. Ex residenza di Shen Congwen
Fu costruita nel 1866 dal nonno di Shen Chongwen, uno dei più grandi scrittori moderni della Cina che ha portato fama nazionale alla contea di Fenghuang. Oggi è in gran parte un ”santuario” sulla vita dell’autore ed è composta da 11 camere con finestre finemente scolpite ed un cortile pavimentato con mattoni rossi.
6. Palazzo della Longevità (Wanshougong) e Museo delle tradizioni popolari
Il Palazzo della Longevità è situato sulla riva del fiume Tuojiang nella Shawan Scenic Area. Era un complesso di edifici composto da più di 20 sale, palazzi, camere, padiglioni ed un antico palcoscenico, ora trasformato in Museo delle Tradizioni Popolari. È il luogo giusto dove andare se siete interessati a conoscere meglio la cultura locale attraverso la sua esposizione dedicata agli abiti tradizionali e agli artefatti culturali dei gruppi etnici Miao e Tujia.
7. Chongde hall
E’ una piccola casa con tipico cortile costruita nel 1884 da Pei Shoulu, un immigrato della provincia dello Jiangxi e più ricco abitante della città. Mise qui in mostra la sua collezione personale di oggetti d’antiquariato che consiste in architravi in legno scolpito, decorazioni in legno e targhe in legno con iscrizioni. L’attrazione principale per i visitatori cinesi, tuttavia, sono le oltre 100 Stele esposte da personaggi famosi che attirano calligrafi da tutta la Cina.

8. Crociera lungo il fiume Tuojiang
È l’escursione perfetta per ammirare le vecchie palafitte, un tempo le case dei piu’ poveri, che fiancheggiano le rive del fiume e sentirsi parte di questa antica città che è talmente affascinate da sembrare un dipinto. Lungo le sponde del fiume si vedono ancora gli abitanti di Fenghuang intenti a lavare i panni o a pulire e risciacquare verdure e cibo. Il piccolo molo di partenza si trova poco sotto la Porta Nord ed il molo di arrivo è vicino al tempio Wanshou.
9. Fenghuang di notte
Non perdetevi una bella passeggiata notturna lungo il fiume quando i vecchi edifici e il ponte Hong Qiao sono ben illuminati e creano un’atmosfera veramente suggestiva. Lungo il fiume troverete ristoranti e caffetterie per godervi anche qualche ottimo piatto locale o semplicemente rilassarvi sorseggiando un tè.

10. Via dello shopping Dongzheng
E’ una tipica strada lastricata in pietra lunga 500 metri con molti negozi di artigianato, che sono caratterizzati dallo stile della minoranza etnica Miao e Tujia. Qui troverete negozi di batik, souvenir, ma anche laboratori d’argento e studi di pittura. Oltre alla piu’ famosa Dongzheng, troverete un’infinità di viuzze lastricate piene di negozietti e ristoranti tra il Ponte Hong Qiao e la Torre Nord.
11. Altre attrazioni
Altre interessanti attrazioni che potete visitare sono il Tempio dei Re Celesti (da dove potrete godere di una splendida vista sulla città), il Palazzo Dacheng, il Palazzo Chaoyang e la Pagoda Wamming. Se avete tempo, non perdetevi assolutamente la Grande Muraglia Meridionale, un maestoso muro difensivo e una delle più grandi architetture difensive antiche della Cina (l’unica al sud), situata a 10 km dalla città ed il castello di Huang Si Qiao, costruito durante l’anno 687 della dinastia Tang per uso militare e detto essere il castello di pietra meglio conservato della Cina, situato a 24 km dalla città.

Informazioni utili su Fenghuang
Biglietto di ingresso
L’ingresso al centro storico è gratuito ed il ”biglietto combinato” valido 2 giorni per visitare le attrazioni principali è RMB148, circa 23 USD (incluse 9 attrazioni: Ex residenza di Shen Congwen, residenza formale di Xiong XiLing, Yang Family Memorial Tempio, East Gate Tower, Giro in barca sul fiume Tuojiang, Palazzo della longevità, Chongde Hall, Museo della città antica di Fenghuang, Museo d’arte Hong Bridge, Area panoramica di Shenfeng a sud di Huashan).
Dove dormire a Fenghuang
La città vecchia è ricca di alloggi, dagli hotel ben attrezzati agli ostelli economici, ed è abbastanza facile trovare una camera senza prenotazione. Abbiamo dormito al Government Hotel, a soli 10 minuti a piedi dalla riva del fiume Tuojiang.
- Cliccate qui per vedere le sistemazioni di Fenghunag con Booking.com;
- Cliccate qui per vedere le sistemazioni di Fenghuang con Trip.com.
Come arrivare a Fenghuang
Ci sono autobus regolari da Zhangjiajie, Changsha, Jishou e Huaihua. La stazione dei bus si trova fuori città e potete raggiungerla con un taxi. L’aeroporto di Tongren – Fenghuang si trova a 30 km dalla città (da qui si può prendere un autobus – 1 ora di viaggio).
Artigianato locale
La pittura batik è molto popolare, che è un simbolo dell’artigianato della nazionalità Miao. I negozi vendono anche molte varietà di tè cinese, una vasta gamma di gioielli e ornamenti in argento e cravatte colorate a mano e ovviamente souvenir.
Cibo locale
Il cibo è spesso molto speziato, i peperoni marinati sono una prelibatezza locale, tuttavia, la caramella allo zenzero è la vera specialità di Fenghuang. Fatte con radice di zenzero e zucchero bollente, queste caramelle sono deliziose e, secondo la tradizione locale, possono allontanare l’influenza e curare il mal di stomaco.
Nota: Tutti i punti di vista e le opinioni espresse sono nostri e si basano sulle esperienze personali. Le opinioni espresse sono oneste e concrete senza alcun pregiudizio. Travelwithbrothers partecipa a programmi di affiliazione. Significa che per ogni acquisto effettuato tramite un nostro link, riceviamo una piccola percentuale – che però non incide mai sul prezzo finale per il cliente.