Guida alla visita della Riserva Faunistica di Moremi
La Riserva Faunistica di Moremi è situata a nord-est della città di Maun e copre circa 5000 kmq del Delta dell’Okavango, sito nella lista del patrimonio mondiale UNESCO. E’ stata la prima area del Botswana ad essere dichiarata riserva faunistica nel lontano 1963. Il delta dell’Okavango è un ecosistema unico nel suo genere formato da lagune di ninfee, corsi d’acqua fiancheggiati da papiri, pianure alluvionali, radure di boschi e ampie praterie ricche di savane. La particolarità del fiume Okavango sta nel fatto che non sfocia in mare, ma dopo ben 1000 km di corso, svanisce improvvisamente nelle sabbie del deserto del Kalahari creando questa magnifica ed insolita piana alluvionale.

Scenari della Riserva
Oltre a lagune, isole e canali, la Riserva di Moremi vanta diversi habitat che comprendono ampie praterie di savana e boschi di Mopane che garantiscono una grande varietà di fauna e avifauna. Una delle zone più conosciute è Chief’s Island, un’enorme distesa di foresta e savana ricca di animali che si estende tra i fiumi Boro e Santantadibe a ovest. Questa isola è un’oasi incontaminata ed anche un paradiso per gli appassionati di birdwatching.

Fauna della Riserva di Moremi
La Riserva ospita i principali predatori come leoni, leopardi, iene, ghepardi e i licaoni, esemplari purtroppo in pericolo di estinzione. È dimora permanente di una grande varietà di animali tra cui elefanti, giraffe, bufali, ippopotami, gnu, sciacalli, impala, kudu, leechwe, antilope nera, antilope roana e coccodrilli del Nilo. La possibilità di vedere i “big five” è alta da quando il rinoceronte bianco è stato reintrodotto nella Riserva nella zona della Chief’s Island. Nella Riserva di Moremi vivono oltre 500 specie di uccelli tra cui l’airone bianco e la gru caruncolata.

Quale è il miglior periodo per visitare la Riserva di Moremi?
Come per tutti i Paesi dell’Africa meridionale, la stagione secca è l’ideale per esplorare il Botswana e osservare la fauna selvatica. I mesi migliori vanno da giugno a settembre, e sono anche perfetti per le escursioni in mokoro (tipiche canoe in legno) lungo i canali dell’Okavango. In questa stagione le temperature diurni sono abbastanza miti, ma durante la notte e la mattina presto, può fare molto freddo. Abbiamo visitato il Botswana 2 volte, la prima a luglio e la seconda a giugno ed in entrambe le occasioni, le temperature serali/mattutine era molto basse (tra i 5 e i 10 gradi). Anche se potrebbe sembrare esagerato, portate assolutamente un piumino, un cappello di lana e guanti perchè i veicoli dei tour operator sono aperti e rialzati, perciò sarà ancora più freddo e se dormirete in tenda, servirà un sacco a pel pesante. La stagione delle piogge, che va da novembre a marzo, è indicata per vedere il meglio dell’avifauna ma non ve la consigliamo. L’ultimo viaggio fatto in Botwana nel mese di giugno, avevamo trovato molte zone della Riserva Moremi chiuse per allagamento a causa delle abbondanti piogge che si erano riversate durante i mesi di febbraio e marzo. Anche se il nostro autista ci riferi’ che fu un evento eccezionale, meglio non rischiare.
Come raggiungere la Riserva di Moremi
La base di tutti le attività nel Delta dell’Okavango e nella Riserva di Moremi è la piccola città di Maun, che si trova a circa 95 km dal gate di ingresso di Maqwee. L’aeroporto di Maun è il più turistico del Botswana e troverete alcuni voli diretti con le principali città del Sudafrica. Se invece il vostro tour comincerà da Kasane, la strada che collega le due città è asfaltata e lunga circa 600km. Nel caso attraversiate il Parco Nazionale Chobe partendo da Kasane, uscirete dal gate sud di Mababe e troverete dopo circa 40 km, il gate di ingresso al Parco Moremi di Khwai. Il Gate di Mababe dista 128 km dalla città di Maun.
Il nostro itinerario in Bostwana
Durante il viaggio in Botswana, dopo aver attraversato il Parco del Chobe partendo da Kasane, abbiamo trascorso 3 giorni nella Riserva di Moremi entrando dal gate di Khwai. Abbiamo campeggiato con la nostra tenda sul Delta dell’Okavango a ”Xakanaka” (abbiamo anche fatto la crociera in barca sul delta), una delle parti più belle e proprio nel cuore della Riserva, e nella zona chiamata ”Third Bridge”, una delle aree più ricche di fauna, uscendo poi dal gate di Maqwee fino a raggiungere Maun. In città, abbiamo organizzato il meraviglioso volo panoramico sul Delta dell’Okavango avvistando branchi di elefanti, bufali e zebre, per poi proseguire il nostro tour con la visita della zona arida e desertica chiamata ” Kubu Island”.

Safari con auto a noleggio o con un tour operator?
Il Botswana è un Paese enorme ed in molte aree scarsamente popolato. Le piste all’interno dei suoi parchi, compreso la Riserva Moremi, sono selvagge e sterrate. Il nostro consiglio è di affidarsi ad un tour operator perchè non solo le guide/autisti locali conoscono ogni angolo dei Parchi, ma hanno veicoli 4wd aperti che consentono di osservare gli animali comodamente da una posizione privilegiata. In caso, vi suggeriamo Viaggi Avventure nel Mondo che offre un’ampia scelta di tour in Botswana ad ottimi prezzi.
Sicurezza e salute del viaggiatore
Le aree dei Parchi non presentano alcun tipo di pericoli se non quelli legati agli animali e soprattutto predatori che li popolano. Seguite sempre attentamente le indicazioni che vi fornirà la vostra guida perchè in caso di incidenti all’interno dei Parchi, i soccorsi potrebbero essere difficoltosi e le strutture mediche molto distanti. Se campeggerete con la vostra tenda, non tenete assolutamente cibo o acqua al suo interno poichè potrebbe attirare diversi animali, compresi i predatori.
Per quanto riguarda la situazione sanitaria, evitate di bere acqua non imbottigliata e mangiare cibi crudi per evitare problemi intestinali. Le strutture ospedaliere in Botswana non sono di buon livello, e per malattie/infortuni seri, vi dovrete recare in Sudafrica. Anche se durante la stagione secca il pericolo è minore a causa delle basse temperature, l’area del Delta dell’Okavango è considerata zona malarica ad alto rischio.
Importante: per maggiori informazioni riguardo la sicurezza e la situazione sanitaria del Paese, prima di partire controllate sempre il sito della Farnesina – Viaggiare Sicuri. Inoltre, è sempre raccomandabile rivolgersi alla Asl di competenza – sezione malattie del viaggiatore – per conoscere dettagliatamente le eventuali vaccinazioni da fare per visitare il Botswana e sentire il parere di un medico specializzato.
Assicurazione medica: le spese sanitarie all’estero sono sempre molto elevate; è importantissimo stipulare un’assicurazione di viaggio. Nei nostri viaggi solitamente ci affidiamo WorldNomads.

Dove dormire
Maun offre una buona scelta di alloggi, dai campeggi agli hotel più costosi. In città, troverete anche diverti tour operator che organizzano le attività nel Delta dell’Okavango e nella Riserva di Moremi. Abbiamo dormito con la nostra tenda al Sedia Riverside Hotel (hanno anche un ristorante che si affaccia su una piscina e un’ampia area dove campeggiare). Se deciderete di spendere più giorni all’interno della Riserva, la scelta più economica è campeggiare con la vostra tenda.
- Cliccate qui per vedere le sistemazioni di Maun;
- Cliccate qui per vedere le sistemazioni nella Riserva Moremi.
Volo sul delta dell’Okavango
Ci sono diverse compagnie all’aeroporto di Maun che operano i voli scenici sul Delta dell’Okavango. Di solito hanno una durata di 45 minuti e costano intorno ai 100 USD. Noi abbiamo prenotato con la compagnia Delta Air, che ha l’ufficio proprio di fronte all’ingresso dell’aeroporto.


